Infatti è quello che ho scritto anche a Francesco. Se viene il 24 agosto il TV avrà all'attivo circa 200 ore; non so se bastano o se è meglio aspettare ancora. Me lo dirà lui. Per il costo ti mando un pm.
Visualizzazione Stampabile
Guarda che non devi vedere la riga nera dopo quella di riferimento, devi fermarti a quella, perché in pratica quella riga indica il nero assoluto.
La riga dopo (la 17 se non sbaglio) deve essere appena visibile, almeno così c'è scritto sulle istruzioni e sulla mia si vedeva solo dalla da quella dopo. la 17 era nera (parlo di stanza completamente buia). Comunque sto parlando di un +1 di luminosità che cambia veramente poco.
@hmontanara
Modifico il messaggio (dato che lo è stato), rendendolo praticamente invisibile:
"________________________________________________" . :rolleyes:
Non sono ancora passato al 4K sul video-film (per ora solo sul gaming PC) ma suoi nuovi BD-UHD tutti i film sono HDR? La selezione se attivare o meno si fa da lettore giusto?
PS: scusami che modello hai acquistato? Con tutte ste sigle di Lg tra vecchi e nuovi non ci sto più capendo una mazza
Credo che tutti i BD UHD siano HDR (almeno i 5 che ho io lo sono). L'uscita del BD player è impostata di default sul HDR, mentre sul TV va abilitata l'entrata HDMI relativa per l'HDR; una volta caricato il disco è tutto plug and play il tv lo riconosce immediatamente ed esce la scritta in alto a DX; a questo punto però le impostazioni video expert che ho settato non funzionano più perchè cambia in impostazione HDR con tre diversi sotto settaggi a scelta.
Il lettore è il panasonic UB900 eil TV il 65B6
Penso che ti basti usare l'ingresso HDMI diverso da quello che supporta l'HDR, ma sentiamo chi ha già il lettore UHD.
Certo lo capisco, ma personalmente dalle Demo UHD HDR che ho visto via USB non sono mai riuscito a disattivare l'HDR, ho provato a premere sulla croce nella tendina dove ti scrive HDR attivo, e compare la scritta HDR disattivato, ma in realtà non si disattiva, infatti non cambia nulla, e le impostazioni in ISF expert1 rimangono fisse.
Si non è un problema: puoi impostare l'uscita sul BDP oppure disabilitare l' HDR sull'entrata HDMI del TV. Quindi non serve cambiare ingresso ma puoi farlo da telecomando.
Non capisco però il perchè dovresti farlo: l'HDR è la cosa che più giustifica l'acquisto di un BD UHD. Più della risoluzione, è proprio la profondità di colore che merita.
Quoto.io non vedo l'ora di poterlo sfruttare.
Sul mio tv tutti gli ingressi supportano l'HDR,poi dal telecomando, volendo, si può disabilitare.
Su questo hai ragione: sempre meglio poter scegliere