Mi aspettavo di non sentire il ronzio,scegliendo questo tv,ho letto qualche discussione,sulla silenziosita' del pannello,maa 2,5metri con l'audio basso si sente.
Visualizzazione Stampabile
Mi aspettavo di non sentire il ronzio,scegliendo questo tv,ho letto qualche discussione,sulla silenziosita' del pannello,maa 2,5metri con l'audio basso si sente.
Rodaggio?Citazione:
Originariamente scritto da Coco
Ma almeno hai cominciato a leggere il forum?
Già nella sola prima pagina ci sono info su firmware, recensioni, settaggi di un utente, domanda e risposta su rodaggio da parte di altri e solo nella prima pagina!
Già la tua osservazione della modalità negozio trova risposta, nelle prime pagine infatti c'è scritto di scegliere casa invece di magazzino.Citazione:
Il manuale l'ho letto, non risponde alle mie domande.
Non mi pare che t'informi un granché. Guarda non mi va di sprecare tempo, ma per sfizio ho cercato su google "rodaggio panasonic v20" e la quarta voce già risponde...Citazione:
Ripeto: non sono uno sprovveduto, nè uno che non si informa sulle cose, anzi, tutto il contrario.
Mah.
Tu pensi che io ce l'ho il tempo? Faccio il medico figurati...Citazione:
Se posto, è perchè ho davvero difficoltà, dovute al tempo e, soprattutto, al fatto di non essere esperto di nuove tv.
...se non lo cerco io il tempo per un hobby non è che mi cade addosso. Se non hai tempo è un tuo problema a me non interessa. Sto solo dicendo che, con un po' di ricerca e pazienza trovi tutto, già trattato e ritrattato decine di volte. Non stai portando nulla di nuovo alla discussione e quindi a me non interessa. Punto.
Mai detto che fai domande stupide e non penso che lo siano. Mi rendo conto invece che, proprio perché all'inizio avevo bisogno di informazioni anche io, trovando le mie risposte con una mezz'oretta non vedo perché non lo possa fare anche tu.Citazione:
Visto che hai il mio stesso tv, sarebbe stato più costruttivo se mi avessi aiutato, invece che scrivere cose adatte ai tanti "capricciosi che vogliono tutte le risposte e subito" (anche in MP), visto che non è proprio il mio caso (e lo dimostra il fatto che mi rendo conto di fare magari domande stupide o già trattate e, per questo, chiedo di portare pazienza).
E scusami ma mi sembra che vuoi proprio tutte le risposte e subito.
Fai un po' tu.
@COCO:
Valà ti rispondo io, sono mesi che leggo pagine su pagine di questo fantastico forum, che qualcosa l'ho imparato.
Sono in attesa di prendere un V20 (tanto per capirci).
Rodaggio: se ne fa un gran parlare, qualcuno dice che è una specie di leggenda metropolitana, altri che è basilare: la verità stà nel mezzo.
I fosfori all'inizio hanno bisogno di "assestarsi" è pertanto bene nelle prime 150-200 ore di utilizzo non usare settaggi esagerati (tipo quelli da esposizione), ma quelli che umanamente vedresti a casa vanno benone (THX in primis).
Ritenzione: anche qui pare che il pannello ne sia più affetto nelle prime ore di vita, quindi si raccomanda di non stare troppo a lungo su immagini con loghi fissi troppo sparati.
Cmq in caso di problemi qualche oretta su un canale analogico inestente possono lavare il tutto.
Infine, consiglio che ti do, (e mi do) e che viene dato da utenti esperti ed illuminati: goditi il tuo V20 senza farti troppe menate, e vedrai che vai bene!
Fidati, il succo di centinaia di pagine è questo!
Ciao
Mi sto vedendo Anno Zero su Rai 2, buon segnale digitale ovviamente SD, ma come si fa a dire che questo tv è deficitario su questo tipo di segnali e che brilla solo col blu ray HD? L'ho già detto più volte in altri forum o thread e lo ripeto, se il segnale è buono la visione è una goduria.
Salve a tutti!
è un pò che vi leggo e grazie anche a questo forum ho acquistato il V20 che mi è appena arrivato.
il TV và che è una bomba e ho iniziato il rodaggio come consigliato.
