Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da PaoloZ
Consigli di vendere il Crystalio e comprare un monitor Panasonic?
Più in alto si parlava dell'abbinamento con il pioneer....
non è un'accoppiata molto felice specialmente se si tratta di un Tv e non di un monitor.
Anche con i Tv Viera ho notato un saco di difetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Più in alto si parlava dell'abbinamento con il pioneer....
non è un'accoppiata molto felice specialmente se si tratta di un Tv e non di un monitor.
Ah, sono propro contento :eek: :eek:
Qualche mese fa avevo chiesto lumi circa la faccenda, qualcuno sa spiegarmi perchè con i Pioneer il C2 non rende?
Eventualmente avete già qualche settaggio del C2 da provare con il Kuro in modo che possa partire da una buona base e poi eventualmente sviluppare qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
non è un'accoppiata molto felice specialmente se si tratta di un Tv e non di un monitor.
Questo mi lascia di stucco, da possessore di 5090 + crystalio 3300 mai notato comportamenti strani tra i due. Che problemi hai riscontrato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kiki76
da possessore di 5090 + crystalio 3300 mai notato comportamenti strani tra i due.
Non credo si riferisca a problemi, ma al fatto che, apparentemente, i plasma Pioneer non sono così facili da mappare e non danno particolari benefici dall'accoppiata con un processore video esterno.
Io non so se sia effettivamente così, ma posso testimoniare che la stessa opinione mi era stata espressa già anni fa dall'importatore dei prodotti PMS, dal quale acquistai il mio primo processore.
Sempre secondo lui, i monitor professionali Panasonic erano invece perfetti allo scopo...
Ettore
-
Mah alla prova visiva non sono molto daccordo, per mappare suppongo si intenda settare la custom resolution impostando a mano i valori pixel attivi, porch e sinch (ho letto anche io che può essere ostico con alcune tv). Francamente questo mi sembra un problema secondario su un 50 pollici a normale distanza di visione. Il semplice settaggio a 1080p con 1:1 pixel perfect e modalità dot by dot sul pio, non mostra sdoppiamenti nei bordi nemmeno con schermate di test (Merighi o pattern crystalio).Non escludo che mettendosi a 10 centimetri dallo schermo e sapendo cosa cercare salti fuori qualche magagna ma io non l'ho mai notata, figurarsi con normale materiale video.
In compenso la qualità di scaling\deinterlaccio, una volta settati a dovere i parametri fondamentali non è assolutamente paragonabile a quella del pio liscio, soprattutto sparisce quella sensazione di bordi sdoppiati\artificioso che percepisco col pio con materiale sd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da virgil71
Mi domandavo se qualcuno di voi possessori già esperti è in grado di postare qualcosa a riguardo visto il numero elevato si parametri su cui agire con il C2, che ne sò, una buona configurazione da cui partire per migliorare progressivamente in base ai propri gusti...;) magari per l'HD...
Rinnovo la richiesta - ai più esperti - per una sintetica guida ai parametri fondamentali di tale fantastica processori.
Ve ne saremmo molto grati:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lazzaro64
....sintetica guida ai parametri fondamentali di tale fantastica processori.
Ve ne saremmo molto grati:)
hai provato a leggere la guida base redatta dal signor Vignini?
Spunti ce ne sono per indirizzarti.
-
Si, io l'ho letta ed i parametri di base li ho settati, ma ce ne sono una miriade di altri che non essendo tecnicamente sgamato non so se attivandoli faccio danni o meno.
E' una materia molto interessante per me, ma le mie evidenti lacune mi impediscono di progredire più di tanto :rolleyes:
Sarebbe veramente interessante e carino che qualcuno più esperto indirizzasse noi impreparati verso nuovi orizzonti :D
Non esiste l'esportazione dei parametri in qualche formato file dal C2? almeno per avere una traccia su cui lavorare;)
-
sono nelle stessa identica situazione di virgil71:confused:
I parametri sono tanti e la guida di Vignini è po' troppo sintetica.
-
Rilancio per l'ultima volta la richiesta di avere un aiuto sulla configurazione più "fine" del C2 con il KRP :D
Dai su.... :D , è da agosto che aspetto qualcuno che mi fornisca una base su cui lavorare :).... nessuno più usa il Crystalio??? :eek:
-
siamo in due........................ :)
-
settaggi
Citazione:
Originariamente scritto da virgil71
Rilancio per l'ultima volta la richiesta di avere un aiuto sulla configurazione più "fine" del C2
Guarda ti aiuterei volentieri ma parto dalla ferma convinzione che il 90% degli interventi fattibili col C2 siano legati al processo di taratura dove è ASSOLUTAMENTE VIETATO andare alla cieca!
Nel restante 10% di interventi applicabili una buonaparte sono legati al gusto personale ed al setup su cui il C2 va collocato.
Ti faccio un esempio:
Controllo di sharpness = Io sui pj JVC tengo un valore pari ad 8 perchè raggiungo un compromesso per me accettabile anche in base alla mia base utile proiettata.
Magari nel tuo setup un valore inferiore risulta essere più che accettabile.
Solo tu puoi dirlo.
In questo 10% di settaggi però ce ne sono alcuni di natura "oggettiva".
Una di queste la verifica della mappatura 1:1.
Altro basilare aspetto è il rispetto dei livelli 16-235 oppure 0-255.
Questa è un settaggio di base molto importante perchè se errato può portare ad un affogamento oppure un innalzamento di tutti i livelli.
L'altra settimana sono stato a casa di un clinete per effettuare calibratura che utilizzava un monitor panasonic di ultima generazione dove l'impostazione di tale settaggio era errato.
Aveva un nero praticamente grigio chiaro.:(
Diciamo che la regola di base è tenere tutti gli anelli della catena allineti al range 16-235 (video).
I DVD, BD e SKY lavorano su questi livelli.
Però anche questo settaggio va verificato di persona perchè potrebbe poratre cmq ad effetti non desiderati.
Tornado sempre all'esempio del cliente con il panasonic ci siamo resi conto che il suo apparecchio (forse perchè di origine MONITOR) lavorava esclusivamente in modalità PC (livelli 0-255).
In base a questa particolarità del display abbiamo dovuto espandere i livelli con i controlli interni al C2.;)
Insomma, tutta questa parabola per dirti che diventa difficile e poco professionale sbilanciarsi a consigliare settaggi "taglia-incolla" via web anche perchè potrebbero portare più danni che giovamenti.
Cmq se hai qualche interrogativo più speciffico chiedi pure.;)
acta
-
Ciao a tutti, ieri ho preso il nuovo lettore bd denon 2010 e mi sono accorto appena collegato al crystalio che non è possibile selezionare l'uscita hdmi YCbCr ma solo RGB. Se collego direttamente il lettore al tv questo problema svanisce. Avete qualche suggerimento, e soprattutto se rimangono così le cose perdo in qualità video finale?
-
Qualità sicuramente no, il segnale Component è semplicemete un RGB manipolato per ridurre la larghezza di banda necessaria al suo trasporto, internamente il Crystalio, come anche i vari display e vpr lavora sui tre segnali colore separati, ovvero RGB.
Ciao
-
Grazie mille, lo lascio così e non ci penso più.