Non ho rilevato nessuna anomalia in merito, comunque il giorno dopo dell'istallazione della sound bar sono partito per lavoro e ritornato proprio ora.
La riproverò subito e tra qualche giorno ti sapere come va.
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti, ho finalmente comprato questa "bestia" di televisore, che dire: superlativo! Netflix si vede bene come mai avrei immaginato, e non ho nemmeno fatto l'upgrade per avere le trasmissioni in 4k (cosa che avverrà a breve).
Invece con Sky ho notato una cosa strana: appaiono in maniera casuale delle righe bianche intermittenti in vari punti dello schermo, e se premo menu, l'immagine si rimpicciolisce nel rettangolino in alto a destra, e le righe bianche si vedono solo in quello spazio. Probabilmente dipende dal decoder a questo punto, solo che con il vecchio tv, un Panasonic VT20, non l'avevo mai notato. A qualcuno è mai successa una cosa simile?
Per il problema che lamenti su sky è un difetto di alcuni loro decoder specie i più vecchi, non riempiono tutto lo schermo e quindi vedi quelle righe bianche ai margini dello schermo, le soluzioni sono 2: o ti fai sostituire il decoder con un modello più recente, oppure sei costretto ad attivare l'overscan sul tv in modo da zoomare un po e mandare quelle righe fuori dallo schermo, probabilmente sul VT20 non le vedevi perché avevi l'overscan attivato.
Grazie per la risposta, ma le righe non le vedo in alto e in basso ma appaiono randomicamente in qualsiasi punto dello schermo. Appaiono e scompaiono subito, sono tipo "intermittenti", come dei lampi che attraversano lo schermo. Temendo che fosse un problema del pannello, ho provato a visualizzare sky in una porzione dello schermo soltanto (attivando il menù di sky) e le righe bianche si vedevano solo in quel rettangolino di schermo. Come se il decoder nel decodificare il segnale live sbagliasse qualcosa inserendovi queste righe. Non so che pensare.
Ah ok ora ho capito meglio, allora il problema puo essere il cavo HDMI che non fa un buon contatto prova a sostituirlo, altra prova da fare è testare se su quell'ingresso del tv collegandoci un altro apparecchio funziona bene. Prova anche a spostare il collegamento con il decoder su un altro ingresso HDMI del tv e vedi se hai sempre lo stesso difetto.
anche io ho pensato al cavo hdmi. Pensa che se accendo una lampada che sta vicino alla tv e sto visionando qualcosa via hdmi, mi fa un effetto simile al tuo da HTPC.
Prova a fare caso se in quel momento a casa tua viene acceso/spento qualcosa di elettrico (frigorifero?) Oppure è una qualche interferenza sul cavo antenna... che misteriosamente è iniziata adesso che hai cambiato tv... magari hai mosso qualcosa o semplicemente qualche cavo adesso è piu vicino a qualche altro e fa interferenza
Se fosse il cavo hdmi l'effetto dovrebbe essere costante, sia se riproduco un film registrato dal mysky sia se vedo sky in diretta. Invece le righe compaiono solo guardando sky in diretta, e addirittura se visualizzo il menù di sky si localizzano solo nel rettangolino in cui compaiono le immagini live.
e allora prova a "titillare" il cavo antenna e vedere se lo riproduci
Se è così allora puoi escludere il tv ed il cavo HDMI, l'unica cosa che resta è il ricevitore di sky, quindi o è quello il problema o il segnale dalla parabola, ma mi suona strano se il segnale è basso o s'interrompe dovresti avere un blocco dell'immagine o squadrettamenti.
Proprio l'altro giorno da euronics c'era esposto il 65ef950, su tutti gli schermi la stessa immagine, di Sky cinema hd.
L'oled presentava una riga verticale bianca sul lato dx estremo, diciamo due linee di pixel.
Dopo pochi istanti è sparita.
Chissà se c'entra qualcosa.