• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony BRAVIA KD-65XE9005 - LCD Full Array Local Dimming

  • Autore discussione Autore discussione GEPACA
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ciao a tutti e buon 2 giugno
Sarei intenzionato a prendere il 49 a causa di problemi di spazio ma volevo sapere se qualcuno può dirmi com'è in confronto al ks8000 della Samsung e al 50ex780 della Panasonic.
Il mio usa sarà sd per TG la sera, Netflix e film fullhd. Ora ho un plasma 42g15 della Panasonic.
Grazie

Ciao io ho il tv in questione (49 pollici) e in sala ho il samsung citato.....bhe sto vendendo il samsung per prendere un altro sony xe9005.....veramente un gran gran bel tv
 
Guarda la qualità video...il fatto che ora con android 7 da me gia installato il tv va molto bene la sezione smart e ottima e poi con kodi disponibile posso anche eliminare il lettore esterno (zidoo x9s) che tengo attaccato al tv solo per poter usufruire di kodi.
 
Guarda la qualità video...il fatto che ora con android 7 da me gia installato il tv va molto bene la sezione smart e ottima e poi con kodi disponibile posso anche eliminare il lettore esterno (zidoo x9s) che tengo attaccato al tv solo per poter usufruire di kodi.

A proposito di Kodi per fare lo zoom eliminando le 2 bande nere come cavolo si fa?
 
Bhe dalle impostazioni video ce la possibilita.... puoi regolare proporzioni e zoom.....anche quando stai vedendo basta cliccare il tasto al centro del telecomando....ti si apre il menu delle impostazioni cerchi quelle video e dovrebbe stare li.....certo in questo modo considera che i film si vedranno peggio
 
Io metto True cinema e va benissimo. Se vuoi puoi anche settare in manuale come più ti aggrada. Comunque c'è anche fluido se proprio ti piace. Inoltre puoi settare il miglioramento dei segnali interlacciati che funziona molto bene.



Miglioramento segnali interlacciati? A cosa ti riferisci? Opzione modalità film?
 
Ultima modifica:
C'e speranza di un firmware con dolby vision? dato che monta x1 chip ma non extreme ( sick)...di fatto sonyy ha messo il flad..si vede bene benissimo ma audio di -.- e chip che che non supporta teoricamente dolby vision
 
versione 6.2602
Modelli applicabili

Queste informazioni sono valide per i seguenti modelli di TV:
KD-75XE9405KD-75XE9005KD-75XE8596KD-65XE9305KD-65XE9005KD-65XE8599KD-65XE8596KD-65XE8588KD-65XE8577KD-65XE8505KD-65A1KD-55XE9305KD-55XE9005KD-55XE8599KD-55XE8596KD-55XE8588KD-55XE8577KD-55XE8505KD-55XE8096KD-55XE8096KD-55A1KD-49XE9005KD-49XE8099KD-49XE8096KD-49XE8088KD-49XE8077KD-49XE8005KD-49XE8004KD-43XE8099KD-43XE8096KD-43XE8077KD-43XE8005KD-43XE8004
Informazioni su questo download

Vantaggi e miglioramenti dall'aggiornamento precedente
Questo aggiornamento del firmware introduce Android Nougat sui TV Android di Sony e supporta:
Modalità Picture-in-Picture
Modalità di impostazioni a metà schermo
Passaggio da un'attività all'altra (accesso rapido alle applicazioni utilizzate di recente)
Più account Google
Contenuti Google Cast 4K tramite la tecnologia Chromecast incorporata
Possibilità di passare alla modalità di visualizzazione TV dal menu Home tramite PROG +/- o tasti numerici
Funzionalità A2DP (cuffie Bluetooth)
Applicabile solo ai modelli delle serie XE85, XE90, XE93, XE94 e A1
Contenuti HDR Hybrid Log-Gamma (HLG)
Nuova impostazione dell'audio (modalità Dialogo)
Funzionalità di ricerca vocale tramite browser Web
Design elenco di categorie migliorato
Schermata di immissione della password Wi-Fi migliorata
 
segli true cinema e da li regoli poco.Cmq Ho provato asphalt 8 e ....gira come su u n cella da 50e....inguardabile... se questa e' la potenza dehip che han messo siam messi male..non che debba giocarci ma cavolo e' penoso.
detto cio volevo abbinar al tv il loro nuovo lettore blu ray 4k e manco a farlo apposta non supporta doby vision....ma sono fuori di zucca...anche perche han annunciato blu ray in 4k dolby vision come residen evil...
 
segli true cinema e da li regoli poco.Cmq Ho provato asphalt 8 e ....gira come su u n cella da 50e....inguardabile... se questa e' la potenza dehip che han messo siam messi male..non che debba giocarci ma cavolo e' penoso.
detto cio volevo abbinar al tv il loro nuovo lettore blu ray 4k e manco a farlo apposta non supporta doby vision....ma sono fuo..........[CUT]
Considera che il soc che monta il nostro tv è lo stesso mediatek dell' A1 oled sony da 5500 euro per il 55 pollici (OS e giochi quindi). Per la gestione dell' immagine dolby vision la sola differenza la fa il processore X1 Extreme. In ogni caso credo che quello che non fa dolby vision, lo fa HDR Hybrid Log-Gamma di cui Xe9005 è provvisto tramite l'aggiornamento a Nougat. HLG fa le stesse cose di Dolby Vision ma senza royalty da pagare. Quindi il tempo dirà quanti contenuti vedremo dell' uno o dell' altro. Francamente posso dire di poter vivere bene anche senza dolby.
 
A me truecinema non piace e' troppo cupo,metto su standard perché secondo me e piu' brillante nei colori e sul bianco .
 
Mi sta bene Hlg il punto e' vdere se poi se compri i contenuti c'e' Hlg dentro p erche' al momento p are piu facile trovare dolby vision
 
A me truecinema non piace e' troppo cupo,metto su standard perché secondo me e piu' brillante nei colori e sul bianco .

Il cinema e' tendenzialmente cupo o meglio con colori caldi...non colori brillanti... se guardi tutte le recensioni e' il profilo in pratica piu indicato ed intervengon proprio su luminosita per abbassarla...non alzarla
 
i migliori settings secondo me sono Cinema Pro e Cinema Casa, dopo aver letto l'articolo sul sito di Frattaroli e aver lavorato sulle impostazioni per qualche giorno provando vari dischi e vari canali sky ho raggiunto secondo me il top..

se riesco e ho tempo in settimana vi posto i settings, che poi sono personali e variano da tv a tv e dipendono da illuminazione in stanza ecc..
 
Top