Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
No direi in linea con il resto del setup... la differenza ci sarà sicuramente...poi c’è lo farai sapere.
Perfetto,temevo potesse essere uno “spreco” visto l’uso che ne farò(solo surround)pero effettivamente sono della stessa linea ,e hanno anche lo stesso timbro(anche se per i surround sinceramente non è così fondamentale...con le tesi mai accorto di troppa differenza)
Vado di upgrade!
...mia moglie si accorgerà della differenza di dimensioni ?:sofico:
Va be,corro il rischio :D
-
Buonasera a tutti.
Sono in procinto di aggiornare il mio sistema HT,al momento possiedo 4 Auna Line 300 sia fronte che surround e vorrei passare a qualcosa di più importante. La mia scelta,dopo tante letture(sia qui che in altri siti) è caduta su Klipsch e precisamente su queste:
Frontale:R625fa(per un piccolo approccio al Dolby Atmos)
Surround:R610f o R629f
Sub:R112(rimanendo in casa Klipsch)
Per il centrale purtroppo non ho spazio,ne sopra ne sotto la tv. Avendo un Sony Oled Af9,userò il tv come centrale,sò che non è la soluzione migliore,ma è lˋunica. Il tutto verrà pilotato da un Sony Str 1080. per ultimo,la stanza è di 5x4m distanza di 2,5(divano tv)
La mia domanda o perplessità era quella di usare due torri anche per Surround,spero che qualcuno mi dia lumi. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
Perfetto,temevo potesse essere uno “spreco” visto l’uso che ne farò(solo surround)pero effettivamente sono della stessa linea ,e hanno anche lo stesso timbro(anche se per i surround sinceramente non è così fondamentale...con le tesi mai accorto di troppa differenza)
Vado di upgrade!
...mia moglie si accorgerà della differenza di d..........[CUT]
Nessuno spreco.. avere i diffusori surround il più simile possibile ai diffusori frontali aiuta ad omogeneizzare il suono nei panning da dietro ad avanti. Te lo dice uno con 2 RF7 come surround :D
-
Nessuna controindicazione per le torri...molto perplesso per il discorso del centrale...meglio far lavorare le due front piuttosto...
-
Escludendo l´af9 come centrale? Dovrei provare con i diffusori che ho adesso. Potrei prendere anche il centrale e metterlo disassato a circa 15 cm.dal centro della tv,però mi rimarrebbe decisamente troppo basso,quasi 4 cm da terra,poi avrei il tavolino del salotto davanti. Se questa seconda opzione può essere una soluzione,potrei anche includere il centrale.
-
Posizionarlo sopra la TV rivolto verso il basso è un opzione fattibile?
-
Potrei ma sempre a circa 15 cm disassato dal centro della tv. Il tv è sotto tra una vetrina e la mensola su cui andrebbe il centrale è sopra la tv di circa 50 cm. Sopra potrei mettere anche il Klipsch RP-440C.
-
Puoi appenderlo sotto la mensola? Il disassamento con il Klipsch non sarebbe un dramma...
-
Posso mettere unˋaltra mensola appena sopra il tv. Questa potrebbere essere la soluzione? Certo non sarà ben centrato ma se questo non è un fattore determinante,allora...
-
Allora potrebbe essere una soluzione valida...il centrale se puoi inclinalo verso il punto di ascolto...
-
Perfetto,proverò a fare così. Grazie mille per le risposte e la pazienza. Se avrò qualche altra perplessità a riguardo,tornerò a stressarvi :D.
Saluti
-
Ciao a tutti, dopo tanto ho deciso di fare un piccolo aggiornamento di casse, da quelle in firma rb-81 mk2 front e centrale rc-62 mk2, e ho ordinato delle RP-8000F e un centrale RP-504C, ora viene la questione.
Sono sempre stato abituato a tenere le casse vicino al muro perché avevo il reflex frontale....
Ora avendo la nuova serie il reflex dietro, devo per forza stare lontano dal muro 50cm? Perché tra la distanza e profondità sono quasi 1 metro. Non c'è una soluzione per stare a eventualmente circa 20 cm dal muro?
Grazie
-
20 cm sono pochi per il reflex di quei diffusori,soprattutto alzando il volume quando i bassi entrano in azione.Rischi di avere risonanze sgradevoli.Certo che se non puoi distanziarle di più...di necessità si fa virtù.
-
Il corretto posizionamento lo si trova collocando i diffusori nel punto prefissato e via via più distanti dalla parete di fondo...
Il comportamento varia da diffusore e diffusore e la parete di fondo (assorbente, neutra o riflettente) ha il suo peso...
Per il reflex posteriore di solito 15/20 cm sono sufficienti però bisogna valutare con l’ascolto.
-
Buongiorno,
Ho frontali Klipsch RP280, centrale RP 504C, Sub SVS PB1000, Surround Klipsch R620.
Il tutto pilotato da un Denon avr 1600 H.
Secondo voi dovrei passare ad Denon Avr 3700 H? Ne sentirei beneficio?
Oppure un altro marca di Sintoamplificatore?
Stanza 35mq.
Grazie a chi mi toglie questo dubbio.