scusate per collegarmi dal pc al popcorn via SMB, L'user è nmt e la password?
Visualizzazione Stampabile
scusate per collegarmi dal pc al popcorn via SMB, L'user è nmt e la password?
Citazione:
Originariamente scritto da ilgamba
1234 :D ciauz!
Ciao, ho in progetto di montare sul popcorn un hard disk da 2,5 pollici ma in standard Sata. Credo che sia lo stesso standard degli hard disk da 3,5 (sia meccanicamente che elettronicamente).
In quel modo ci dovrebbe pure essere lo spazio per l'eventuale adattatore da pata a sata (cosa che usando un 3,5" non ci sarebbe).
Qualcuno di voi ci ha gia' provato?
Vorrei far in questo modo in quanto un Hard Disk da 2,5" SATA risulterebbe (secondo me) piu' gestibile anche per altre cose (box esterno, backup su desktop etc.).
Punix
... se hai guardato i link nel 1° post e i post delle ultime 5 pagine..... avresti notato che siamo in molti a provarci :rolleyes:
I link li ho guardati tutti, ma da nessuna parte ho trovato la conferma che qualcuno ha montato con successo un hard disk 2,5" (quindi da portatile) con interfaccia SATA (e non la comune PATA per quel form di hard disk). Ho trovato tante conferme e foto di gente che ha tranquillamente montato hard disk da 2,5" sul popcorn ma con interfaccia PATA (o eide o ATA) tramite un apposito adattatore.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Tu ci sei riuscito? Hai quindi montato un hard disk da 2,5" SATA sul Popcorn?
Non vedo motivi per essere incompatibile... vai tranquillo
Buona sera a tutti, dopo l' aggiornamento fw (ho installato il 01-15-080330-14-POP-402-000) Ver. nmt 00-15-080320-14-POP-402 non mi accetta piu' user. ftpuser pw 1234, con il nuovo fw è cambiata anche la procedura di user e pw per accedera al popcorn tramite ftp?
grazie a chi m rispondera'-
Antonio
1. direi di no.... visto che nella 1° pagina del link delle foto c'è gente che ha messo un HD SATA da 2.5" :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da punix
... e cmq basta che fai 2 conti (matematica elementare: lungh x largh x altezza) e vedi subito se ci sta o no ;)
... e cmq se hai visto quello PATA da 2,5", dovresti saperlo che gli HD da 2.5" SATA sono uguali a quelli PATA.... quindi... :D
... cmq la foto + eloquente è questa:
-> http://thebvs.com/pics/picture.php?/263/category/ph
2. se hai letto le ultime 5 pagine di questo forum, sai che tipo di prove ho fatto :D
Ciao a tutti ragazzi!! mi è arrivato a casa il pch :D
all'inizio grande felicità, poi col passare del tempo è iniziata ad arrivare la disperazione. Ho aggiornato il firmware all'ultima versione, solo che ho riscontrato a mio avviso problemi notevoli nella visualizzaione dei mkv,
praticametne ne partono pochi e quelli che partano o sono completamente sgranati, oppure dopo un po l'audio va fuori sync..
Attualmente vedo i file in streamning dal mio pc. Ditemi che magari è il firmware baggato o c'è ****** test da fare, può dipendere dai file mkv che non sono compatibili? sul pc si vedono benissimo.. ditemi voi, non vorrei arrivare alla conclusione di aver preso un pch non funzionante :cry: :cry:
Grazie
... hai già guardato/chiesto nel forum ufficiale???
-> http://www.networkedmediatank.com/index.php
Quei link li ho guardati e dove possibile stampati. Ma questa info proprio non l'ho trovata... sorry ma sono niubbo. Se tu fossi cosi' gentile da indicarmi il percorso che avrei dovuto fare per trovarli, mi faresti una ENORME cortesia. Anche in PVT, come preferisci.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Certo, ma infatti il dubbio era sopratutto sull'interfaccia.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Perfetto!!! Questa spiega piu' di mille parole!! Tra tutte le tonnellate di pagine e foto che ho visto, mi era sfuggita!!! Grazie di cuore!!!Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Quindi e' possibile montare un HARD DISK DA 2,5" CON INTERFACCIA SATA dentro al popcorn hour.:D
Si Si ho visto, ma non specificavi "SATA 2,5", ma SATA generico. Ed il mio dubbio era proprio quello, ovvero: l'interfaccia sata di un 3,5" e' la stessa di un 2,5"?Citazione:
Originariamente scritto da ais001
La risposta e' quindi: SI
Lo specifico in quanto (secondo me) non era chiarissimo.
Per completezza di informazione, credo che l'utente che ha fatto la modifica (appunto nella foto da te indicata) abbia usato nell'ordine:
- Adattatore maschio-maschio ide (in pratica una serie di contatti da ambo i lati), per far "connettere" le due femmine (quella sulla MB del poppy e quella del flat 40 poli)
- Flat da 40 poli (con i 2 connettori montati nello stesso verso per mantenere la compatibilita' del pin 1)
- Adattatore da PATA maschio a Sata
Ottimo.
Grazie ancora
Punix
scusate se ripropongo la domanda di alcune pagine fa:
ho delle cartelle fantasma sul pch: il pch le visualizza, ma quando mi connetto tramite ftp no, idee?
@Davidepinoli
Forse devi abilitare sul "client FTP" l'opzione "visualizza file nascosti".....
Almeno per me e' cosi....uso Filezilla.....
Nessuno ha provato a usare un Ubuntu Live pe scrivere qualche centinaio di GB in un botto sul disco del POP formattato in ext3 ?
1. ce ne sono 4/5 di foto che riprendono HD da 2.5" EIDE o SATA di interesse ;)Citazione:
Originariamente scritto da punix
... proprio x questo ti dicevo "guarda bene xchè ci sono e ti erano sfuggite" :D
2. xchè il problema NON è il sata da 2.5" (che ci sta xchè essendo + piccolo recuperi lo spazio x l'adattatore), ma il SATA da 3.5 ovviamente è grande come quello PATA e quindi il problema è farci stare un adattatore :D
3. si, l'intefaccia si. le dimensioni no.
4. lascia xdere quello che ha usato che ha fatto un casino della madonna :D
... la cosa + "pulita" è:
- adattatore EIDE/SATA
- cavi SATA (da notebook che sono + piccoli)
- HDD SATA 2.5"
... nella peggiore delle ipotesi usi un cavo da 15cm EIDE 80pin e lo avvolgi sotto l' HD come ha fatto nella foto.
... cmq dovrebbe starci senza cavo aggiuntivo (almeno a vederlo).