Visualizzazione Stampabile
-
Oggi mi hanno installato fibra ottica tim sostituendo il mio modem con il loro, dovrei cambiare la chiave inserendo quella nuova che sarebbe per l'appunto quella del loro router, per abilitare la connessione wi-fi con la mia TV 920. non so come fare, mi potreste suggerire i passi da fare?
-
Ragazzi nella guida TV la lista dei programmi che compare sono sempre quello che si sta guardando più quello successivo?In alcuni video su YouTube si vede che l'epg nei canali americani è più "fornita" rispetto alla nostra.
Mi piacerebbe tipo quella di sky che arriva fino ad una settimana....
-
Il problema è delle emittenti, l'epg di sky è esaustivo e settimanale e ci mancherebbe visto che è a pagamento, il canone rai è una tassa e nulla di più.
-
Io utilizzo il tv anche con un decoder esterno che ha doppio tuner Sat e digitale terrestre che mi viene comodo per registrare visto che ha un hard disk integrato. A livello di collegamenti esco dalle prese a muro con cavo Sat e antenna entrando nel decoder e da quest'ultimo esco per entrare nel tv. Sintonizzo sia tv che decoder separatamente. Risultato: il decoder sintonizza e visualizza un certo numero di canali mentre il tv ne sintonizza di meno, oppure lo stesso canale lo riesco a vedere solo col decoder e non con la tv. Se invece esco dalle prese a muro e ci collego solo il tv saltando il decoder tutti i canali vengono sintonizzati e visualizzati correttamente. E' come se il passaggio attraverso il decoder causale una perdita di segnale. A qualcuno è capitata la stessa cosa o ha delle dritte per risolvere? Esistono degli sdoppiatori da applicare alle prese che non provochino perdite di segnale?
-
Se il problema è sul DTT dovresti verificare potenza segnale e qualità segnale, se uno dei 2 o entrambi è scadente un minimo di perdita, dovuto a qualsiasi split ti può creare i problemi che hai evidenziato, se invece il problema è sui canali SAT dovresti necessariamente avere due discese SAT indipendenti o una SCR da gestire con split SCR.
-
Ho notato che sul dtt visualizzo tutti i canali sul tv ma solo quando il decoder è acceso, spegnendolo spariscono tutti i canali HD. Proverò a vedere se con il Sat fa la stessa cosa ma se così fosse non avrebbe senso avere sempre il decoder acceso per far si che il segnale arrivi pulito al tv. Io ho una sola discesa Sat attualmente, é possibile sdoppiarla con uno split in casa o va cambiato anche il LNB sulla parabola?
-
No per il sat devi cambiare LNB se vuoi usare 1 solo cavo e devi installare un LNB SCR con quello poi puoi mettere uno splitter e le uscite le colleghi al ricevitore sat ed al tv, ovviamente poi devi impostare su entrambi gli apparecchi come tipo di LNB SCR e scegliere 2 canali diversi. Per l'antenna terrestre invece di farla passare attraverso il ricevitore sat e poi mandarla al tv, ti conviene usare uno sdoppiatore con 2 uscite che collegherai al ricevitore ed al tv. Cmq controlla bene alcuni ricevitori sat/dvb-t hanno un'opzione per far passare il segnale dvb-t anche a ricevitore in standby e va attivata nell'apposito menu (non so che ricevitore hai).
-
No, purtroppo non c'è un'impostazione sul decoder (un clarketech 6600sst), c'è solo un standby mode da impostare normal o Power saving. Grazie comunque per le info sugli splitter, la parabola non c'è l'ho sul tetto quindi mi è abbastanza comodo sostituire l'LNB.
-
Potreste gentilmente illuminarmi se il 920 è il 950 sono entrambi octacore le CPU
-
Citazione:
Originariamente scritto da
milkomeda
No, purtroppo non c'è un'impostazione sul decoder (un clarketech 6600sst), c'è solo un standby mode da impostare normal o Power saving. Grazie comunque per le info sugli splitter, la parabola non c'è l'ho sul tetto quindi mi è abbastanza comodo sostituire l'LNB.
Ed era proprio quello il problema: avevo impostato lo stand-by in modalità Power saving che mi inibiva anche il passaggio del segnale. Ora, mettendolo su "normal" ho risolto sia con Sat che dtt. Grazie mille Plasm-on! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
forzic
Potreste gentilmente illuminarmi se il 920 è il 950 sono entrambi octacore le CPU
Addirittura.. io avevo letto da qualche parte (forse un sito straniero) che il 920 e quindi anche il 950 sono ancora dual core ma "plus" su altri siti riportano quad core.. in ogni caso certo non è una scheggia anche a giudicare dalle prestazioni facendo multitasking con le app netflix , timvision smartshare ,ecc senza chiuderle
-
quindi il prezzo così elevato è dato solo dal pannello oled e da webOs 2.0 mentre l'elettronica rimane pressochè invariata rispetto hai modelli 2014
-
Una curiosità riguardante la gestione audio; ho collegato l'uscita audio digitale del tv al mio sintoamplificatore Yamaha RX-V357 con un cavo ottico, in questo modo riproduco il suono del tv con un paio di casse da pavimento. In questa configurazione non è possibile controllare il volume attraverso il telecomando del tv ma solo attraverso il telecomando dell'ampli, ne impostando l'audio in "uscita audio digitale" ne in "LG sound Sync". Curiosamente però, guardando la tv utilizzando il decoder (che è collegato al tv con cavo HDMI) ho la possibilità di alzare e abbassare il volume con il telecomando del decoder. Qualcuno sa se con il collegamento HDMI ARC il volume è controllabile con il telecomando del tv? Io non posso provarlo perchè il mio ampli non ha questa possibilità di collegamento.
-
Consigli su dove acquistare in tutta sicurezza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
forzic
quindi il prezzo così elevato è dato solo dal pannello oled e da webOs 2.0 mentre l'elettronica rimane pressochè invariata rispetto hai modelli 2014
Ovvio quello che costa in un tv è il pannello, se ci metti anche che i pannelli Oled sono una novità ti renderai conto che è quello che fa il prezzo del tv al 90%.