Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Coorser
sul manuale mi dice di collegare il supporto su cui registrare all'uscita USB, formattarlo dal tv ma non da altre spiegazioni in merito...
Non ho (ancora) letto tutto il manuale, ma sono certo di aver visto questa informazione. Non ti so dire dove... ma so che c'è.
Mi riferisco alla nota su quale delle sorgenti (interne) è possibile registrare. Può essere che il fatto che dagli input esterni non è possibile farlo lo si deduca per logica da come è strutturato il manuale (può essere che le note sulla possibilità di registrazione usb siano inserite nel manuale solo quando si parla di un decoder interno, e non in un altro...) questo davvero non lo ricordo.
Ciao.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da no_smog
@coorser
magari riformattalo con un PC con file system FAT32 e ritenta.
Puoi anche formattarlo in ogni modo, comunque appena rimesso nel tv se ne accorge e ricomincia con la sua di formattazione!
-
ciao a tutti mi è arrivato ieri il v20 e non ho ancora avuto modo di leggere a fondo la guida su dvd ma volevo iniziare il rodaggio della tv, mantenendo immagine normale con contrasto e luminosità bassi.
Per questo pensavo di lasciare la tv accesa anche in mia assenza, se no le 100 ore le faccio in 6 mesi...
usando il telecomando, premendo il tasto ASPECT ho visto che si può selezionare lo zoom sul canale... ma come mai dopo un tot tempo (forse 1-2 ore) perde lo zoom e torna in modalità wide normale visualizzando così il logo?
Sapete dirmi come mantenere lo zoom sul canale? mi sembra strano che lo perda e che sia necessario risettarlo ogni volta che si accende la tv.. ed ogni tot ore di tv accesa..
ciao e grazie a chiunque sappia darmi qualche indicazione in proposito.
PS altra cosa è un canale senza segnale.. per togliere nel caso la ritenzione.. io ho provato a cercare un canale..ma non ne trovo.. come si fa a mettere su un canale di questo tipo?
-
Devi mettere in modalità analogica.
Dalle mie parti (Roma) il segnale analogico non c'è più, quindi tutti i canali sono buoni per l'effetto nebbia.
-
Ciao a tutti,ho un problema:collego sky hd e disattivando overscan immagine 16:9 noto una striscia blu di alcuni millimetri sul lato del destro del telvisore,un bordino come una striscia di pennarello di alcuni pixel blu,qualcuno ha un'idea,cosa puo' essere?Dall'altra parte l'immagine si vede correttamente fino al bordo.grazie
-
Mi sembra sia un problema tipico causato da alcuni decoder di sky (anche io la vedo sul mio V20), non del televisore.
-
@shooter
se ne è parlato più volte e basterebbe fare una ricerca sul forum
ad ogni modo un utente ha trovato il modo di eliminarla senza agire sull'overscan...
leggi quà
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=177252
-
Citazione:
Originariamente scritto da Coorser
Salve a tutti, vi seguo da un bel pò, ho letto tanti vostri interventi e da circa 2 settimane ho acquistato un V20 50' di cui sono fino ad ora soddisfattissimo. Una domanda....Non riesco a registrare dal tv. Ho collegato un hard disk da 500, lo vede, lo formatta e fino a lì tutto a posto......quando premo il tasto rec mi dice che non è possibile effettuare la registrazione - controllare i collegamenti ect - come mai? Dove sbaglio? Ho provato tramite trasmissione satellitare (il decoder interno) e tramite digitale terrestre (decoder ONDEMAIN HD collegato con HDMI), grazie
Ho risolto, dal decoder satellitare interno riesco a registrare perfettamente, dal digitale terrestre collegato tramite hdmi no purtroppo. Chi vede il digitale tramite la cam interna riesce a registrare anche il digitale? :confused:
-
Grazie per la risposta,e l'indicazione,avevo cercato ma in questa discussione senza trovar nulla,ad ogni ho provato a cambiar decoder e col myskyhd, la riga non compare,pare...
Il mio ronza abbastanza nell'alimentatore,per abitudine tengo l'audio piuttosto basso,sono nella norma?
-
Ciao a tutti.
Posto qui, perchè la discussione che avevo aperto chiedendo consigli sul V20 mi è stata chiusa, dicendo (giustamente) di postare qui.
Dopo 3 anni (!!!) che aspetto, finalmente sono riuscito a comprarmi una tv di nuova generazione (prima avevo solo CRT).
Mi sono informato presso negozi e leggendo forum qua e là.
