Ma dopo l' aggiornamento i menu sono in inglese? :eh:
Visualizzazione Stampabile
Ma dopo l' aggiornamento i menu sono in inglese? :eh:
no! tutto in ita
infatti ;) ... incredibile ma c'è un nuovo firmware ...Citazione:
Originariamente scritto da malawi
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...10_fur_eng.pdf
:cool:
ecco adesso il mio 37 è aggiornato alla versione 1.7.1 :cool: ...
e vedremo cosa ci porterà in dote ...:D
se penso ai dubbi che avevamo quest'estate riguardo all'effettivo supporto di Philips verso questi tv :eek:
ciao, quindi i passi per upgrade sono:Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
1)formatti la penna usb in FAT no 32
2)una volta formattata gli metti il file in questione
3)vai in menù...software upgrade e gli metti la chiavetta...OK
mi dimentico qualcosa? ;)
P.S. quali sono le migliorie?
Avete capito cosa fa' questo nuovo firmware ??
PS: Le foto con la 360 ???????
Citazione:
Originariamente scritto da richiroby
adesso scarico e metto. Spero non vedere piu' ombra intorno ad una tonalita' di arancio con scritta sopra (la dashboard di Xbox360 per l'esattezza)....
dopo aggiornamento, mi sembra che mettendo o non mettendo pixel plus 2 non cambi nulla, mentre prima si vedeva un sacco di differenza...Notato la stessa cosa? mi potete dare link a firmware vecchio?
Fatto altre prove. qualita' immagine nettamente peggiorata!!!! Tutti i colori sono pastosi da paura . in pratica come prima senza pixel plus. poi ora mettendolo non funziona.....nel senso che l'immagine rimane come in movie plus. vi prego qualche anima ia mi puo mandare firmware precedente all'indirizzo Andy@ngi.it!!! Please, sto sclerando....grazie mille...
raga nessuno mi puo mandare firmware vecchio....:( ?
Allora ragazzi l'altro giorno sono andato a prendere finalmente il 37 in questione, purtroppo però ho dovuto sborsare qualche centinaio di euro in più (rispetto al preventivato) ma, effettivamente con i continui ritardi della Philips nelle consegne (ed anche qualche "presa in giro" di alcuni venditori on line) mi ero proprio stufato di attendere ulteriormente.
1)L'imballo tutto sommato non è molto ingombrante, vi consiglio di prendervi tutto il tempo che vi serve e di non farvi prendere dalla fretta e dall'entusiasmo, possibilmente fatevi aiutare da qualcuno soprattutto per quanto riguarda lo spostamento sul piedistallo mentre, per chi preferisse attaccarlo al muro, sarebbe opportuno essere almeno in 3 (ma ricordate di attaccare tutti i cavi prima in maniera ottimale magari "ricoprendoli" con delle fascette a spirale che meglio "ordinano" i diversi cavetti).
2)il montaggio tutto sommato è molto semplice e c'è tutto il necessario anche se ;) per quelli che come me hanno contribuito a questo topic, non c'è nulla di nuovo anzi, tutt'altro ;)
3)prima di spostare il tutto sopra il mobile ho appoggiato l'occorrente sul tappeto (TV, Computer, Decoder, Sintoamplificatore, cavetti, telecomandi etc. etc.) poi ho fatto diverse prove di collegamento e, una volta accertato che tutto andava bene ho utilizzato delle fascette a spirale (che già conoscevo) per avvolgere i cavi e sistemarli in maniera ottimale, in seguito ho attaccato il "copricavi" completo nella dotazione del TV. Questa è stata un'operazione complessa e particolarmente delicata ;) tra tutto ci ho messo circa 3 ore comprese le diverse prove ovviamente ;)
4)All'accensione tutto perfetto, il menu guida di installazione facile e comprensibile e subito ho iniziato la ricerca dei canali in manuale. Consiglio di scriversi su un foglio prima le frequenze (o i canali) magari vedendoli su un'altro televisore, eppoi riportarli direttamente con la ricerca manuale nell'ordine voluto.
La ricerca in automatico è semplice ma vengono trovate svariate frequenze che ovviamente non sono tutte perfette e valide... eppoi riordinando i canali si perde (secondo me) troppo tempo.
5)Prima sorpresa positiva: l'immagine di tutti i canali (rai 1, 2, 3, canale 5, italia 1 e rete 4 e la 7 (e altri 4 canali locali) si vedeva realmente molto bene! Non credevo che il tv riuscisse a downscalare così bene il segnale.
