Visualizzazione Stampabile
-
Grazie a tutti per le risposte... devo metterci un po' la testa con calma... solo una cosa: ascoltando musica il sub va disattivato, giusto? Come anche le casse sorround, corretto? Questa cosa la si può fare direttamente dell'integrato?
Grazie ancora dei preziosi consigli.
PS Data la fonte che utilizzerei (Amazon Music) tutto questo ha senso oppure sarebbe sprecato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TriacJr
Grazie a tutti per le risposte... devo metterci un po' la testa con calma... solo una cosa: ascoltando musica il sub va disattivato, giusto? Come anche le casse sorround, corretto? Questa cosa la si può fare direttamente dell'integrato?
Grazie ancora dei preziosi consigli.
PS Data la fonte che utilizzerei (Amazon Music) tutto questo ha senso oppu..........[CUT]
Il sub disattivato è una lunga diatriba tra audiofili e home cinema entusiasti. Io personalmente uso il sub anche in ascolto stereo e non vedo motivi per non farlo.
I surround assolutamente sì, da spegnere e il sinto ti dà le varie opzioni di ascolto, incluso stereo con sub o senza sub.
Non è assolutamente sprecato con l'abbonamento Amazon Music HD, anzi ascolteresti meglio che da un cd. Solo assicurati che il sinto che compri supporti Amazon Music HD, che non è assolutamente scontato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Samu1
Il sub disattivato è una lunga diatriba tra audiofili e home cinema entusiasti. Io personalmente uso il sub anche in ascolto stereo e non vedo motivi per non farlo.
I surround assolutamente sì, da spegnere e il sinto ti dà le varie opzioni di ascolto, incluso stereo con sub o senza sub.
Non è assolutamente sprecato con l'abbonamento Amazon Music..........[CUT]
Giusto per far capire quanto sono ignorante...
Il sinto gestirebbe il tutto? Cioè io faccio la mia login e stop? Quindi anche con i servizi di Streaming Video, corretto?
Perché ero convinto fosse necessario dargli il segnale da altro (un pc ad esempio).
Grazie e scusatemi ancora per l'ignoranza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TriacJr
Giusto per far capire quanto sono ignorante...
Il sinto gestirebbe il tutto? Cioè io faccio la mia login e stop? Quindi anche con i servizi di Streaming Video, corretto?
Perché ero convinto fosse necessario dargli il segnale da altro (un pc ad esempio).
Grazie e scusatemi ancora per l'ignoranza...
No, devi comandare da qualcos'altro, per Ama Music anche telefono, però dipende dal sinto.
Per i servizi di streaming, comandi dal televisore se è smart.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Samu1
No, devi comandare da qualcos'altro, anche telefono, però dipende dal sinto.
Ok, ma dovrei controllare direttamente il sinto... è corretto? Cioè non devo necessariamente avere un pc (o chiavetta) attaccato al sinto, corretto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TriacJr
Grazie a tutti per le risposte... devo metterci un po' la testa con calma... solo una cosa: ascoltando musica il sub va disattivato, giusto? Come anche le casse sorround, corretto? Questa cosa la si può fare direttamente dell'integrato?
[CUT]
Prima di comprarlo guarda se sul sinto c'è la possibilità di gestire differentemente le casse ( volumi, sub etc.) tra 2 canali e multicanale, non tutti danno questa possibilità.
-
Stiamo andando OT. Se hai dubbi sull'ampli, scrivi nella sezione dedicata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Samu1
I surround assolutamente sì, da spegnere
beh non sempre, ci sono anche registrazioni musica in multicanale.. anche se in effetti sono rare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Samu1
Stiamo andando OT. Se hai dubbi sull'ampli, scrivi nella sezione dedicata.
Chiedo scusa, mi ero fatto prendere dall'entusiasmo. :stordita:
Quindi, secondo voi, le K7-III non sono adeguate per l'ascolto di musica?
-
Oggi ho finalizzato l’acquisto delle rp600 M,che metterò come surround al posto di 2 indiana Line tesi 240 prima serie,dovrebbero arrivare venerdì!
Che dite,il miglioramento sarà tangibile ?
Ora obbiettivante avendo il front con rp8000 e rp504,sentivo gli effetti surround molto più “chiusi” e inscatolati,e la differenza di timbrica a volte davvero evidente...speriamo che con le rp la scena posteriore/laterale si “apra” e diventi più ampia !
-
Ragazzi mi servirebbe un consiglio, vorrei mettere in vendita il mio centrale RC64MKII in perfette condizioni, quanto potrei chiedere?? Grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TriacJr
Chiedo scusa, mi ero fatto prendere dall'entusiasmo. :stordita:
Quindi, secondo voi, le K7-III non sono adeguate per l'ascolto di musica?
Parere personale, per me la terza serie è adatta a tutto.. eccellenti in HT e molte buone per la musica. Hanno una perfetta linearità da 60 a 13000 hz e le medie non sono più così indietro come le vecchie serie.
Poi bisogna considerare il costo ed i gusti.. una coppia di RF7MKIII viene circa 3500 euro se non ricordo male e le piloti con pochi watt. Il che vuol dire che con relativamente poca spesa riesci ad avere un ottima pressione sonora.
Poi è chiaro che c'è di meglio come in ogni cosa, ma la domanda è: spendendo il doppio/triplo/quadruplo per una blasonata coppia di torri B&W.. avresti altrettanti benefici?
-
-
Buongiorno comprendo il club ma volendo essere onesti tra le klipsch rp160m e delle focal chorus 706 cosa scegliereste?
-
Salve a tutti.
per utilizzo unicamente come HT quale centrale Klipsch consigliate da abbinare ad un paio di R820F (senza svenarsi...) ?
R-34C, R-52C o serie RP-400/500/600?
Il diffusore con reflex posteriore a quanto andrebbe distanziato dalla parete?
PAP a circa 4,5m, stanza ~ 34mq.
Grazie!