Visualizzazione Stampabile
-
sono tornato dal belgio dove a media market (il nostro media world) mi sono soffermato a vedere i corrispettivi modelli 70 e 7, grosse differenze non le ho viste l'unica cosa che mi ha infeliciato era il fatto che mi pareva di vedere i pixel del tv. :confused: :confused: :confused:
voi esperti che mi dite è normale come cosa?
cioè, apparte il fatto che le "migliori" caratteristiche specie per i miei scopi me le da il plasma da quanto fino ad ora ho potuto appurare, posso dire che la visione sugli lcd (anche se con video artefatti) pare comunque più fine e raffinata mentre quella sul plasma appare più grossolana.
Magari cioè è apprezzabile solo da vicino? da lontano e messi bene cambia?
sfortunatamente messi come erano non mi è stato possibile fare grosse prove, poi proiettavano sempre il solito video che pure qui da me mandano :O l'omino che dalla barca si butta in acqua etc etc di bluray
Avevano anche il 103 pollici anche se spento :D :D :D 74 MILA e rotti euro :p
-
Ragazzi ho appena acquistato online il 42px70, finalmente potrò godermi il tanto sospirato plasma. :D
-
Salve a tutti. E' già qualche mese che vi seguo e grazie a voi avevo preso la decisione di prendere un 42PX70. Ieri pero' l'ho visto vicino ad un Pio 4270XA (che mi sembrava si vedesse molto bene) e ,complice il fatto che il prezzo di quest'ultimo scende a vista d'occhio, mi si è insinuato il tarlo del pioneer. Conderando che io vedo tutto via sky (SD), che non guardo praticamente mai dvd e non ci gioco qual'è la scelta piu' opportuna?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Il tuo ragionamento non fa una piega ma:
hai tu effettivamente verificato che non noti differenze? Se cosi' fosse allora hai pienamente ragione. Ripeto sei proprio sicuro che l'immagine a 1080P da quella distanza è identica? Metteresti la mano sul fuoco?
Intanto se vai al topic dedicato al Pz già arrivano le prime conferme della netta superiorità del 42 full rispetto al Px, ed io sono uno di quelli che lo posso confermare, ho testato con i miei occhi.
Gli ho visti a confronto (a chi e' di Milano hanno esposto il full-hd 42" al Saturn di Certosa) con un filmato HD e tra Hdready e Full-hd non ho notato differenze se non a 30-50 cm dallo schermo dove il full-hd rende un'immagine piu' compatta (a quella distanza sugli hd-ready si notano i pixel), d'altro canto come luminosita' e contrasto invece l'hd ready era superiore. Quindi posso affermare che PER ME a una distanza ragionevole prendere un full-hd da 42 pollici e' uno spreco e son contento della scelta fatta :)
-
E' spuntato fuori questo: Panasonic TH-42PX730E. Qualcuno ha idea delle differenze con i suoi fratelli??
-
Citazione:
Originariamente scritto da rotomax
E' spuntato fuori questo: Panasonic TH-42PX730E. Qualcuno ha idea delle differenze con i suoi fratelli??
... usando google.it appare questa:
-> http://www.hifi-regler.de/shop/panas...7112937b105337
-
nel topic del pz700 scrissi (ieri) le mie impressioni sulla differenza tra la serie px70/700 e la pz700. avendo potuto testare i due tv in assoluta tranquillità (telecomando e dvd pattern alla mano) ho constatato che A MIO AVVISO la differenza c'è. Non è esagerata certo,ma c'è.e parlo sia da 10cm che da 3mt. riguardo al contrasto poi,per tarare correttamente il px700 ed evitare che andasse a bruciare i bianchi e ad appiattire l immagine ho dovuto portarlo a meta scala quindi non è un fattore determinante per la valutazione finale.
detto questo il px700 è un tv davvero molto molto ma MOLTO valido ma,anche se il prezzo è troppo alto (ma davvero troppo dato che era venduto sui 2700 eurozzi) il pz700 (cioè il fullhd) ha una marcia in piu.
lo dice una persona che in sala ha il pv60;)
infatti,se riuscirò a giustificare la spesa a mia moglie,lo acquisterò perchè mi "ha stregato"....;)
un Vostro amico:)
-
px700e hdmi?
