Credo che anche questa volta dopo diversi anni consecutivi il premio EISA come miglior TV LCD andra' a PHILIPS con il 42pfl9803
Se il prezzo sara' ragionevole si potra' prendere in considerazione l'acquisto
Visualizzazione Stampabile
Credo che anche questa volta dopo diversi anni consecutivi il premio EISA come miglior TV LCD andra' a PHILIPS con il 42pfl9803
Se il prezzo sara' ragionevole si potra' prendere in considerazione l'acquisto
allora spera che non lo vinca, altrimenti ti toccherà sborsare più o meno 300 euro in più:D
ggr
ciao a tutti oggi son riuscito a trovare con un piccolo sconto il philips 32pfl9603,l'ho acquistato dopo aver letto interamente questo forum,bhe che dire...........spettacolo........ero indeciso fra il 9603 ed il w4000,ma dopo averli visti in azione con la mia ps3 son rimasto senza dubbi.......ed ho preso quello che credo sia il top in questo momento;)
Avevo capito Rossoner4Ever che l' ambilight e' dinamico..l' ho visto moltissime volte in azione...il problema e' che nelle foto che hai postato (non tue sia chiaro) mi sembrava che l' ambilight producesse solo il violetto anche con immagini diverse..e' una mia impressione ? parlo solo di quelle foto.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Visto il prezzo del 9703 e cosa si prefigge il 9803...altro che ragionevole il prezzo...:cry:Citazione:
Originariamente scritto da roberto11
Attualmente i prezzi dei TV LCD Philips sono sempre tra i piu' alti ma molto piu' ragionevoli che in passato, credo che in questa nuova politica di marketing apprezzata dai numerosi estimatori del brand Philips rientrera' anche il 42pfl9803 altrimenti sopratutto di questi tempi gli acquisti di tali prodotti si conterranno con le dita di una o al massimo di due mani
Il nuovo AUREA che verra' proposto nei formati 37, 42, 47 pollici sara' come al solito il top del listino con prezzi sicuramente esagerati che peccato pero' molti appassionati potrebbero acquistare questi prodotti se solo il prezzo fosse piu' ragionevole
scusate se sono o.t.!!
ma mi inizio a preoccupare.
sono un fortunato e sodisfattissimo possessore di un tv 42 pfl 9703d
acquistato in tempo per usufruire della promozione da parte di philips di ricevere in regalo un tv lcd 19pfl5522d\12
in data 13 giugno ho spedito a mail boxes etc. (come indicato in cartolina)
la copia della fattura d'acqiusto,il codice ean presente sull'imballo e la cartolina con i miei dati.
mi e' tornato indietro il tagliando dell'avvenuta consegna a mail boxes etc con data 14 giugno.
ad oggi 11 agosto non ne so nulla...... (ok le ferie??).
ci sono altri che stanno ancora aspettando????
grazie gianluca.
J.J
Non sei l'unico!
Anche io sono quasi due mesi che aspetto, ho chiamato PHILIPS, e mi hanno confermato che il tv dovrebbe arrivare gli inizi di settembre!!!
grazie Alex83Citazione:
Originariamente scritto da ALEX83
o.k. pensavo di essere stato raggirato dal coriere "poco serio" di turno!!!:(
sai com'e' tanto ci sono le assicurazioni :mad: :mad: :mad:
Buonasera a tutti:
Vago ormai da giorni indeciso tra il w4000 e il 9603 taglio '32..
Sarei più propenso per il Philips per vari fattori.. per l'ambi, per l'elettronica e per il design (ad un prezzo 100€ superiope al sony però)
Chiedo a Walter79 che è (stato) nlle mie medesime condizioni e ritiene il 9603 la scelta migliore proprio per l'aspetto "ps3": cosa ti ha fatto decidere per il philips? hai provato effettivamente se noti input lag? (magari collegando la play ad un ctr?)
provate a dare un'occhiata qua (piuttosto sconcertante):www.youtube.com/watch?v=8RyhyVe_EgE
hai potuto provare tutti e due gli lcd con la play per dire che 9603 è superiore?
Ti ringrazio anticipatamente, scusa le domande assillanti ma sto trepidando per l'acquisto..
see ya!
ciao a tutti.
ho acquistato il philips 9703 e devo dire sono pienamente soddisfatto della resa sia in SD che in HD.
Tuttavia ho un problemino che riguarda i microscatti riproducendo un filmato blu ray tramite l'HTPC che ho allestito.
L'htpc è composto da un dual core a 3 GHz, 4 GB di ram e OS vista ultimate 64 bit.
Il player è TMT di arcsoft. (ma anche con powerDVD sono presenti i microscatti)
La scheda ATI 3650 è impostata sulla risoluzione di 1080 @ 24p. I dirvers sono gli ultimi catalyst (8.7).
Ed è collegata al Philips tramite dongle DVI-HDMI e cavo "monster cable".
L'audio è collegato tramite cavo RCA dalla scheda madre all'apposito connettore sul retro del televisore.
Mi sarei aspettato una visione fluida e invece noto con dispiacere drop frame qua e la'.
Avete suggerimenti?
I 24p vengono rilevati in automatico? (non ho notato alcuna voce nei menu' del philips).
L'immagine sul TV è impostata su "non in scala".
Attivando il natural motion le scene risultano molto più fluide, ma permangono i drop frame, anzi, direi che sono più accentuati.
Il blu ray con cui sto testando il tutto l'ho preso in edicola ed è "The Day After Tomorrow" che risulta esser codificato a 1080 @ 23,976 fps.
Grazie a tutti in anticipo.
@ J.J.
Il chiedere scusa preventivamente non autorizza comunque a fare un OT, anzi, direi che aggrava la cosa, visto che sapevi bene di infrangere il regolamento.
Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione allo stesso.
@ Alex83
Il rispondere ad una domanda OT è comunque OT, per cui altrettanto da evitare.
Grazie e ciao
semplifico la domanda...
esiste un modo per verificare se il televisore ha correttamente rilevato i 24p?
E' necessario attivare il perfect pixel plus?
Grazie.
P.S.
pigiando il tasto info ottengo 1080p
Potresti postare qualche foto ad ambilight acceso/spento ?Citazione:
Originariamente scritto da walter79
Guardate questo video :
http://it.youtube.com/watch?v=D2Y_9B8U6dQ
E' il risultato di un LCD troppo distante dal muro ?
Non si puo vedere un ambilight cosi spezzato..
Questo e' il mio dubbio tra 9603 (seppur ottimo) e 9703.