Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LFL
Io ho provato i settings di "Darko" E6 su youtube, tralasciando la gestione colori, un'altro utente del forum consigliava appunto di saltarli e di utilizzare i settings del B6. Ho comunque seguito la guida per E6 e devo dire che trovo la visione di alcuni canali in DDT troppo caldi, tendenti al giallo. Vorrei provare i settings da te cons..........[CUT]
Si puoi provarli su stanza luminosa e fare il confronto con stanza buia, se poi non ti trovi bene, fai il reset solo delle impostazioni immagini stanza luminosa.
Io ho impostato Metodo 20 punti, ma NON lo tocco, perché secondo me se non hai una sonda, è meglio lasciarli stare.
Modificherò i 20 punti quando avrò una sonda per farlo.
Non si possono ricopiare i settaggi di un altro pannello, soprattutto quelli fatti nella sezione metodo 20 punti, che vanno assolutamente rilevati con una sonda.
Infatti se andate a leggere qualsiasi recensore/calibratore, lascia per ultimi questi settagi, e consiglia sempre di non copiarli.
PS: quante ore ha il tuo pannello?
-
X LucaT... Ieri ho visto L'Hobbit 3D seconda parte con una configurazione simile alla tua:madvr con 2500k e ati 7970. L'upscaling 'ho settato in Madvr. Come hai fatto a disabilitarlo e ad attivare quello del TV? La cosa strana è che nel lettore blu ray lg Bp 735 La prima parte dello Hobbit lo legge mentre la seconda e terza parte non carica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
Ieri sera ho avuto il problema della partenza automatica della modalità negozio con i file lge, però ho notato che lo ha fatto solo dopo che ho abilitato la porta hdmi deep color dell'HDMI del PC!
Scusate un paio di domande:
- per la modalità gaming basta metter l'icona del joypad con relativo nome?
- sulla ps4 va messo HDMI limitata? E poi sulla ..........[CUT]
La modalità negozio si attiva ogni qualvolta colleghi una scheda con un video con estensione lge. Basta rinominarli in MP4 oppure scollega la scheda. Nella memoria del TV troverai 2 demo già installati comunque è possibile cancellarli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gian2k
Inoltro un messaggio ricevuto da un altro utente riguardo la sintonizzazione dei canali. C'è qualcuno che ha riscontrato o stesso difetto?
Buon Giorno a tutti,
se non avete letto il mio precedente post, torno a riproporlo per sapere se alcuni di voi hanno per puro caso riscontrato quanto ho scoperto sul mio 55E6V.
Avendo sballato e impostato il tv..........[CUT]
Buonasera a tutti,
effettivamente io ho avuto un problema con il 65E6V che potrebbe avvalorare la tesi, tuttavia non posso fare controprove.
Il 21 settembre ho acquistato un 65E6V con immensa soddisfazione.
Dopo 4gg di utilizzo ed essermi perso in qualche settaggio base (a proposito grazie a tutti voi e Kirk in particolare per la disponibilità), una sera il tv è come impazzito mostrando immagini assurde da tutte le fonti. Mi è quasi impossibile descrivere cosa era successo: perdonatemi il paragone assurdo, ma era come vedere attraverso della sabbia colorata da andy warhol sotto lsd. Morale, dopo 1 ora di panico totale in cui avevo anche provato con omelie varie, offerte sacrificali e distacco di alimentazione, sono riuscito a farlo tornare in sé con il ripristino impostazioni iniziali. Purtroppo però da allora ho iniziato a vedere tutto con una grana assurda e sfuocato. (Sky, BR e pure Netflix...).Era come vivere un incubo, ogni immagine aveva una qualità assolutamente inaccettabile. Sfruttando il fatto che ero entro 7gg dall'acquisto lo ho riportato indietro e attendo la sostituzione con un nuovo 65E6V che sovrebbe arrivare questa settimana.
Il vecchio OLED è stato portato all'assistenza, ma non ho ancore il responso.
Tuttavia, a pensarci bene, sono sicuro che dopo il reset mi proponeva in automatico il regno unito e io ho settato Italia.
A questo punto se avessi ancora il tv farei volentieri una prova...
-
Help. Stasera Il tv mi da 'modulo CI assente' e non prendo i canali Rai. La cosa strana è che prendo Eutelsat4k ed altri. Spiegazione possibile ?
Edit: problema risolto riavviando impostazioni di fabbrica
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gian2k
X LucaT... Ieri ho visto L'Hobbit 3D seconda parte con una configurazione simile alla tua:madvr con 2500k e ati 7970. L'upscaling 'ho settato in Madvr. Come hai fatto a disabilitarlo e ad attivare quello del TV? La cosa strana è che nel lettore blu ray lg Bp 735 La prima parte dello Hobbit lo legge mentre la seconda e terza parte non carica.
Ho impostato il desktop a 1080 e nelle opzioni di MadVR imposti per non far quadruplicare la risoluzione!
Quello della TV viene usato in automatico dalla TV ogni volta che riceve qualsiasi video che non sia alla risoluzione nativa del pannello, quindi ti basta non far portare a 4K i video dal PC!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zanlu
Buonasera a tutti,
effettivamente io ho avuto un problema con il 65E6V che potrebbe avvalorare la tesi, tuttavia non posso fare controprove.
