Scusate ma il manuale fa vedere che le punte.vanno appuggiate direttamente per terra, non avendo un tappeto la le quattro punte possono appoggiare anche sulla mattonella? Non ci vorrebbe qualche tappo un po' più largo?
Visualizzazione Stampabile
Scusate ma il manuale fa vedere che le punte.vanno appuggiate direttamente per terra, non avendo un tappeto la le quattro punte possono appoggiare anche sulla mattonella? Non ci vorrebbe qualche tappo un po' più largo?
Si vendono dei dischetti metallici con un foro centrale per proteggere la mattonella. Cerca su Amazon >spike pad<
Il risultato è uno spike (punta) flottante che non trasmette vibrazioni al terreno, è un po' il contrario di quando le applichi su un pavimento con moquette... se ho capito bene ci sono due scuole di pensiero che sostengono le due soluzioni, ma nel tuo caso direi che la soluzione è obbligata.
Ti ringrazio, ho appena trovato nello scatolo degli Spike pad di plastica quindi ho appoggiato le punte su questi supportini. Grazie ancora
P.s. non c'è più nessuno "attivo" con questi diffusori?
Io dopo un periodo di prova con le punte date in dotazione, dopo aver letto informazioni discordanti al riguardo (chi dice che vanno usate solo per moquette e tappeti, visto che "affondano" fino al pavimento sottostante e consentono di appoggiare bene il diffusore su queste superfici, chi invece consiglia di usarle sempre e comunque) e dopo la frustrazione di non riuscire mai ad ottenere con le punte una buona stabilità delle torri, ho deciso di eliminarle del tutto e "incollare" i diffusori al pavimento con del patafix :) , ora le torri non si spostano nemmeno con le cannonate; per evitare di usare il patafix, si può optare anche per un foglio di sughero ritagliato appositamente da porre tra torre e pavimento o del feltro: se hai piastrelle non a bolla o leggermente sconnesse ti evita di avere un diffusore "ballerino".
Qualcuno ha avuto modo di ascoltare sia i sinto denon che Yamaha in accoppiata alle 626? Ho preso il denon 1400 ma volevo sapere come si comporta il sistema anche con Yamaha come ad esempio il v683
Ciao a tutti.
Visto che siete intenditori della Jamo, non avendo trovato un altro topic dedicato (cancellate il mio messaggio se non va bene), vorrei chiedere se avete avuto modo di fare un confronto della serie 600 con il Jamo S 809 HCS, si trova una piccola recensione qui: https://www.digitalvideoht.it/prove/...o-studio8.html
Ho addocchiato queste ultime e mi piacciono molto a livello estetico, oltre al fatto che a volte si trova il kit 5.0 sui 600€
I punti da valutare sono il centrale ed i posteriori che hanno una sensibilità di 85dB e che non capisco se possano essere gestiti bene con il mio Denon AV-R2500X
Grazie
@ Il_Manu
Questa è una Discussione Ufficiale che, come ben saprai, ha regole ben precise circa il come usufruirne, una indergabile è quella che vieta nel modo più assoluto gli O.T.
Se non esiste una discussione sull'argomento di cui cui si intende parlare si deve aprirne una nuova, non si deve violare il regolamento, tanto meno non vale scrivere "se non va bene cancellatela pure".
Account sospeso per 2 giorni (come da prassi).
ciao a tutti, provo a uppare il thread con una domanda molto semplice:
qualcuno sa dirmi l'altezza effettiva delle torri 626 comprese di punte?
sul sito dice 108 cm, ma non so se sia con o senza le punte.
Qualcuno che sa rispondermi?
Grazie mille!
Buongiorno , ritorno su questi diffusori perché li ho e ne sono soddisfatto (in accoppiata con Denon 2800) ho solo un problema , entrambe le torri S626 hanno la parte superiore e frontale inferiore di un materiale particolare , non e lo stesso legno delle altre parti sembra plastica , che con il tempo è diventata appiccicosa , sembra come se si stia squagliando, è successo anche ad altri? siete riusciti a risolvere con qualche prodotto? Grazie mille ed auguri
Buongiorno, io ho le S606. Ed hanno lo stesso identico problema.
Non credo ci possa essere un modo per risolverlo se le plastiche hanno quel difetto. Probabilmente è proprio il tipo di plastica...
Un marchio del genere cade su queste cose ? Mi sembra strano
Possibile che non c'è un prodotto che possa risolvere?