Visualizzazione Stampabile
-
Per l'HD c'è il nuovo modello il 350
http://uk.slingbox.com/go/slingbox-350
costa 140€.
Si collega in component al decoder di Sky.
Resta aperto l'interrogativo su come portare poi l'immagine su un altro schermo e non su PC.
Potrebbe non fare al caso nostro, ma per l'appunto andrebbe appurato.
-
Putroppo bisognerebbe trovare uno di quei trasmettitori su Rete elettrica già pronti, ma a quanto sembra è molto difficile...
Extender HDMI su fibra costano un botto, meno di 600-700 (esclusa posa fibra e cavo) euro per coppia rX-TX non si trovano....
Se funzionassero i media converter su fibra in abbinata ai trasmettitori HDMI su LAN con 200 euro circa, sempre esclusa la posa della fibra e il cavo...per soluzioni estreme....
-
trasmettitori già pronti cosa intendi? Tipo itrio o i Lindy?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rilas
l problema è se su i tv non c'è la stessa risoluzione allo stesso momento..
Puoi spiegare meglio per favore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giocas
trasmettitori già pronti cosa intendi? Tipo itrio o i Lindy?
Itrio, il lindy e' un extended su LAN...
Comunque, passando dalla fibra ottica funziona...solo che per ora non sento l'audio...saranno problemi di invio Edid corrette, infatti anche il video mi risulta, invece di 1080i, 576p....
Insomma, bisogna trovare anche un modo per risolvere per l'audio...
-
Guido, sei il mio mito. non hai trovato ancora una soluzione (nel senso una economica) ma fai tutti i test che piacerebbe fare anche a me (soldi e tempo permettendo) e credo sia per passione (da tutto l'armamentario che hai non credo a te cambi la vita usare le powerline...).
questo week end smonto un paio di prese e con la sonda passacavi "discount" da 6 euro provo a vedere da dove posso passare e quanti metri di cavo servono....
-
Visto che ultimamente non ho molto tempo per vedere i film (bimbe piccole) mi diverto a smanettare un pò con questi gingilli...
Comunque non ho precisato che il test su fibra ottica con media converter LAN + HDMI extender su LAN l'ho fatto con la videocamera, perchè in garage non ho (ovviamente???) TV nè tantomeno presa sat
Ma in fin dei conti nessuno credo vorrà mai usare questa soluzione....!!:D
-
Ciao a tutti,
torno sull'argomento perché vorrei capire quale potrebbe essere la soluzione definitiva... diciamo che ho bisogno di tirare un attimo le somme perché non ci sto capendo più nulla.
Ipotesi: presa ethernet presente in 4 stanze (separata da quella dati), cavi sat presenti in una delle 4, necessità di vedere l'immagine del decoder e di controllare il decoder tramite il suo telecomando dalle altre 3 stanze.
Immaginando di non avere problemi economici quale prodotto scegliereste? Tutte le matrici che ho visto non trattano l'IR, molti prodotti trasmettono l'IR su un secondo cavo (in quel caso dovrei avere 3 prese ethernet in ogni stanza... decisamente troppo)
Spero di non essermi ripetuto :)
-
Ma ti occorre una matrice per più sorgenti o semplicemente una sorgente da inviare su tutti i display?? (con la matrice puoi vedere ingressi diversi su display diversi...)
Perchè il discorso cambia ulteriormente...
Comunque, ritornando al discorso powerline che risolverebbero un bel pò di problemi, sto ponderando che il motivo per cui potrebbero non funzionare non sia tanto legato alla banda (per un 1080i le powerline 500 che in pratica si attestano sui 10-14 mbps dovrebbero essere sufficenti) quanto al fatto che possono non essere ottimizzate per inviare e ricevere le EDID corrette dal display alla sorgente, per cui problemi di handshacking....visto anche il comportamento con gli adattatori LAN su fibra
ovviamente da me, con tutti questi apparecchietti HDMI, non poteva mancare questo
http://www.overload.it/old/menu.php?...mi_1857it.html
Farò qualche ulteriore prova....
-
Guido... Dico una stron***a
Ma non è che hai problemi nella linea elettrica tipi che il cavo di rame è vecchio etc?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ziopanna
Ciao a tutti,
torno sull'argomento perché vorrei capire quale potrebbe essere la soluzione definitiva... diciamo che ho bisogno di tirare un attimo le somme perché non ci sto capendo più nulla.
Ipotesi: presa ethernet presente in 4 stanze (separata da quella dati), cavi sat presenti in una delle 4, necessità di vedere l'immagine del decoder e di c..........[CUT]
http://www.cypeurope.com/store/store...uct/PU-8H8HBTE
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giocas
Guido... Dico una stron***a
Ma non è che hai problemi nella linea elettrica tipi che il cavo di rame è vecchio etc?
No no, le powerline schizzano al massimo delle loro possibilità, impianto del 2010 fatto anche bene...un 1080i dovrebbero reggerlo alla grande, invece si ha un fermo immagine che si alterna a schermo blu e audio singhiozzante...proprio come se il segnale sgancia e aggancia...
Sugli extender HDMi-LAN ci sono dei led che lampeggiano più o meno veloce a seconda della velocità del segnale in ingresso...e lampeggiano al massimo
Comunque sia, vediamo se con Dr.HDMI cambia qualche cosa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ziopanna
Ciao a tutti,
torno sull'argomento perché vorrei capire quale potrebbe essere la soluzione definitiva... diciamo che ho bisogno di tirare un attimo le somme perché non ci sto capendo più nulla.
Ipotesi: presa ethernet presente in 4 stanze (separata da quella dati), cavi sat presenti in una delle 4, necessità di vedere l'immagine del decoder e di c..........[CUT]
Scusa, questa, quattro ingressi e uscite
http://www.cypeurope.com/store/store...L-RX-Receivers
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Ciao Guido,
innanzitutto grazie per le proposte e per i consigli.
La necessità è quella di vedere e controllare 1 sorgente in più stanze :)
Forse questi prodotti sono addirittura troppo!
Darò un'occhiata approfondita ai prodotti di questa CYP... non la conoscevo!
Ciao.
Luca
-
Allora puoi risparmiare prendendo uno degli extender su LAN con 4 ricevitori e usare come switch un router... Vediamo di trovare qualcosa...