quella a tubo è disponibile anche sul sito ufficale.
Visualizzazione Stampabile
quella a tubo è disponibile anche sul sito ufficale.
Grazie Ovimax, il problema è la versione PRO. Mannaggia per quell’esemplare che è arrivato con alimentazione bruciata....
Salve, ho avuto anche io lo stesso problema con kodi sulla Shield (collegata in wifi), mentre usando kodi su minipc (collegato via ethernet) SMB ha funzionato senza problemi.
Non so se dipenda dal diverso sistema operativo o dal diverso collegamento.
Salve vorrei acquistare anchio la shield tv attualmente ho una fire stik 4k vorrei sapere se la shield ha lo swich automatico dei contenuti a24p per le app come netflix amazon prime etc..etc.
Grazie per le risposte
@alex843
L'ultima versione ha, in beta, la possibilità di avere la possibilità di adattare la frequenza dello schermo a quella del video. Questo avviene "manualmente" a seguito della pressione di un tasto. Non so bene come questo avvenga perché il mio modello è del 2015, ma se cerchi sul forum dedicato nVidia la cosa è spiegata.
Esiste anche la possibilità di uno switch automatico mediante l'installazione di una app specifica di Mateusz Ra (trovi tutto anche in questo caso nel forum ufficiale nVidia), che addirittura ti permette di impostare il comportamento (automatico/manuale) per ogni app.
Affinché questo funzioni, occorre impostare la modalità video in 422 rec. 2020 o rec. 709.
è un bug conosciuto di kodi su android.
se hai windows 10 abilita smbv1
http://diceccadotnet.blogspot.com/20...to-smb-v1.html
assegna un IP fisso al PC sul modem
Aggiungi a kodi una risorsa a kodi con IP del PC https://kodi.wiki/view/Adding_video_...Remote_sources
Grazie per la risposta ma non capisco perche una chiavetta come la fire stik 4k di amazon(costo 59€) abbia l'adattamento dei fotogrammi alla giusta frequenza e una macchina come la shield per averla si debba fare peripezie.
comunque per adesso terrò la fire stik. Quando nvidia renderà la shield compatibile con il frame rate l'acquisterò.
fireos è molto più evoluto di android tv,non ha le stesse restrizioni di modifiche al kernel/OS che può fare fire os essendo basato su android os .
android tv è blindato i produttori posso fare pochissime modifiche, le poche nvida ha introdotto le ha fatte con molte fatica.
SE google non rilascia le API per switch fps/hz i produttori possono fare poco.
Occorre dire una cosa molto importante, secondo me.
L'adattamento fps/frequenza TV con la Fire TV Stick avviene solo se l'app è compatibile: Prime Video lo è mentre Netflix, Apple TV e Disney+ non lo sono.
Con Shield TV la cosa avviene indipendentemente dal fatto che le app lo supportino.
Poi altro aspetto di cui tenere conto è la longevità: una Shield TV ti dura anni (la mia l'ho acquistata nel 2016) e l'unica cosa di cui sento la mancanza è la compatibilità col Dolby Vision. Una Fire Stick è molto meno potente ma, in generale, sono due prodotti non confrontabili perché è pur vero che forse Amazon Prime Video funziona meglio, ma altre app funzionano da cani (Plex) o con potenzialmente molte limitazioni, tipo Kodi che, vista l'esigua dotazione di memoria, potrebbe andare in crisi in caso di librerie ben fornite.
Alla fine, si tratta di fare un compromesso (purtroppo).
Sono quasi due mesi che la nVIDIA Shield TV Pro 2019 non è più disponibile. Ho provato a contattare la pagina fb di NVIDIA SHIELD per sapere se sarà presto disponibile di nuovo, ma dopo una settimana non mi hanno ancora risposto.
sono uno dei fortunati che è riuscito a prendere la pro a inizio febbraio.ho un paio di domande per chi magari la conosce meglio di me.
esiste un modo per visualizzare il bit rate dei programmi che si stanno visionando ?io praticamente uso solo le 2 app di netflix e prime video e mi piacerebbe avere questo dato . inoltre è possibile visualizzare la risoluzione del programma in visione ?perchè ho un dubbio con prime , in pratica anche programmi che dovrebbero essere in 4k a display , se mette in pausa mi risultano a 1080p.inoltre il mio proiettore non riconosce segnale hdr. invece con netflix nessun problema. è un limitazione-bug dell'nvidia,una limitazione momentanea di prime o mi sfugge qualcosa ?grazie
Grazie mille per le risposte l'uso che ne farei e che faccio con la amazon fire stik 4k e solo per le app non avendo per il momento un tv che le supporta (panasonic viera vt 30 plasma)per il resto uso lo zidoo x 20 e il bluray panasonic 4k ub 420. Ho visto anche una recensione positiva per la apple tv 4k ma non mi convince la gestione dell'audio a quanto pare non ha il passtrough per le codifiche.
Differenze con la versione light della shield?
Grazie per le risposte saluti