Lo tengo attivo. Trovo la luminosità di picco molto più gradevole e realistica
Visualizzazione Stampabile
Lo tengo attivo. Trovo la luminosità di picco molto più gradevole e realistica
Sì in effetti samsung è un po' schizofrenica....sui cellulari gli oled vanno alla stragrande, sui televisori invece sono la bestia nera. Eppure sempre pannelli da guardare sono, anzi, io sinceramente preferisco avere una qualità di immagine migliore sul televisore che sul cellulare :D...
Beh non è proprio così. Anche nei cellulari ci sono stati e ci sono gli stessi fenomeni dei pannelli delle tv. Ricordiamo il Note9 che ha avuto notevoli problemi di immagini fantasma e aloni. Diciamo che ci sono ma spesso e volentieri gli utenti non lo notano a tal punto da mandare in assistenza il terminale. Poi è anche da dire che un leggero alone su un 5-6 pollici di schermo si vedrà sicuramente meno che in un pannello da 49" da 1 mt di lunghezza!!!
Buonasera ragazzi, gentilmente potreste dirmi la distanza in verticale tra i due fori VESA del 55"?
Sul sito ho letto che è VESA 300x200, quindi distano 30 cm?
Ho comprato un supporto su Amazon per rialzare il TV che dovrebbe arrivarmi domattina e non riesco a capire se posso sistemarvi sotto le casse.
Grazie
M_C
Le misure sono sempre indicate come larghezza x altezza, quindi i fori saranno distanziati di 30 cm. in larghezza e distanti 20 cm. in altezza.
Si ma un telefono proprio per la natura statica delle icone è più incline allo stampaggio di immagini che una tv eppure ha fatto di tutto per spingere la tecnologiq oled dato che sono gli unici produttori. Cosa che sulle tv non è così
salve a tutti,
sono in procinto di acquistare un oled65" però ho il dubbio su quale modello E9 oppure C9.
La questione è semplice difficilmente riuscirò ad affiancare al tv una soundbar quindi la mia scelta era più orientata verso l' E9.
Però prima di decidere volevo chiedere a chi ha avuto la possibilità di ascoltarli entrambi quali fossero le differenze.
Il parlato e gli effetti sonori dei due televisori in pratica hanno tangibili differenze? O è meglio risparmiarsi i quasi 400€ e prendersi il C9 perchè tanto non apprezerei le migliorie'
Valuta anche che se la differenza di prezzo è 400 € forse la soundbar conviene comprarla a parte.
Credo anch'io. Per essere un audio integrato alla tv quello del C9 secondo me. La stereofonia e gli effetti surround si percepiscono e anche i bassi non sono male. Una soundbar con subwoofer sulle 400€ circa però credo sia migliore. Anzi se hai voglia e spazio per poterlo installare, con 330€ circa ci prendi un home theatre 5.1 (sintoamplificatore + diffusori e sub compresi). Pur trattandosi di prodotti entry level sono comunque migliori rispetto ad una soundbar da 4/500€ ed anche oltre.
Quindi ricapitolando per i giochi HDR in Windows si deve utilizzare YCbCr444 su Limitato e il livello del nero del TV su Basso?
Domanda sto per acquistare il 55” C9, pero al momento mi è stato detto che c’è disponibilità solo per la variante mlb e non pla, comunque mi ha riferito il commesso che è lo stesso TV con differenze solo estetiche dovute ad una colorazione più chiara. È vero? Potrebbero esserci differenze di aggiornamenti e di assistenza LG Italia?
Solo la base più chiara, al massimo potrà essere di produzione più recente essendo una variante da poco uscita. Per il resto è tutto uguale.
Magari per voi tutti è un'ovvietà, ma solo oggi ho "scoperto" che nella memoria predefinita di questa TV c'è, tra l'altro, un meraviglioso demo-video dolby atmos + vision denominato DOLOMITE che è uno spettacolo!