Visualizzazione Stampabile
-
Giusto per aggiornamento....
la problematica che avevo segnalato per la seconda volta 14 giorni fa non si è più presentata da quando ho collegato la soundbox sky solo in ottico, rimuovendo il collegamento in hdmi. Pertanto direi che il problema era proprio la soundbox, ossia di compatibilità tv/soundbox, meglio così, continuo a sentirla con cavo ottico.
-
Buona notizia, sono contento che hai risolto:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Digit@l
Scusa, quindi il pannello precedente si è stampato nonostante un uso attento? Giusto per curiosità, che cosa si è stampato? gioco, logo emittente, bande nere?
grazie
Si proprio così….. la mia attenzione era diventata un'ossessione tanto che non riuscivo più a godermi quel fantastico tv che era il 55c6v
Cercavo di stare il meno possibile con il tv su immagini statiche o su quelle emittenti con loghi troppo accentuati e il risultato dopo 4 anni è stato che il logo di netflix in basso a destra è rimasto stampato. Detto logo appare nella schermata dove ci sono le locandine dei vari film da scegliere tipo continua a guardare, scelti per te ecc.…
E' rimasta stampata anche la barra di avanzamento di YouTube, naturalmente la barra di avanzamento veniva visualizzata per il tempo strettamente necessario per mandare avanti e indietro un video!!!!!
Sono rimasti stampati anche i vari loghi delle emittenti tv, tant'è vero che quando l'ho scoperto avevo giurato mai più un oled e che il prossimo sarebbe stato un Qled….
Fortunatamente avevo fatto l' estensione della garanzia con MediaWorld che mi ha riconosciuto il problema e mi ha valutato il tv al 50%
Alla fine però sono ricaduto "in tentazioni" ed ho acquistato un cx 65 pollici, purtroppo la qualità video di un oled non ha paragoni!!
Devo dire che questo cx è meraviglioso per qualità video, fluidità delle immagini pazzesca e la cosa che non mi sarei mai aspettato è l'audio veramente ottimo. Ho fatto vari test per controllare se il pannello avesse problemi e devo dire che è veramente ottimo zero banding ecc... omogeneità del pannello veramente buona.
Spero solo che con questo nuovo cx e con le accortezze in tema di stampaggio immagine che il vecchio c6v non aveva, il problema sia stato risolto
-
Chiedo a qualche più esperto ma come si può migliorare il burn in nei nuovi panneli che verranno? Cioè tecnicamente in fase di produzione cosa si dovrebbe fare??
-
non dico che ne siano esenti al 100% ma con l'uso normale (e non come monitor su una videata fissa per ore)
i nuovi oled non soffrono più delle vecchie problematiche ;)
-
In fase di produzione non saprei perchè non sono esperto. Panasonic però sulla serie 2000 usa un sistema di raffredamento del pannello https://analisidiborsa.altervista.or...elle-immagini/
-
Ciao a tutti, scusate se non leggo le 104 pagine precedenti ma vorrei acquistare l'OLED lg da 55 serie cx, ma ho molta confusione con le sigle. Vorrei collegarci una playstation 5 e skyQ. Qual è la versione migliore? Grazie.
-
A prescindere dalla nomenclatura/sigle le specifiche sono uguali. Le differenze sul numero finale: CX6, CX3 ecc.. riguardano la distribuzione italiana o estera. Il CX6 è il modello per il mercato italiano, CX3 ecc.. sono per il mercato estero. Comunque se vai indietro da pagina 58 a pagina 61 ne abbiamo parlato. I modelli esteri hanno alcune differenze in ambito digitale terrestre ecc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teknofilo
C9 - CX
.........[CUT]
Teknofilo,
complimenti per la spiegazione dettagliata.
Potresti dettagliare anche le differenze più significative fra la serie CX e GX?
grazie in anticipo
Giancarlo
-
Scusate un'ultima domanda, la serie C9 da cosa si differenzia dalla CX? Grazie.
-
Qui ci sono le differenze
https://www.rtings.com/tv/tools/compare
Non guardare i voti perché le comparative di Rtings sono un po' incoerenti. Per guardare le specifiche approfondite però il sito è ottimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
I nuovi modelli dei vari marchi li presentano ogni anno all'IFA. Quest'anno dal 3 al 7 settembre, sempre che non ci siano cambiamenti per colpa del covid.
No, li annunciano a gennaio, e raggiungono i negozi a partire da aprile, sopratutto per Lg è sempre stato così
-
È vero sauzer pardon. Non so come ho fatto a sbagliarmi, ho avuto l'attimo dell'idiota ed ho confuso l'IFA con il CES che c'è ogni anno a Gennaio . Mi scuso per l'informazione errata:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sauzer
No, li annunciano a gennaio, e raggiungono i negozi a partire da aprile, sopratutto per Lg è sempre stato così
No ma aspetta, chiedevano le nuove TV inteso i nuovi QD-OLED o la nuova serie di LCD e OLED? Perché io ho inteso la "nuova" tecnologia 🤔🤔🤔
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gianca
Teknofilo,
complimenti per la spiegazione dettagliata.
Potresti dettagliare anche le differenze più significative fra la serie CX e GX?
grazie in anticipo
Giancarlo
Principalmente il profilo del TV progettato per essere montato a muro rendendo la staffa invisibile, diciamo che a muro il gx è molto più "estetico" del CX. Poi migliorie nel comparto audio. Pannelli che passano più controlli qualità, sono omogenei in % superiore. Leggermente meno luminoso in HDR il GX. Direi basta