Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifo
Gil dove hai trovato questa notizia?
questo dovrebbe voler dire che chi compra ora o nei prossimi mesi
il 1000 lo dovrebbe trovare già aggiornato...
Comunque sony predilige sempre il mercato statunitense che cavolo..
server con film 4k solo per gli stati uniti, aggiornamento solo là....
Mmh...non credo.
Ci vorranno diversi mesi, probabilmente.
Con questi VPR Sony in realtà qualche strappo alla regola lo ha fatto.
Da noi il VPL1000 doveva costare €25000, (il solito cambio alla pari con gli USA...), poi concessero un listino di molto inferiore.
Sempre secondo i responsabili delle vendite del sito di AVS, il listino del VPL 500 sarebbe di circa $15000, (al momento).
Da noi è poco al di sotto di € 10000, che non tornerebbe neanche al cambio.
-
E comunque nessuno ha mai detto che i prox modelli saranno aggiornati 'nativamente dalla casa'....
Al cedia secondo me sony dara' la possibilita' ai possessori di fare qs aggiornamento e si vocifera che ci sara' anche il vpl-vw1100es......
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
E comunque nessuno ha mai detto che i prox modelli saranno aggiornati 'nativamente dalla casa'....
Al cedia secondo me sony dara' la possibilita' ai possessori di fare qs aggiornamento e si vocifera che ci sara' anche il vpl-vw1100es......
Saluti gil
A LASER??????:D
-
Pare in realta' solo un aggiornamento del vpr esistente...:)
Comunque almeno l'optoma all'ifa avrebbero potuto presentarlo:rolleyes:.......speriamo che non succeda come "tu sai chi" negli anni scorsi...:asd:
Saluti gil
-
Secondo me sarà aggiornabile anche da noi... con calma, ma sarà aggiornabile...
-
-
Credo sia abbastanza evidente che Sony si sia concentrata sul solo VPL-VW500 ES, non sulle altre due uscite.
IL VPL VW1100ES non sembra essere una effettiva evoluzione del 1000 (per quanto è dato di capire al momento) .
Da tenere presente che invece il VPL-VW500ES ha il CMS.
-
secondo me il sony 1100 (o come si chiamerà..) sarà un evoluzione portando quello che di buono si è fatto sul 500 ( cms completo, RC2, iris migliorato, frame interpolation migliore..) con ottica del 1000 e luminosità adatta a coprire grandi schermi.
Mi sembra abbastanza...:D
-
Si, il 1100 avrà tutto questo e l'hdmi 2.0.
-
Per il sony 1000 come fu detto già 2 anni fa e ora confermato ci sarà la possibilità di fare l'upgrade hardware. Upgrade che verrà fatto dal Sony Prime center. Ritireranno loro la macchina e installeranno sopra le nuove schede per hdmi 2.0 e nuova lampada.
Tutto al costo di 2 mila euro circa.
Quindi lode alla Sony per non far cadere nell'obsolescenza il suo modello di punta. Questo si chiama serietà. Poi ovviamente si può discutere sul costo certamente non proprio economico e sulla effettiva necessità di avere l'upgrade quando non si conosce l'uscita di software, anche perchè tutto il discorso tende ad avere un senso negli usa con lo streaming in 4k, qui da noi siamo ancora ai modem 56k :(
Sul fronte sony 1100 da voci molto ben informate ho conferma che uscirà entro fine anno, implementando ovviamente le hdmi 2.0 on board e tutte le migliorie (almeno sulla carta) che sono già presenti sul sony 500. Il costo dovrebbe attestarsi sotto i 20 k.
In conclusione lunga vita al Sony 1000
-
Vedrai che alla fine costera' come il 1000 attuale, e' una legge di mercato ...
Saluti
Marco
-
Ho appena letto che e' stato presentato il camcorder 4 k SONY FDR-AX1E, hdmi 2,0. In mancanza di contenuti potremmo farci noi filmati in 4 k....Domanda: in attesa di un eventuale aggiornamento del ns. Sony 1000, chissa' in che tempi..., secondo voi con il limite del ns. hdmi 1,4 (30 fps) si potra' utilizzare la suddetta videocamera?
Grazie.
Angelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
Sul fronte sony 1100 da voci molto ben informate ho conferma che uscirà entro fine anno, implementando ovviamente le hdmi 2.0 on board e tutte le migliorie (almeno sulla carta) che sono già presenti sul sony 500
Io al tuo posto un pò rosicherei eh ... :)
-
Dipende sempre quanto l‘ha pagato cetto...
-
@Cetto:
Io al suo posto invece proprio per niente...a dir la verita' personalmente rosicherei piu' per il tuo vpr che non lo producono piu' con l'eventuale deprezzamento in caso di rivendita per far posto ad un altro vpr....:)
Mentre con il sony la possibilita' dell'uphrade permette di tenerlo al passo con i tempi per molto molto tempo....
Saluti gil