Quindi quale può essere il problema? La TV? La App Amazon? mmm
Visualizzazione Stampabile
Tutte le onde radio possono avere interferenze .. io ad esempio nell'antichità per passare Sky su altro televisore utilizzavo dei trasmettitori di segnale .. beh per anni ha funzionato .. poi all'improvviso disturbi su disturbi .. pensavo si fosse rotto .. così ne acquistai un'altro nuovo e più potente .. avendo il medesimo risultato .. probabilmente era subentrato un disturbo magari prodotto da emissioni da altre case .. mai visto Capitan ventosa risolvere problematiche del genere .. tutto questo per dire che il Wi-Fi può essere disturbato da molte cose che a noi umani è impossibile trovare la causa .. ecco perchè il cavo è il meglio .. poi ci sono i fortunati che non hanno il benchè minimo problema
su quale player?
Io ho una superfibra 1GB effettivi misurati con Speedtest, collegamento via cavo categoria 6, ma il panasonic 820 scatta con amazon prime!
E' evidente che non è questione di cavi o potenza hardware ma che si tratti dell'app che in molti casi è implementata malissimo. Netfilx, per dire, non ha problemi sul lettore panasonic.
Pare che sulla fire stick sia fluido (vorrei vedere). In questi giorni provo.
La app su samsung q70
Beh mi consola questo. Vuol dire che è proprio un problema di app che probabilmente unito alla lentezza nativa di android tv da questo risultato. Si rallenta proprio tutto. Anche quando voglio cambiare i settaggi video della Tv i menu sono molto lenti ad aprirsi. Peccato perché a livello video l'immagine è molto bella almeno su "jack ryan".
prima cosa in che wifi sei collegato 2,4 o 5 GHz?
controlla che il canale wifi che stai usando non sia saturo
https://www.aranzulla.it/miglior-can...i-1020823.html
https://www.elettroaffari.it/interne...-wi-fi-router/
dopo gli update hai fatto un rest di fabbrica? con androdi è obbligatorio
Hai ragione ... come in tutte le situazioni "informatiche" .. il connubbio fra .. software in questo caso TV .. provider .. cavi .. app .. non è uguale .. basta cambiare una di queste e l'equilibrio viene a meno .. addirittura basta spostarsi di qualche centinaio di metri e tutto funziona oppure no .. credo che occorra avere anche un pò di cuelos
Testato la fire stick 4k e per la prima volta ho visto Amazon prime video fluidamente e senza scatti.
Col refresh rate automatico la fluidità è assoluta.
Alcune note sull’esperienza col VPR jvc rs2000: impostando l’uscita a 10 bit non aggancia il cambio refresh rate. A 12 bit funziona ma a volte non aggancia e devo switchare fonte per far ritornare l’immagine. Devo ancora capire se è la prolunghetta in dotazione o la combo switch + splitter hdmi e relativo cavo nel mezzo.
Confermo poi che il refresh rate automatico funziona solo con l’app prime video.
uso tim box per vedere netflix e prime video
ora, mentre netflix riconosce il display 4k, prime video rimane a 1080 p
qualcuno ha esperienza in tal senso? nei settaggi di prime video non c'è nulla da attivare, anzi non ci sono proprio settaggi a parte la lingua
Come puoi vedere qui, a Dicembre vedevo correttamente i contenuti HDR (che io ricordi anche 4K o UHD come lo definisce l'app) ma comunque scattosi da renderlo inguardabile. Per me per Amazon Prime Video la soluzione ottimale resta (ovviamente) la Fire Stick 4K. Visto che ora prevede anche Timvision al momento io ho sostituito il Timbox con la Fire Stick.
Comunque CybelPaul c'è qualcosa che non va... Nel senso che io vedo contenuti UHD con Amazon Prime e fino ad ora, a parte qualche microscatto dato dal fatto che l'app esce forzatamente a 60 Hz sui lettori BD Panasonic, non ho la situazione che hai descritto sul post sull'altro thread... Insomma vanno esattamente come i contenuti HD.
Su prime i film in 4k sono elencati e io con 60 mega vedo benissimo senza problemi. Da quando ho la fibra vedo tutto bene .
Aspettate ragazzi, capiamoci. A quale lettore state facendo riferimento? Vi assicuro che la banda non è il problema qui.
Io ho detto che vedo scattosissimo Amazon prime video su tim box e scattoso su Panasonic 820.
Poi ho detto che su fire stick 4k è perfetto. Ergo, la banda non c’entra un ciufolo.
@rossoner4ever tu ti riferivi al Panasonic? Se è così posso riprovare ma io vedo qualcosa di più di semplici “micro”scatti
Riguardo a UHD, anche io li vedo, il problema è la mancanza di fluidità. E non ho verificato se le cose vanno meglio con FHD