6)Con il segnale satellitare ovviamente tutto è perfetto e l'immagine è migliore (ma ricordiamoci bene... anche i segnali satelittari trasmettono a circa 700 x 500 (o giù di li))
7)Con il computer (ho utilizzato un portatile per ora in quanto mi manca la scheda video per il mio HTPC che è pronto nello studio) tutto bene; sono arrivato però solamente a 1600x1200 a causa della limitata memoria della scheda video del portatile. Comunque nessunissima difficoltà.
L'unica cosa è che noto delle leggere ombre in prossimità del puntatore (1 a destra e 1 a sinistra) ed in prossimità delle icone ma credo sia un problema di scheda video o di refresh tranquillamente risolvibile. La visione di Filmati è ottima (anche se non ho fatto girare i full hd che avevo nell'altro pc) così come quelle delle foto in digitale. Bello davvero.
Queste sono per ora le prime prove ma sinceramente sono pienamente soddisfatto e tutto ha esaudito le mie aspettattive devo dire in verità più che razionali.
Piccola nota negativa (ci voleva un po' di sfiga... non poteva essere tutto perfetto ovviamente) il TV è arrivato con l'angolo in basso a dx leggermente riepigato verso l'interno... ma ho già telefonato e me lo sostituiscono tranquillamente appena ne avranno un altro. Certo, a smontare e rimontare il tutto sarà proprio una bella rottura... ma, anche se è un piccolo difetto... lo voglio perfetto. Con tutto quello che costa.
Concludo dicendo che, dopo aver provato i diversi parametri video (anche con quelli di Gialex, che ringrazio pubblicamente) effettivamente trovo molto belli anche quelli di default (il "naturale" soprattutto).
Dopo tutto il giudizio migliore lo dà sempre il tuo occhio...
ps
ricordatemi per favore come fare per postare anche alcune immagini
Hai un mp :)Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
Ma il firmware 1.7 c'è scritto che l'utilizzo e solo per uso interno , e si sconsiglia di utilizzarlo. Io ho ancora la versione 1.4.1.0 salvata sul pc , appena torno a casa te la invio non prima delle 20.00 , adesso sono fuori casa.
Citazione:
Originariamente scritto da superspeed
risolto trovato quello vecchio. Era un'idea la mia...E' esattamente uguale e a prima l'immagine mi pare. E vist che fra movie plus e pixcel plus 2 non cambia niente di niente uqindi mi chiedo perche' abbiano messo due voci distinte. ma questo me lo fa con entrambi firmware.
Uso interno (come un tampax....)
L'interno sono le release precedenti che hanno portato a quella definitiva....se guardi questa non e' interna....
Bhe hai notato qualche differenza , se cosi stasera lo provo...Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
Prima di tutto un doveroso saluto a tutto il forum .. questo è il mio primo post qui, e visto che devo anche io scegliere una HDTV (e penso che starò su un LCD) sto seguendo con interesse questo e altri post in attesa di prendere la decisione definitiva senza pentimenti :)
Fra le possibili scelte c'è anche un philips della stessa serie di Gialex, ma penso che starò sul modello da 32, esattamente il 32PF9830 che ho visto a prezzi interessanti in questi giorni, e spero che lo diventeranno ancor più nei primi mesi del prossimo anno :rolleyes:
Vorrei porre a chi già lo possiede (magari proprio a Gialex) di visualizzare questa immagine di test http://www.error1.com/images/test.jpg via VGA/DVI per vedere se si presenta il problema di cui si discute qui http://www.avforums.com/forums/showt...light=32pf9830
Praticamente i possessori di un Cineos inizialmente si lamentano di un problema di ghosting nella dashboard (menu iniziale per i neofiti :p ) della XboX360 scegliendo il tema ARANCIO (con gli altri colori NON si presenta questo problema). Successivamente hanno trovato lo stesso difetto anche con connessioni DVI (quindi si può scartare l'ipotesi di cavo component microsoft di bassa qualità). Da notare come http://www.avforums.com/forums/showp...1&postcount=25 visualizzando la stessa immagine da PENDRIVE USB questo problema, ancora una volta, NON si presenta (si parla di possibile problema di firmware).
Nella nostra versione (credo che Gialex abbia già un firmware più recente degli utenti di avforums) si nota lo stesso inconveniente?
Le altre canditate (almeno per me) potrebbero essere il Panasonic TX-32LX500F / Toshiba 32WL58 (2 HDMI ma deve ancora uscire qui da noi) / Samsung 32M61 (mi spaventano i problemi rilevati da qualcuno con i recenti decoder sky :( ) / scarto gli Sharp per il response time elevato :)