Tra poco uscirà la versione deluxe o qualche cosa del genere di xbox con uscita HDMI e quindi allora sì che non ci saranno problemi.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Visualizzazione Stampabile
Tra poco uscirà la versione deluxe o qualche cosa del genere di xbox con uscita HDMI e quindi allora sì che non ci saranno problemi.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Quelle della lista delle possibili vengono visualizzate correttamente, di quelle al di fuori prorprio non ne vuole sapere.Citazione:
Originariamente scritto da magic carpet
ragazzi nessuno che sappia dirmi qualcosa? nessuno ha oppure ha avuto il mio stesso problema..?Citazione:
Originariamente scritto da Click
Ciao a tutti, avevo una curiosità per i possessori di questo tv, visto che ormai ho la certezza di acquistarlo entro questo mese..
Collegando via hdmi Ps3 o un qualunque altro lettore 1.3 compatibile (appunto come Ps3), si nota qualche differenza in film o altro?? (differenze ovviamente in positivo..)
Mi riferisco ai vari Deep color o profondità di colori 10 12 16 bit..
Non sono molto competente in meteria, qualcuno ha notato differenze.
Sempre in una rivista sopracitata di qualche numero fa (afdigitale), leggevo che addirittura nel menu dovrebbe comparire la possibilità di variare le impostazioni..(bit ecc..) con grosse differenze.
Ehi, questi settaggi sono paurosi.Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
Grazie, ma una cosa ancora non mi è chiara.
Ho letto qui che la qualità video varia a seconda del tipo di segnale che la periferica manda al tv. Il mio attualmente è collegato via scart e non ho possibilità di impostare il tipo di segnale (sempre qui ho letto che via scart è possibile inviare differenti tipi di segnale).
Immagino che il tipo di collegamento e di segnale trasmesso sia molto importante. Vorrei capire se il meglio sia l'HDMI o se esistono altri tipi di connessione altrettanto validi per riprodurre film in SD.
Credo ch sapere questo sia fondamentale per la scelta di un lettore dvd. Quindi, se foste così gentili da spiegarmi queste due cosette come se steste parlando a un cretino. :D
Poi... La cosa che principalmente mi infastidisce è il frame rate troppo alto. Questo "problema" è migliorabile con una periferica che invii un segnale decente (tipo facendo un upscale... che non so nemmeno bene che significhi) oppure è una caratteristica dei tv HD (quindi addio all'"effetto filmico")?
Ultima domanda. Se avessi acquistato un HD ready anziché un Full HD, avrei avuto gli stessi "problemi"?
Grazie mille ancora. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da realalb
Scusate ragazzi, ma qualcuno potrebbe pure rispondere ogni tanto.
Le domande che ho fatto non mi sembra di averle lette precedentemente in questo post e forse potrebbero essere di aiuto a molti trattandosi di opzioni generiche accessibili a tutti, diverse da quelle disponibili solo da "service menù" per intenderci.
ma come si entra nel menu per cambiare i livelli rosso blu e verde? mi ricordo che philips 9830 c'era una sequenza tasti....il 52 mi arriva venerdi ma mi preparo gia':)
Probabilmente nessuno risponde perchè è difficile da dire: le differenze sono minime (il 1080i su un LCD diventa come il 720p se lo scaler lavora bene)e dipende dai gusti personali. Forse per Film in cui c'è tanto movimento il progressivo è più indicato. Ma ripeto, è soggettiva la cosa.Citazione:
Originariamente scritto da realalb
Alla seconda domanda non so rispondere ... e forse esula un po' dall'alrgomento del thread
Franky scusa il ritardo ma ho letto solo ora.
Grazie in qualsiasi caso.
Anche se quello che mi servirebbe di più è sapere se a parità di sorgenteHD (PS3 o HDDVD) qualcuno puo' dirmi se nota differenze tra 1080i e 1080P. E se sì quali.
Grazie,
li hai già provati? Sasaa mi diceva che entrando nel menù di servizio non riesce a cambiare alcuni parametri... è vero?Citazione:
Originariamente scritto da alienzero
sul sito americano dicono siano ottimi. A me deve ancroa arrivare tv ma non ho capito se modficando il service menu e i valori posso usarli anche per sky hd e il pc via dvi oppure sono specifici per ps3....
stai tranquillo, il BTB è ininfluente ai fini della visione.Citazione:
Originariamente scritto da Click
Probabilmente una accoppiata di impostazioni HDMI fra out del lettore e input del display, opera un taglio dei livelli digitali sotto il "16", livello che rappresenta il nero sui normali dvd. Potresti provare diversi set-up ma tendenzialmente rimarrei su component normale o simili.
Ho modificato le istruzioni relative alle schermate "set contrast", "blacks" e whites perchè molti equivocavano su quali quadrati (livelli) sia relmente necessario che vengano mostrati.
Con il BTB tagliato è normale che non passino le due righe superiori di quadrati nella schermata "blacks", perchè rappresentano i livelli da 1 a 16
in condizioni normali è fondamentale che i quadrati dal 17 in su, le tre righe inferiori, siano mostrati in "blacks", mentre in "whites" occorre che siano visibili almeno i quadrati fino al 235, eventualmente se possibile si può calibrare per mostrare fino al 239. E' praticamente impossibile che su un normale dvd vi sia segnale sotto al digital 16, mentre esiste la remota possibilità che qualche escursione oltre il 235 talvolta scappi...
Non avendo ancora questo LCD, vorrei chiedervi di provare quali sono a vostro avviso i setting migliori tra quelli di AF Digitale, AV Forum e HDTV test.
Grazie
M_C
Ma e' ero che il firmware del tv non e' aggiornabile da noi? ma che cacchio vuol dire? non potro' mettere xbox via vga a 1080 p solo perche magari ho sfiga di prendere modello con firmware 1.03 e non 1.08? (ho sparato valori a caso).
Ci vorrebebe sasaa che ha xbox 360 e ha preso poco fa il tv per sapere che versione firmware ha e se va a 1080p....!!!!