Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi aiuto
Ciao a tutti,
vorrei un vostro parere, mi scuso per intrufolarmi qui, ma vorrei capire una cosa, ho trovato un "offerta" per il sony KDL32P3000E.
Come si posiziona rispetto al D3000 che da quanto ho capito è il top class?
Perchè l'ho visto a 850€, ma mi pare di aver visto il D3000 a 1000€.
è notevolmente inferiore?Non ne vale la pena?
Il mio utilizzo è per DDT e Tv analogica.
Aspetto vostre notizie!
Grazie mille
Luca
-
E' decisamente inferiore.
Per 150 euro in meno non vale la pena acquistare il P3000 (che poi sarebbero di meno per via della detrazione IRPEF, circa 120 euro di differenza).
-
-
Spendi quei soldi in più e prendi il D3000, imbattibile secondo me coi segnali SD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Evirock
il D3000, imbattibile secondo me coi segnali SD.
sottoscrivo in pieno!
-
Ho un dubbio: il mio lettore dvd\divx si è rotto e devo acquistarne uno nuovo.
Considerando che uso il KDL32D3000 solo per vedere normali DVD o Divx, vorrei sapere se vale la pena acquistare un lettore con uscita HDMI (tipo Sony DVP-NS78H con conversione a 1080p da circa 110€) o (da tirchio quale sono :) ) collegare un normale lettore, tipo in component, poichè non potrei ottenere evidenti migliorie.
Grazie
P.S. Grazie per le delucidazioni tecniche...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da WoodyFedorTwilight
...
hdmi non è indispensabile, solo prendine uno che permetta di uscire in prograssiva. Component è una connessione altrettanto valida rispetto a hdmi.
-
Comunque connessione a parte se ho capito bene la funzione del lettore "conversione fino a 1080p" per il TV in questione è totalmente inutile giusto?
-
Per un lettore DVD direi che è inutile in quanto poi il TV dovrebbe fare un down-scaling...quindi inutile fare up sul lettore per poi down sul tv...
Se invece, un domani, passi ad un player HD/BD ben venga che il nostro TV accetta cmq. 1080p/24...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MesserWolf
hdmi non è indispensabile, solo prendine uno che permetta di uscire in prograssiva. Component è una connessione altrettanto valida rispetto a hdmi.
Dipende dal lettore.
Se il lettore ha una sezione di scaling & deinterlacing superiore al tv allora la si usa e si può uscire a 720p, magari in HDMI.
Altrimenti si esce a 576i e si fa fare tutto al D3000.
Io ho dei lettori di fascia bassa, un Toshiba 350 e un Pioneer 470 e faccio fare tutto al Sony.
-
Citazione:
Originariamente scritto da eXistenZ
Io ho dei lettori di fascia bassa, un Toshiba 350 e un Pioneer 470 e faccio fare tutto al Sony.
Non sono sicuro su cosa si intende per fascia bassa...
Ho preso questo (così uso un solo telecomando e vedo che succede con la funzione Bravia Theatre Sync) ma non ho ancora preso il cavo da utilizzare...
http://www.sony.it/view/ShowProduct....ory=DVD+Player
Come lo giudicheresti? Meglio far fare tutto al tv?
-
Alcune voci di corridoi dicono che sia expert che fnac abbiano tolto dal catalogo il D3000 .... che stia per arrivare un nuovo modello?
Ma è o no ancora in produzione sto D3000, io sapevo di si, ma a sto punto inizio ad avere dei dubbi.
-
No, aspetta, non fatemi impaurire, io lo devo prendere a giorni, non è che me ne tirano fuori uno nuovo il giorno dopo? xD
No perchè al Media qui che l'ha finito ho chiesto quando gli riarrivava, e mi ha risposto: "A Gennaio forse arriva qualcosa"
Ma io l'ho interpretata nel senso che ora sotto natale non arriva nulla...
-
secondo voi conviene attendere fino a dopo le feste per comprarlo?
Cosa fanno di solito, scendono di prezzo per svuotare i magazzini e lanciare i nuovi modelli in primavera?
O è il calo fisiologico di prezzo, insomma della serie più aspetti più scende di prezzo ma allora non lo compri mai...
-
Difficile che a gennaio i prezzi calino più dei 200 euro della detrazione IRPEF (quanto meno per i tv fino a 1500 €); quindi non so se ti conviene aspettare altri due o tre mesi per comprare lo stesso modello (i modelli nuovi non costano meno di quelli vecchi ... ;) )