Inizialmente orientato verso una tv LCD LED, alla fine ho acquistato il Pana 42V20 plasma, perchè consigliatomi in base alle mie esigenze (50% gaming, 30% film HD e Divx, 20% tv SD).
Per quanto avessi letto molto a riguardo, non sono un tecnico, quindi, ora che ho la tv da 3 giorni, ho mille domande per la testa.
Sono onesto: non ho tempo di leggere 100 pagine di post e per quanto ne abbia lette molte, spesso non capisco le cose scritte.
Chiedo semplicemente se qualche anima pia è disposta a darmi una mano, per capire qualcosa circa i settaggi.
Inoltre, i primissimi miei dubbi riguardano il "rodaggio" (che devo fare? devo lasciare tutte le impostazioni di fabbrica per un tot di tempo, affinchè la tv "si rodi"?) e il fatto che la tv mi sembra molto scura.
Spero di non avervi annoiato e chiedo umilmente di portare pazienza :)
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Coco
Sono onesto: non ho tempo di leggere 100 pagine di post e per quanto ne abbia lette molte, spesso non capisco le cose scritte.
Chiedo semplicemente se qualche anima pia è disposta a darmi una mano, per capire qualcosa circa i settaggi.
Inoltre, i primissimi miei dubbi riguardano il "rodaggio" (che devo fare? devo lasciare tutte le impostazioni di fabbrica per un tot di tempo, affinchè la tv "si rodi"?) e il fatto che la tv mi sembra molto scura.
Prima di fare domande però e se non vuoi leggere tutto, usa la funzione di ricerca sul forum, no?
Ognuno di noi sta qui solo per hobby, nessun ha tempo, tutti hanno altro da fare, tutti vogliono risposte subito. Quindi prima di porre domande poste decine di volte, leggi il manuale, cerca nel forum quello che ti serve, fidati dei tuoi occhi e poi magari fai domande.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Coco
Sono onesto: non ho tempo di leggere 100 pagine di post
Spero per te che qualcuno abbia tempo di leggere il tuo post e soprattutto di risponderti. :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da miklovj
Prima di fare domande però e se non vuoi leggere tutto, usa la funzione di ricerca sul forum, no?
Ognuno di noi sta qui solo per hobby, nessun ha tempo, tutti hanno altro da fare, tutti vogliono risposte subito. Quindi prima di porre domande poste decine di volte, leggi il manuale, cerca nel forum quello che ti serve, fidati dei tuoi occhi e poi magari fai domande.
Certo, uso la funzione di ricerca del forum, e cosa cerco?
Cerco "la tv mi sembra scura"? O cerco "quante ore di rodaggio e con quali impostazioni"?
Il manuale l'ho letto, non risponde alle mie domande.
Ripeto: non sono uno sprovveduto, nè uno che non si informa sulle cose, anzi, tutto il contrario.
Se posto, è perchè ho davvero difficoltà, dovute al tempo e, soprattutto, al fatto di non essere esperto di nuove tv.
Visto che hai il mio stesso tv, sarebbe stato più costruttivo se mi avessi aiutato, invece che scrivere cose adatte ai tanti "capricciosi che vogliono tutte le risposte e subito" (anche in MP), visto che non è proprio il mio caso (e lo dimostra il fatto che mi rendo conto di fare magari domande stupide o già trattate e, per questo, chiedo di portare pazienza).
-
Io ad esempio l'altro ieri ho cercato su Google "rodaggio plasma" e con 2 o 3 paginette (5 minuti) ho risolto i miei dubbi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da the_real_redeagle
Io ad esempio l'altro ieri ho cercato su Google "rodaggio plasma" e con 2 o 3 paginette (5 minuti) ho risolto i miei dubbi.
Ciao, ho fatto la ricerca, ma ho trovato dei post datati 2007 e non so quanto possano essere attuali con i nuovi modelli (davvero, non me ne intendo!).
Ciò che ho letto (ma non ho ancora verificato sul mio tv) è che a quanto pare la tv arriva già con il contrasto al massimo, perchè finalizzato all'esposizione. Consigliano quindi di abbassarlo.
Mi restano però i dubbi: cosa si intende per rodaggio? Ossia, come devo rodare il tv, vedendo cosa? Ossia, se lo uso per giocare con la PS3, sbaglio? Devo semplicemente usarlo un centinaio di ore con i canali sd?
Questo non capisco e, poichè ho speso 1400 euro dopo 3 anni che aspetto questo momento, sinceramente non vorrei rovinare la mia tv con azioni sbagliate.