Tranquillo che con tutte le riflessioni che avrai non risolvi in pratica nulla, già sperimentato. Già montando tende qualcosa miglioreresti.
Visualizzazione Stampabile
Tranquillo che con tutte le riflessioni che avrai non risolvi in pratica nulla, già sperimentato. Già montando tende qualcosa miglioreresti.
Che tipo di sistema hai provato?
Eppure molti che lo usano non tornerebbero mai indietro....tutti sordi?
No di certo, Dirac e' ottimo, tuttavia come tutti i sistemi di equalizzazione non puo' risolvere il 100% dei problemi lasciando il segnale invariato, piu' pesante sara' il suo intervento e piu' modificato sara' il segnale originale, nulla e' gratuito.
Il vantaggio di Dirac e' che puoi modificare il suo intervento ma come per ARC e Audyssey, eq molto piu' diffuse, i risultati cambiano e di molto in base a dove e come vengono utilizzate lo stesso vale per Dirac (ci sono persone che ritengono Audyssey un cesso e altre che lo ritengono eccellente, Audyssey e' sempre la stessa ma le stanze cambiano)
Il senso e' che se hai il divano attaccato alla parete, per esempio, e hai una parete spoglia 30cm dietro le orecchie, puoi metterci tutte le EQ che vuoi ma non solo non avrai mai i risultati che avresti con un divano a 1,5 metri e con una parete trattata ma inoltre avresti anche un risultato scadente dato che i problemi non potrebbero essere corretti completamente. Se invece fai Dirac con il divano e la parete trattata allora li' si che si vedono i reali benefici, altrimenti sarebbe come se un miope mettesse a palla un Darbee o un altro processore video invece di mettersi gli occhiali.
E bada che io sono un supporter delle correzioni attive, e' cosa nota :D
Uhmz....meglio provare a casa la versione gratuita di Dirac....e in seguito vedere il da farsi ;)
Grazie ad entrambi :D
nel tuo caso, con pareti molto riflettenti, i benefici che otterrai saranno soprattutto sulle basse frequenze a mio avviso.
Tanto vale un sub con correzione acustica e basta allora :)
Luca, fai un minimo di trattamento, almeno per l'eco magari, pannelli a quadro con stampe e tende, anche leggero ma comunque qualcosa fa. Tranquillo che nemmeno il dsp del sub c'è la fa, già provato l'antimode da me.
no, non basta il sub, perchè le frequenze basse, comunque le emettono anche i diffusori principali.
Devi fare un po di trattamento e poi prendi l'avm60, che è un signor pre AV, e così sei bello che apposto.
che c'entra? non usi un sub?
Rileggi quello che ha scritto stazza...
Si ho capito ma non è che devi eliminare le frequenze basse del tutto, e comunque il sub ci vuole in HT! Ti ripeto, per quanto arc sia ottimo non può far miracoli! L'eco lo devi abbassare, tende e pannelli. Le soluzioni esteticamente belle ci sono eccome!
Torniamo in topic, ragazzi? :eek:
Salve, novità sul prezzo reale e la data di uscita ?
Saluti
Marco