Ciao, a tutti è la prima volta che scrivo in questo forum:
sono in possesso da ormai un mesetto di un plasma 42px700 , nel manuale di istruzioni a pagina 38, nei tipi di componenti che possono essere collegati a ciascun connettore (hdmi), ho notato che consigliano di non usare terminali hdmi per giocare .
VOI NE SAPETE QUALCOSA ?
E' possibile questa cosa ?
Allora con la ps3 come si fa?
-
da quello che so io, con la ps3 tutti usano l'hdmi senza alcun problema e da quello che postano i possessori, con grandi soddisfazioni...
-
comprendo che la domanda possa in questo contesto essere considerata una bestemmia, ma per quanto riguarda questo tv qualcuno ha mai provato a vedere una VHS???
O comunqe nei plasma, quale può essere il risultato?
1. inguardabile - brucia le vhs
2. si vede qualcosa senza troppe pretese
3. si vede abbastanza decentemente
poi se mi sapete rispondere al post #1561
grazie!!
-
L'altro ieri sera ho fatto un test involontario per vedere se il PX70 soffre di burn-in... be' dopo essere tornato da una cena (e soprattutto una bevuta :p ) non ho avuto voglia di andare a letto subito e mi son messo a vedere un DVD.... be' mi sono addormentato e svegliato 6 ore dopo con il bel menu' del dvd che era ancora li' visualizzato sul plasma. Credo ci sia stato almeno per 4 ore / 4 ore e mezza .
Mettendo un schermo nero il bel menu' del dvd era li' bello presente impresso sullo schermo pero' ,per fortuna, e' bastato mettere su un normalissimo canale TV (ho usato lo zoom 2 in modo da avere meno immagini statiche possibili) mettendo i settaggi su normale (di solito uso cinema) e dopo un paio d'ore il menu' del DVD e' sparito per mia fortuna , direi che questo schermo e' bello resistente :)
Ho anche in casa la PS3 del mio amico :
- L'upscaling dei DVD e' fantastico , ad occhio anche usando le impostazioni "da rodaggio" i dvd si vedono molto meglio rispetto al lettore dvd provvisorio che ho ora (PIoneer 575).
- Per ora ho solo avuto modo di vedere come BD il film Hostel : effettivamente a 1080P o 720P qualche scattino qui e li' l'ho notato (diciamo che ero molto attento a trovarli questi scattini) poi pero' ho provato anche il 1080i e non so se per suggestione o altro non mi pare di averli piu' visti. Bho... comunque la qualita' di visione e' superba , adirittura con i BD se uno prova ad usare lo zoom per togliere le bande nere sopra e sotto dei film (cosa che non faccio mai) non c'e' praticamente perdita di qualita' nella definizione dell'immagine. Ho ancora da vedere Casino Royale e Black Hawk Down come BD dopo i quali potro' confermare o smentire queste prime impressioni :)
PS: La PS3 , anche se non a livello della X360, fa un po' di casino e mi lascia un po' di dubbi di prenderla ed utilizzare come lettore universale.
PS2: Sempre piu' contento del PX70, allo stesso prezzo (1.150 euro) con cui avevo preso il mio CRT 32" 4 anni fa ho in casa uno schermo che trovo di ottima qualita' e che con i film esalta le sue doti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da BYRoN
PS: La PS3 , anche se non a livello della X360, fa un po' di casino e mi lascia un po' di dubbi di prenderla ed utilizzare come lettore universale.
non sai quanto dici il vero!!! se cerchi solo un lettore bluray allora buttati sul panasonic o sul sony o aspetta le novita ma lascia perdere la play perche a volume basso è davvero ronzzzzzzzzzzzante;)
se però sei anche un giocatore allora il discorso cambia assolutamente...;)
-
ho trovato in internet il modello th-42pv71f e il th42px730 chi mi può dare delle informazioni sui due prodotti se sono validi grazie
-
non sono modelli per il ns mercato
occhio a garanzia e assistenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
riguardo al contrasto poi,per tarare correttamente il px700 ed evitare che andasse a bruciare i bianchi e ad appiattire l immagine ho dovuto portarlo a meta scala quindi non è un fattore determinante per la valutazione finale.
E invece no, IMHO, perchè un conto è settare il contrasto a palla per sopperire alle caratteristiche del pannello (v. lcd), un conto è avere un contrasto nativo alto, che ti consente, settato (come tu hai fatto) al 50%, di ottenere un'immagine morbida, naturale, ma giustamente contrastata.