L'unica cosa che non riesco a capire è come utilizzare il decoder satellitare integrato; adesso ho l'antenna satellitare collegata al decoder sky hd che a sua volta è collegato in hdmi al tv, ho provato la sintonia del decoder integrato sul panasonic ma dice che non trova il segnale.
Qualcuno sà il giusto collegamento o la giusta procedura per il decoder sat integrato?
Dietro al pannello c'è la presa sat; devi prendere uno switch per duplicare il segnale della parabola ed inviarlo così sia al decoder di sky, sia al televisore. Scusate se il linguaggio è improprio ma sono di fretta.
Ok, grazie!Citazione:
Originariamente scritto da matteoallais
ma lo splitter sat lo collego al cavo in calata dalla parabola e da lì riparto sia per il decoder sky che per la TV?
Beh insomma... anche io lo guardo da 2,8m.Citazione:
Originariamente scritto da shooter
Se metto il muto,
- sento qualcosina, e sono le ventole, ma è proprio impercettibile.
- Il Ronzio (Buzz) lo sento pochissimo solo con schermate completamente bianche, altrimenti niente. Era più rumoroso il CRT da 28"
Direi di siCitazione:
Originariamente scritto da sersac
Ragazzi mi confermate che ci sono 3 ventole da 80mm?
Qualcuno le ha già sostituite con modelli più silenziosi (non credo visto che avrebbe invalidato la garanzia)?
ciao a tutti, vi leggo con interesse da mesi e dato che ho acquistato il v20, grazie anche a quanto letto in questo forum, volevo contribuire anch'io nel dare qualche info::p
l'acquisto:
la perfezione: il p42v20e, l'ho acquistato online da m..cl..k, trasporto tramite corriere a.s, bonifico online lunedì, martedì mi mandano una mail di conferma ricezione pagamento, mercoledì vedo sul loro sito che è stato consegnato al corriere, giovedì mattina vengo contattato dal corriere per accordarci sulla consegna (era per le 15 di venerdì) e ricordo loro di
trattarlo con cura in quanto è un tv al plasma, il venerdì alle 15.15 (che ritardatari però...:D ) ho il tv dentro casa! il cartone non aveva un graffio neanche a cercarlo con la lente d'ingrandimento:eekk: ed il corriere mi ha anche aiutato a tirarlo fuori dal cartone ed a controllare che c'era tutto (telecomando, pile, pennetta wi-fi, ecc.). Ho comunque apposto sulla bolla, la quale tra l'altro riportava "di trattarlo con particolare cura" proprio come mi ero raccomandato al telefono, dicevo ho apposto la scritta "imballo integro, con riserva" caso mai una volta acceso non avesse funzionato o evidenziato altri gravi problemi... sgrat sgrat.....
la garanzia:
rassicurante: all'interno c'era la "garanzia pan-europea", ho telefonato a 2 diversi centri di assistenza e la risposta per entrambi è stata: "la garanzia europea è uguale a quella italiana, 2 anni con assistenza gratuita onsite (cioè loro stessi, sempre in garanzia, vengono a ritirarlo e lo riportano a casa con i loro imballaggi, quindi il cartone si può buttare dopo averlo tenuto per i primi 7 giorni di prova, utile per rispedirlo al mittente in caso di malfunzionamento del tv)".
l'accensione:
semplicità: ho selezionato lingua: italiana e paese: germania, come consigliato in alcuni messaggi, ha fatto la scansione in automatico sia del sat (ho la parabola con doppio illuminatore, quindi ricevo 2 satelliti), poi ha fatto la normale scansione del digitale terrestre (tra l'altro in hd c'è rai1, i 3 mediaset, la7, mtv), poi ho connesso il wi-fi e aggiornato il software, tutto ok.
i settaggi:
canonici: quelli classici consigliati nel forum per il rodaggio, compreso lo zoom 2-3 per spedire il logo dei canali fuori dal pannello.
le prove:
1. digitale terrestre, c'è una bella differenza tra un segnale hd e non.... seppur con i settaggi da rodaggio, l'hd (anche su alcuni canali via sat) è già uno spettacolo, figurarsi dopo con i settaggi di Stellevelletri.....
2. prova dvd, il lettore è un phil..s hdmi con scaler a 1080p, lo scaler è immediato (no sò se lo fa il lettore oppure interviene il tv? qui chiedo un aiuto per sapere se devo settare e dove qualcosa che faccia fare lo scaler solo al lettore, in quanto ho letto che il panny non lo farebbe proprio "benissimo").
