Prova a vedere se i vicini prendono quei canali. Se la risposta e' si, allora ricontrolla tutto l'impianto di anntenna di casa tua.Citazione:
Originariamente scritto da ducks59
Visualizzazione Stampabile
Prova a vedere se i vicini prendono quei canali. Se la risposta e' si, allora ricontrolla tutto l'impianto di anntenna di casa tua.Citazione:
Originariamente scritto da ducks59
essendo le infiltrazioni più luminose,anche abbassando la retro rimane sempre una differenza evidente.parlo del mio caso.
Ho acquistato due giorni fà un Samsung 40c6000rp. Ho notato che ha dei segnetti tipo usura sul retro. Vorrei provare a controllare il timer vita del televisore..magari dal Menu segreto. POtreste dirmi come fare? Grazie mille in anticipo.
P.S. Siete unici!!!
vuol dire che hai la versione 1008 del fw rilasciata il 28/5/2010Citazione:
Originariamente scritto da Kernel
il nome tval6deuc sta ad indicare la versione europa (sigla RW sul tv)
il nome tvaldeuc sta ad indicare la versione italia (sigla RP sul tv)
l'aggiornamento conviene farlo via USB..scarichi il file dal sito samsung
lo metti e installi su chiavetta...
chiavetta sul tv... e vai...:)
Ok grazie, la mia TV è import RW, ma il firmware dove lo trovo? Perchè sul sito globale trovo solo il modello UN40C6000RW, mentre il mio è UE. Sul sito Samsung trovo quello della tv ufficiale italia e via lan non trova nulla.
Hai PM :-)Citazione:
Originariamente scritto da Kernel
Salve
Qualcuno sà come fissare dall'impostazioni come sorgente HDMI senza che al successivo riavvio ritorna di default su tv.
Questa una cosa seccante per chi vede prevalentemente il satellite deve switchare ad ogni accensione; tra l'altro non c'è neanche un tasto immediato per cambiare l'uscita ma bisogna sempre passare da "source" e poi selezionare l'uscita desiderata
scusa ma continuo a non capire...Citazione:
Originariamente scritto da alingo
l'interattività (MHP) non serve per scegliere programmi da pagare,
ma per visualizzare informazioni aggiuntive in aggiunta alle trasmissione o per interagire con le stesse (questo forse in futuro ..)
certo ma vuoi mettere la comodità di un solo telecomando ed un decoder (altri cavi altre connessioni) in meno?Citazione:
Originariamente scritto da alingo
poi chissà in futuro cambia tutto...
basta pensare al nuovo standard dvb-t2... in arrivo prossimamente:D
non lo sapevo; ma altri utenti segnalano comunque problemi di sintonizzazioneCitazione:
Originariamente scritto da alingo
Salve a tutti ho comprato proprio ieri un tv samsung c6000 led 100hz, ho notato però che spegnendo il televisore dal telecomando va in stand by e non si spegne mai del tutto, sono alquanto sorpreso da questo comportamento e non sò se è un difetto o meno!
Vi ringrazio per le risposte!
non preoccuparti è tutto ok rimane accesa la spia rossa e il consumo in stand-by è di 0,06 W vai tranquillo per altre info guarda qui le specifiche
E' normale poichè è prevista la possibilità di ricevere eventuali aggiornamenti in stand-by (es. durante le ore notturne quando non si utilizza il televisore...)
vero ma forse conviene disabilitare la funzione per 2 motivi
1) gli aggiornamenti OTA sembrano rarissimi, ad oggi mi risulta un solo aggiornamento prima dell'estate mentre solo a settembre sono usciti 2 nuovi FW; quindi direi che conviene fare gli aggiornamenti via USB scaricando il fw dal sito samsung
2) va a finire che la notte si accende da solo per fare la ricerca...
e magari oltre a consumare di più... ti svegli pure di soprassalto :D
Mi scuso in anticipo se ho sbagliato 3d, in quanto questo argomento potrebbe essere discusso su parecchi 3d ufficiali per le TV Samsung.