Il 21 settembre ho acquistato un 65E6V con immensa soddisfazione.
Dopo 4gg di utilizzo ed essermi perso in qualche settaggio base (a proposito grazie a tutti voi e Kirk in particolare per la disponibilit..........[CUT]
Veramente singolare questa cosa, come se ci fossero delle impostazioni diverse, come il Pal e NTSC tanto per fare un esempio.
Meriterebbe qualche test e approfondimento.
-
Per ora mi ritengo soddisfatto con le seguenti impostazioni:
ISF Esperto (stanza buia)
Luce Oled 40
Contrasto 80
Luminosità 55
Nitidezza H&V 10 - 10
Colore 50
Tinta 0
Gamma 2.2
Livello nero: basso
Così ho la 16 che non la vedo.
-
Considerando che sei alle prime ore, sei stato bravo a vedere la barra 17 con il gamma 2.2, però sei dovuto arrivare alla luminosità 55.
Ti consiglio di verificare se hai il pannello spento con questa luminosità, fai un test NB 0% al buio Totale, e aspetta che i tuoi occhi si abituino a vedere al buio.
Comunque sei contento allora del tuo acquisto?:D
PS: ho una domanda per te, cosa te ne sembra della grana dei film?
E hai provato qualche film, se si quali?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Considerando che sei alle prime ore, sei stato bravo a vedere la barra 17 con il gamma 2.2, però sei dovuto arrivare alla luminosità 55.
Ti consiglio di verificare se hai il pannello spento con questa luminosità, fai un test NB 0% al buio Totale, e aspetta che i tuoi occhi si abituino a vedere al buio.
Comunque sei contento allora del tuo acquisto..........[CUT]
Kirk, per ora sto provando prevalentemente Sky e file mkv, ma senza troppa foga perché il tempo è poco e la TV è monopolizzata dalle iene fino a che vanno a dormire! :rolleyes:
Paragonato al mio vecchio PDP HD ready con i segnali "poveri" non ci siamo ancora, ma sta migliorando giorno dopo giorno. Con i segnali migliori è ottimo, per il momento la grana di alcuni film mi infastidisce un po' ma come hai detto tu è ancora presto.
Con gamma 2.2 la 17 la intravedo ed il NB 0% è spento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
Con gamma 2.2 la 17 la intravedo ed il NB 0% è spento.
Per essere sicuro di questo, fai questa prova:
avvia il test near black 0%, apri il settings della luminosità. che nel tuo caso è 55.
usando i tasti cursore sx/dx (non il puntatore) vai sul bottone - (quello per diminuire la luminosità).
ora, avvicinati alla tv, in alto a destra. più vicino :)
premi il tasto OK del telecomando, in modo da portare la luminosità a 54.
nel cambio.. hai notato un cambiamento? anche minimo o impercettibile?
se la risposta è SI, allora con luminosità 55 il pannello NON è spento. quindi, ora che sei a 54, ripeti il test.. scendendo a 53. e così via.
se la risposta è NO, allora a 55 il pannello è spento. Ripeti il test, a salire.. quindi passando da 55 a 56.. e così via..
in pratica, il pannello sarà spento.. nel punto in cui scendendo di 1, NON noti cambiamento e salendo di 1, invece vedi un cambiamento.
Non serve fare questo test al buio completo. ovviamente più la stanza è buia, meglio è.
Personalmente, con il nuovo pannello ho questi settings:
OLED 40
Luminosità 51
Contrasto 98
Nero Basso
Gamma 2.1 (mi pare.. vado a memoria)
La barra 16 è spenta, la barra 17 è impercettibilmente lampeggiante. (nero)
La barra 236 e superiori sono spente. (bianco)
-
Ciao ragazzi volevo sapere se ci sono news riguardo l uscita del fw che aggiunge la modalità gioco in HDR. Perché ho visto i vari video postati da voi riguardo gears 4. Io l'ho sto giocando sul monitor e i movimenti sono istantanei rispetto ai vostri video. Questo "problema" di input lag lo fa solo in modalità hdr? Potreste fare un video sempre di gears 4 togliendo la modalità hdr. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MasterNinja™
Ciao ragazzi volevo sapere se ci sono news riguardo l uscita del fw che aggiunge la modalità gioco in HDR. Perché ho visto i vari video postati da voi riguardo gears 4. Io l'ho sto giocando sul monitor e i movimenti sono istantanei rispetto ai vostri video. Questo "problema" di input lag lo fa solo in modalità hdr? Potreste fare un video ..........[CUT]
l'HDR aggiunge un po' di delay (lo raddoppia, da 34 a 68). qualche post + indietro c'è un video riassuntivo con tutte le varie modalità.
-
Ma è in programma un uscita di un firmware che migliori un po la situazione?
-
Ho scaricato un pò di demo UHD, ho collegato il PC ma non riesco a vederle fluidamente con VLC (mi sembra impossibile con un i7 5930k e una titan X!!??). Sul TV funzionano senza problemi... avete qualche idea sul motivo? Devo utilizzare un'altro player con altri codec?!