:confused: le bande nere sopra e sotto le ho spedite fuori con lo zoom, ma volevo chiedere, ho letto da qualche parte che sarebbe meglio per evitare/attenuare la ritenzione che siano grigie, qualcuno sà se conviene davvero e se è possibile fare questa impostazione (eventualmente come si fa?)
3. prova usb, ho visto avatar (bddrip e alcuni filmati in fhd), tutto ampiamente appagante, sempre in attesa della fine del rodaggio....
4. non ho un lettore br
5. non ho provato la lettura da card sd (penso equivalga a quella da pennetta usb).
problemi (?) evidenziati:
provengo da un vecchio 29" crt e mi devo ancora riprendere dallo shock procurato alla mia "retina" da tanta bontà e nuove moderne implementazioni (come il Viera cast ad esempio...) quindi è prematuro per me, dopo una settimana di utilizzo ed in modalità rodaggio, potermi essere accorto di eventuali problemi, rischierei comunque di dire cose non attendibili ed utili al forum. Al momento è tutto ok, per quello che però può valere un mio momentaneo giudizio.
ringraziamenti:
ringrazio tutti quelli che più o meno scrivono sul forum, aiutando loro ed altri, ma voglio fare (certo e mi scuso di dimenticarmene qualcuno) anche dei nomi, anzi dei nick...name......
- Stellevelletri
- Oktober
- Miklovj
- Tacco
- Gix65
- Matteoallais
- Helipilot
- Scudiero
p.s.: sono in ordine casuale e non di merito, altrimenti ci sarebbere molti ex equo....:D
ciao, ancora grazie a tutti e quindi se potete per favore chiaritemi:
:rolleyes: - il fatto delle bande nere (se si possono settare anche grigie per evitare/attenuare la ritenzione);
:rolleyes: - nello scaler a 1080p di un normale disco dvd, che viene fatto in immediato, interviene in automatico prima il lettore (ph..i.s hdmi abilitato allo scaler 1080p) oppure interviene prima il tv (deinterlacing? si setta e dove?) che esclude lo scaler del lettore dvd? qui chiedo un aiuto per sapere se devo settare e dove qualcosa, cosa dare ok e cosa escludere; sarebbe meglio assicurarsi forse che faccia fare lo scaler al lettore, in quanto ho letto che il panny non lo farebbe proprio "benissimo"?
:rolleyes: - quando metto (succede solo li) su un canale analogico ad effetto nebbia, il tv dopo circa 30 minuti si spegne e va in stand-by.. perchè?
p.s.: timer è su OFF.
Ma il cambio dei canali analogici tramite la tastiera numerica; a voi non sembra un pò lento?
Concordo in pieno.Citazione:
Originariamente scritto da scudiero
Non noto F.B. così fastidiosi.
Non sento ronzii strani in condizioni di normale utilizzo.
Trovo sia un prodotto davvero eccellente.
Chiedo , se ne avete parlato, sono in procinto di prendere il 50v20. pero volevo chiedere come mai avete optato a parte il prezzo inferiore alla controparte VT20.
A me il 3d non mi ispira monto anzi mi sa di c....a.
Pero visto che ormai c'e e l'ho propinano in tutte le salse :D , visto che dopo la tele mi deve durare diversi anni, ha senso prendere il il V20? Non si perde il treno ;)
Insomma e come dire 2D vs 3D :D
Oh grazie, compaio anche io tra i ringraziamenti :) sono contento per il tuo nuovo acquisto, e continua a postare le tue impressioni :)
Per quanto riguarda la ritenzione (e le bande grigie), l'unico suggerimento è quello relativo all'attivazione dell'impostazione "Pannello laterale" che trovi nel menu di impostazioni.Citazione:
Originariamente scritto da pincop
(PS: Io non ho preso nessuna precauzione particolare e la ritenzione non l'ho mai vista...)
Riguardo allo scaler... per capire chi fa cosa, devi sempre seguire la "catena", quindi se metti un dvd nel ph...ps, prima interviene il lettore, poi la televisione. Quindi se di default il dvd ti butta fuori un'immagine a 1080p, la tv "non fa nulla". Correggetemi se sbaglio.