Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Colors of Miami e altri demo Philips sono facilmente reperibili con il p2p emule ecc..  io per vederli semplicemente li ho trasformati in formato AVC (mp4 ps3) con un programmino per pc,  altrimenti se hai il Mac con Quicktime pro 7  basta esportare il file in avi mp4 .... 
 Il file in questione poi si vede sul nostro filippo con una ris spettacolare riprodotto alla grande dalla PS3  che devo dire e' straordinaria anche per i dischi Blue Ray  e con un LCD come il PH 37PF9731D/10  non deve mancare !
 Aggiornamento macchie: solite striature con sfondo blu che spariscono dopo circa un ora di utilizzo... nessuna macchia !!  UNO SPETTACOLO !!
 Saluti,  Domenico.
 
 
- 
	
	
	
	
		A Modator e a tutti gli altri, che ringrazio sempre, chiedo nuovamente se riescono a vedere i file MPEG2, MPEG4, XviD, DivX, di varia dimensione e risoluzione tramite la scheda SD e la porta USB, come Filippo promette ma il mio LCD non lo fa :( 
 
- 
	
	
	
	
		@ lallo69
 
 Beh, alcuni file riesce a riprodurli, diciamo che i divx quasi tutti, ha più difficoltà con gli xvid.
 Ad esempio la serie di lost va senza problemi, lo stesso per keroro e full metal alchemist.
 Sinceramente la stessa cosa mi capitava un pò anche con il kiss.
 Ma a te proprio non ripruduce nulla?
 
 
- 
	
	
	
	
		@gianmaria_fel
 
 Vedo JPG e sento MP3 ma ZERO ASSOLUTO per quanto riguarda MPEG2, DivX, XviD, MP4. E' cosi' da SD, USB e ETHERNET (tramite Philips Media Management); insomma è il televisore che non riconosce proprio quei file.
 Non a caso, forse, i file campione presenti sul CD allegato all'LCD sono di tipo JPG, MP3 (e se non erro MPG1 per il filmatino).
 Eppure Philips dichiara che solo WMV e WMA non vengono riprodotti.
 Vabbe', dichiara pure che il TV e' 1920x1080p...
 
 
- 
	
	
	
	
		@ lallo69
 
 se sei proprio sicuro che nessun file venga riprodotto, non rimane che rivolgerti al centro di assistenza.
 
 Questo Tv ha una strana e inquientante proporzione tra qualità visiva e problemi...:cry:
 
 
- 
	
	
	
	
		:cry: :( :mad: :cry: :( :mad: 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da lallo69
				
			 
 Vedo JPG e sento MP3 ma ZERO ASSOLUTO per quanto riguarda MPEG2, DivX, XviD, MP4. E' cosi' da SD, USB e ETHERNET (tramite Philips Media Management)...
 
 
 
 
 Ciao lallo69 e ciao a tutti
 un paio di mesi fa anche io ho lamentato difficoltà di visione di file video con formati vari e che utilizzano codec vari di compressione.
 vedi qui
 http://www.avmagazine.it/forum/searc...earchid=851296
 (messaggi del 1/4 e del 3/4)
 ho quindi scaricato un filmatino corto di un paio di minuti e riconvertito in molteplici formati e con molteplici codec
 
 risultato? copio e incollo quanto già avevo scritto:
 con un video converter sul mio notebook ho fatto diverse conversioni tra due file MOV di partenza e output MPEG/AVI, qui riassumo il tutto in modo schematico:
 primo file: risoluzione 360x240, flusso 80kbps, 25 frame al secondo
 da primo file a MPEG1: troppo scadente per essere considerato
 da primo file a MPEG2: riproduzione su lcd a scatti
 da primo file a AVI MPEG4: non compatibile su lcd
 da primo file a AVI DIVX: non compatibile su lcd
 secondo file: risoluzione 480x360, flusso 124 kbps, 25 frame al secondo
 da secondo file a MPEG2: non compatibile su lcd
 da secondo file a AVI MPEG4: ottimo
 da secondo file a AVI XVID: ottimo
 Conclusione: la conversione che funziona (anche se a scatti sul primo file) è MPEG2, e lo stesso formato di conversione nel secondo file non è compatibile con il player del filippo.
 Al contrario ciò che non funziona nel primo file (AVI MPEG4) funziona invece nel secondo
 
 Poi ho aggiornato ovviamente il software con l'ultima uscita di philips un paio di sett fa (versione attuale 0.89.0.0) e devo dire che non è cambiato nulla.
 
 Nel frattempo ho continuato a fare qualche test e devo dire che alla fine mi sono arreso; quindi ben venga se si riesce a chiarire, con il contributo di altri, questo aspetto del filippo.
 
 A presto, Mario
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da mhcify.bh@usa.net
				
			 quindi ben venga se si riesce a chiarire, con il contributo di altri, questo aspetto del filippo.
 A presto, Mario
 
 
 
 In linea di massima collegato tramite la porta ethernet riproduceva circa il 98% dei file che gli passavo. La cosa sta diventando strana.
 Qualcunaltro può aggiungere le sue prove?
 
 
- 
	
	
	
	
		a me riproduce tutto quanto riportato nella penultima pagina della guida connectedplanet
 Importante non superare la risoluzine 720 ....
 
 
- 
	
	
	
	
		Complimenti a mhcify.bh@usa.net per le prove sui file multimediali.
 Ho questo TV da 20 giorni e mi sta dando nausea.
 Illuminazione a tendina per più di un'ora da ogni accensione (Philips non mi risponde su questo), file multimediali non riconosciuti (Philips mi ha risposto che vengono riprodotti solo file "perfetti"), paura della macchia nera a centro schermo (Philips ha detto che quando si presenterà si riparerà in garanzia) e la storia del 1080p (dove la "p" che in tutto il mondo significa "progressivo" per Philips significa pixel!!!).
 La richiesta in massa di rimborso totale non mi sembra male...
 Ciao.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da lallo69
				
			 La richiesta in massa di rimborso totale non mi sembra male...
 Ciao.
 
 
 
 forse era meglio leggere tutta questa discussione, prima di comprarlo.
 avresti saputo cosa vuol dire P, e di tutti gli altri problemi, e ora non dovresti sbatterti per chiedere il rimborso..se poi lo hai letto, e l'hai comprato lo stesso, be.....:confused:
 ggr
 
 
- 
	
	
	
	
		@ ggr
 
 Certo, se io avessi letto questo forum prima e avessi acquistato ugualmente quel TV sarei un masochista o un deficiente ma non sono ne' l'uno ne' l'altro, come non credo lo sia nessuno degli sfortunati e disperati partecipanti a questa discussione, incappati loro malgrado in una fregatura inimmaginabile dato il marchio, il premio EISA, ecc. ecc.
 
 Saluti.
 
 
- 
	
	
	
	
		Quali sono i problemi  del Tv? 
 
- 
	
	
	
	
		Ragazzi basta...non esagerate! 
 Questo LCD è un ottimo LCD...uno dei migliori LCD in circolazione! Caspita era una settimana che nn leggevo il forum..e a vedere queste ultime pagine sembra che sia proprio una m....!L'unico difetto che ha è che si deve riscaldare 10 minuti per vederesi da dio(e macchie,macchiette righe,righette, tapparelle e chi pù ne ha più ne metta, vannio via!) ma sono convinto che ne vale la pena! A distanza di sette mesi lo ricomprerei ancora!
 
 
- 
	
	
	
	
		@ mim77x 
 
 10 minuti? A me 70... 80... So che non sono usciti tutti uguali e, purtroppo, pare che il mio non sia tra i migliori...