Ho da poco acquistato una UE40C6500, di cui sono contentissimo. Ma ho un dubbio riguardo alle applicazioni Internet che non riesco a risolvere senza il riscontro di altri proprietari di televisori simili.
Da quando ho la TV a casa mi sono sempre chiesto perche' le applicazioni siano cosi' poche... Poi ho trovato l'Application Store ufficiale sul sito della Samsung dove ce ne sono tantissime, anche a pagamento tramite una applicazione particolare... Ma dopo parecchie ricerche sono arrivato alla conclusione che in Italia l'application store non e' ancora partito e molte di queste sono scaricabili solo negli USA.
Io in tutto ne vedo una decina fra: Youtube, Facebook, Picasa, Google Maps e altre, esclusi una ventina di inutili giochi.
Le piu' nuove sono state: La Gazzetta e il Cubo di TI...
Oggi, leggendo un articolo di Repubblica (che non c'entra tra l'altro nulla) ho visto in bella evidenza la foto di una TV Samsung con una serie di applicazioni a me sconosciute.
http://www.repubblica.it/images/2010...391694044a.jpg
Noto ad esempio: la Guida Sky, le meteo di Sky, l'app di Repubblica e del Corriere, Coming Soon, Milano Finanza, Yahoo! e Max (Skype probabilmente funziona solo per quelle abilitate)... Insomma in una foto ci sono almeno 8 applicazioni che non ho mai avuto la possibilita' di scaricare.
Che devo fare?
Qualcuno sa qualcosa?
Che applicazioni vedete voi che avete il mio stesso modello o superiori?
Scusate ma non e' facile trovare queste informazioni in rete, l'unico modo e' chiedere direttamente ai possessori.
Saluti a tutti,
Angelo
C'è un thread che discute come rimuovere il clouding massaggiando il pannello e riscaldandolo.
Ho un C6600 con CN01. Poco clouding, devo essere sincero.
Una settimana fa l'ho massaggiato nei punti 1, 3 e 5.
Il clouding è sparito e non è più ritornato.
Massaggiare significa, con un panno asciutto poss. morbido, compiere dei movimenti circolari sul pannello per 5/10 sec.
Questa sera provo anche nei restanti punti 2 e 4.
---------------------------------
|*1*...*2*......................|
|**.....*.......................|
|...............................|
|...............................|
|*............................**|
|*3.....................4*...**5|
---------------------------------
Io non l'ho scaldato come suggerito ma ho provato questa tecnica in seguito all'abbassamento delle temperature tra agosto e settembre che avevano accentuato il fenomeno.
Per il resto come geek sono piuttosto pignolo ma sono decisamente soddisfatto di questa TV. Ieri mi sono fermato a guardare un c7000 con SQ01 che era stato il mio primo oggetto del desiderio. Il CN01 pecca un po' di angolo di visione ma quando guardo la TV la guardo frontalmente e poco mi interesssa. Ripensando ai quasi 500€ risparmiati per un 3D che ho sentito descrivere come inclassificabile mi godo il mio acquisto.
Il cantastorie.
Con il mio recente UE32C6500 vedo le stesse applicazioni che ha menzionato Angelo (Youtube, Facebook, Picasa, Google Maps e altre, esclusi una ventina di inutili giochi...) In effetti oggi quelle veramente utili si riducono ad un paio o poco più...
Probabilmente nell'articolo citato, dove si parla delle prossime trasmissioni in 3D di Sky in Italia, hanno inserito uno screenshot delle primissime versioni di Internet@tv. Alcuni gadget iniziali, forse inseriti in via sperimentale e/o dimostrativa, tra cui Guida Sky, le meteo di Sky, l'app di Repubblica e del Corriere, Coming Soon, Milano Finanza, Yahoo! e Max potrebbero essere disponibili in futuro, del resto è di pochi giorni l'arrivo della Gazzetta dello Sport e sono sicuro che ne arriveranno altre...