Carlo ma portanto il gamma a 2.2 non hai dovuto rifare la calibrazione? Ho va bene quella vecchia fatta a 2.4 modificando solo il gamma?
Visualizzazione Stampabile
Carlo ma portanto il gamma a 2.2 non hai dovuto rifare la calibrazione? Ho va bene quella vecchia fatta a 2.4 modificando solo il gamma?
Metti gamma a 2,2 e aggiusti i primi step IRE come ho scritto, basta che controlli i setting impostati sul tuo tv e i setting nella DU da 5 a 25ire.
Si cmq si usano i setting postati.
Sul bianco specialmente quando a schermo pieno interviene l'ABL e la luminosita' scende parecchio, cosa normale anche sui plasma ma mai negli lcd.
Serve anche per ridurre burn-in e ritenzione, un bianco in una schermata fino al 50% di porzione bianca rimane invariato, ma a 100% e' meno bianco.
Se ti da' tanto fastidio puoi aumentare la LuceOled, ma poi devi usare gli occhiali se guardi un film, perche' in piccole porzioni di bianco arriva a 300candele che e' tantissimo.
Le situazioni di tanto bianco sono cmq poche specialmente nei film, certo che se si usa come monitor PC questo calo di luminosita' si vede di piu'.
capito.. però per esempio eiri il logo di RAI 1 HD era blu e bianco sporco non bianco latte.... nons o adesso se posso fare qualcosa evitando di lavorare sulla luce OLED che vorrei evitare diinnalzare prima della fine del "rodaggio".
Ho anche caricato anche i tuoi file di setting e, mentre il nero è ok, l'indicazione del bianco in effetti è posizionata a cavallo delle ultime due barre verticali lampeggianti
Immagino che stavi guardando il digitale terrestre, ma quando hai inserito i setting hai fatto 'copia su tutti gli ingressi'?
Perche seno' i setting li trovi nell'entrata in qui li hai fatti, oltretutto tutte le altre impostazioni come luminosita' contrasto luce oled ecc... vanno copiate manualmente perche cliccando copia a tutti gli ingressi , copia solo il bilanciamento del bianco, le ire da 5 a 100.
Probabilmente e' quello.
Ho,applicato i settaggi a tutti gli ingressi ed ora effettivamente il colore bianco appare più naturale.
Mi resta solo qualche perplessità sul,colore BLU perchè sia,guardando un bluray che delle mie foto l'azzurro del cielo, quando questo è terso, non sembra intenso.
Per quanto invece riguarda la questione iniziale, che avevo sollevato una settimana fa, della non perfetta definizione delle immagini devo ammettere che con il passare dei giorni e con i nuovi settaggi è andata scomparendo, grazie Carlo!!!
Se il pannello Oled si comporta come quello plasma allora è normale che nelle prime 100 ore l'immagine appaia più sfuocata, poi si stabilizza.
Finalmente sul sito LG è possibile estendere la garanzia dei nostri TV fino a +4 anni tutto ALL INCLUSIVE, per i dettagli vi rimanodo al link:
h**p://lgit.oemd2c.com/Public/WarrantySelection.aspx
La farò sicuramente per quanto mi riguarda, non so voi...
Tornando alla TV sto testando i nuovi setting ma sarà che il pannello si attesta ancora intorno alle 90 ore non vedo molta differenza, e soprattutto ho dovuto scendere a 53 la Luminosità per avere del nero perfetto (non sopporto vedere l'alone grigio durante i titoli di coda attorno le scritte) ho preso quello come riferimento per il mio nero, sbagliando sicuramente, ma lo preferisco così :p
No non sbagli, puoi usare i test in DU che ho messo ma anche come dici te va benissimo.
il nero a 53 non è un male, ogni nostro pannello ha un nero 0 a diversi step....chi lo ha a 54 o 55 perfino 58.
Va anche in base hai setting che usi , se hai caricato i miei con tutta la 20punti si va da 55 per me, mikimoto mette 56 per avere nero perfetto ecc..
Esclusi i pannelli OLED ?...................molto grave e sospettoso !!! :rolleyes: