Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
masteking
allora procediamo con calma
prima di tutto vi indico come tengo collegato il tutto
oppo > ampli HT tramite un solo cavo HDMI in bitstream , e fin qui tutto ok.
oppo > ampli 2ch, tramite RCA con le uscite stereo, ossia quelle vicino alle uscite bilanciate (non quelle del multicanale analogico)
e leggendomi le oltre 100 pagine per intero di..........[CUT]
Ciao, allora, cerco di risponderti per quanto posso.
Dal momento che per il multicanale utilizzi una connessione digitale (hdmi) non ho capito quali settaggi avresti fatto che potrebbero influenzare anche l'uscita stereo. Non utilizzando il collegamento analogico non avresti dovuto fare nessun settaggio dei diffusori.
A scanso di equivoci tu dovresti per sicurezza utilizzare l'impostazione "downmix stereo" anche se poi la funzionalità vera per cui è prevista quest'opzione non la utilizzerai mai (usando per il multicanale non un downmix sulle due frontali in analogico ma l'hdmi).
Detto questo, resta strano il problema dell'inversione dei canali che, essendo tu sicuro dei collegamenti, non può avere alcun'altra spiegazione che quella che ho postato sopra io (difetto di una certa partita), visto che il mio e quello di altri utenti non presenta questa anomalia.
Infine, per consolarti, posso dirti che io ho il problema inverso al tuo, cioè le uscite dell'Oppo funzionano regolarmente, per contro invece l'applicazione media control no poiché non mi trova assolutamente l'Oppo e non so perché avendo entrambi i firmware aggiornati e funzionando entrambe le connessioni per il resto regolarmente... :( (hai idee da questo punto di vista? Io ho scritto proprio prima all'assistenza dell'app...)
Per fare ciò che tu chiedi (cioè rendere utilizzabili dall'Oppo i files musicali che hai nell'iPhone) io ho trovato un'app che si chiama anc'hessa media control; ora non ricordo la casa software, comunque digitando "media connect" nella ricerca dell'app store (senza guardare ciò che ti propone lui) è la prima che ti esce, con un simbolo nero con due cerchi che sembra una piastra domino per cotture ad induzione... :D
-
Citazione:
Dal momento che per il multicanale utilizzi una connessione digitale (hdmi) non ho capito quali settaggi avresti fatto che potrebbero influenzare anche l'uscita stereo. Non utilizzando il collegamento analogico non avresti dovuto fare nessun settaggio dei diffusori.
A scanso di equivoci tu dovresti per sicurezza utilizzare l'impostazione "downmix stereo" anche se poi la funzionalità vera per cui è prevista quest'opzione non la utilizzerai mai (usando per il multicanale non un downmix sulle due frontali in analogico ma l'hdmi).
utilizzo le 2 uscite analogiche per collegare la parte stereofonica al ampli 2ch, dato che utilizzo questo lettore come unico e universale a tutti gli effetti, quindi i cd audio e i sacd li ascolto in analogico sul luxman. e come letto da tutti quanti il menu "elaborazione audio" con i suoi settaggi influenza queste uscite
Citazione:
Detto questo, resta strano il problema dell'inversione dei canali che, essendo tu sicuro dei collegamenti, non può avere alcun'altra spiegazione che quella che ho postato sopra io (difetto di una certa partita), visto che il mio e quello di altri utenti non presenta questa anomalia.
questa cosa chissà quanti l'hanno provata realmente, ossia, testarla con lo stesso cd con 2 lettori diversi.
x quanto riguarda il mio problema dell'app è che non vedo i file in rete depositati sui nas. non quelli del cell. sul cell non ho manco 1 file, se non qualche foto.
mentre il tuo che non vede l'oppo in rete possono essere svariati settagi
ti consiglio di controllare se
l'upnp sul router è abilitato
se il firewall sul router è disabilitato, almeno per fare una prova.
se il servizio bonjuor , se è disponibile sul router, se è abilitato
e ovviamente che il router, pc, e oppo stiano sulla stessa classe ip che solitamente è
192.168.0.X
o 192.168.1.X
e che come gateway tutti hanno lo stesso ip
solitamente
192.168.0.254 o 192.168.0.1
192.168.1.254 o 192.168.1.1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
masteking
utilizzo le 2 uscite analogiche per collegare la parte stereofonica al ampli 2ch, dato che utilizzo questo lettore come unico e universale a tutti gli effetti, quindi i cd audio e i sacd li ascolto in analogico sul luxman. e come letto da tutti quanti il menu "elaborazione audio" con i suoi settaggi influenza queste uscite
questa cos..........[CUT]
Ora sono col cellulare quindi ti rispondo in estrema sintesi.
Il fatto è che non utilizzando le uscite analogiche multicanale no avresti evito settare proprio nulla nel menu audio processing - speaker setting, quindi, ripeto, non capisco quali sarebbero le impostazioni che hai fatto suscettibili di influire sulle uscite stereo analogiche. ;)
Per l'inversione tei canali, invece, a me sembra impossibile il contrario, cioè non accorgersene! Com'è possibile non accorgersene, cioè non sentire che un suono che proveniva da una parte ora proviene dall'altra? Nel senso, l'attacco di Angie che viene da sinistra non mi accorgo che ora proviene da destra?!? :)
Il resto passo un attimo, essendo dal cellulare...
-
@masteking
Devo dire che sono veramente perplesso per questi ultimi "problemi" ed adesso mi spiego!
Per quanto riguarda la questione dell'inversione L & R questi lettori non sono fatti da una singola persona che taglia fili, sceglie componenti e salda, ma da macchine a controllo numerico ed ogni scheda è "foolproof" cioè non si può poi assemblare in modo sbagliato. Cmq tu dici prima di essertene accorto con un confronto CD >LP poi invece con un confronto CD>CD, penso che un bel CD test con la voce che dice canale SX e canale DX tagliarebbe la testa al toro.... ma poi scusa tu se sicuro dell"errore e non lo hai ancora restituito? Beh insomma mica è una vite mancante!
Per quanto riguarda le critiche a come è stato implementato lo stereo setting devo dire che io uso il lettore esattamente come lo usi tu: uscita stereo ad impianto stereo uscite HDMI, digitali e mch analogiche all'impianto mch, ma non c'è nulla per quanto riguarda la parte stereo che non possa bypassare!
Downmixing? Questo è un lettore di supporti mch per cui è logico che sulla'uscita stereo mandi le informazioni di tutti i canali. Non ti sta bene? Molto semplice fagli leggere la traccia stereo del supporto che stai godendoti vuol dire che il downmixing lo avranno fatto i tecnici del suono invece che l'Oppo
Regolazione di distanza? Lascia il valore di default ( qui non sono d'accordo con Giova3419 che li forza a 0) e non verrà introdotto alcun ritardo.
Bass management? Imposta gli Altoparlanti anteriori su large e lui non taglierà sicuramente nulla ( devo dire cmq che questa è una questione molto dibattuta sui Forum internazionali perché molti e la Oppo stessa sostengono che le uscite stereo NON risentono di questo setting! )
DRC? Rigorosamente off da menù!
DTS neo:6? Vedi sopra...
Controllo di volume? Se non ti sta bene lo disabiliti o perlomeno lo lasci su 100 ! ( cmq in rete c'è una interessante discussione dove si dimostra che il controllo di volume del DAC Sabre è esente dai tipici difetti degli altri processori e funziona come un controllo analogico)
Bene mi sembra di aver detto tutto, anzi no dimenticavo ! Sul telecomando hai un bel tasto "Pure Audio" che spegne tutte le lucine Led e la parte Video ( ma non proprio completamente perche la connessione HDMI usa una portante video per veicolare l'audio) nel caso ritenessi che tali utility disturbino il segnale audio stereo! Bene adesso ho veramente finito scusate la lunghezza e buon anno da Claudio
-
Qualcuno ha avuto qualche problema con la riproduzione di file mkv?? Ho creato qualche mkv di miei bluray cosi per prova con dvdlab , copia come originale 1:1 solo film e audio italiano, credevo che fosse tutto ok, invece ieri sera guardando bene e facendo delle prove o visto con estremo dispiacere che scorrendo avanti il film dopo un po si perde leggermente la sincronia audio video, il video arriva leggermente in ritardo:rolleyes: sbaglio io a creare l'mkv(mi sembra strano) o ce qualche problema ?!? A voi e' successo qualcosa di simile?? Magari anche qualche possessore di 103 visto che su queste cose sono identici...
-
@gnagno:
se hai tempo puoi postare i link dei forum delle discussioni estere ?
tenk iu
-
per la faccenda inversione canali destro e sinitro effettuerò un ulteriore test con un lettore cd vs oppo., stesso cd test con voce left right
per quanto riguarda le regolazioni audio in elaborazione audio, le ho configurate così
diffusori large
ditanza 0
taglio sub 80hz
downmix stereo
volume fisso 100
audio hdmi out su off
drc off
anche se è una cosa veramente fastidiosa non avere un bypass totale.
-
E' molto strano che ti succeda questa inversione di canali, io ho un OPPO 105 ma non mi da nessun problema di questo tipo.
Per verificare i canali non c'è bisogno di nessun disco test, basta andare in elaborazione audio e scegliere test on.
-
giank vedo nella tua firma
OPPO BDP-105 Kmod
di che modifica si tratta?
-
Be la mia è una modifica piuttosto pesante, ho cambiato tutti i condensatori, regolatori di tensione, clock, operazionali.
Su altri dettagli tecnici ti può dare qualche spiegazione in più KTM
ciao
-
Il risultato è stato veramente sorprendente :O
-
Segnalo nuovo BETA FIRMWARE
Main Version: BDP10XEU-68-1225B
-
Sto impazzendo per entrare semplicemente in rete collegato al mio htpc, quando condivido con win7 i miei hd all oppo mi chiede sempre nome utente e password ma non va mai... Cosa devo settare o disabilitare per togliere questo odioso controllo?!? Auitatemi vi prego...
-
Citazione:
Sto impazzendo per entrare semplicemente in rete collegato al mio htpc, quando condivido con win7 i miei hd all oppo mi chiede sempre nome utente e password ma non va mai... Cosa devo settare o disabilitare per togliere questo odioso controllo?!? Auitatemi vi prego...
fai una cartella vuota sul pc, chiamala condivisa, condividila con "every..."
prova a entrare di nuovo con l'oppo inserendo il nome utente e pass del htpc
se hai un utente senza pass, devi averne per forza una.
fammi sapere
-
Scusami ma pur smanettando da molti anni col pc , sono novizio di connessioni di rete.. Mai usate... Praticamente ho condiviso in rete fisicamente 3 hd che ho attaccati via usb al mio htpc... Uno (che poi e' il drive virtuale con virtual clone cd) e' partito dopo svariati tentativi a caso e adesso e' l'unico connesso... Ho messo administrator in user name e niente nella password. Adesso e' connesso... Ho fatto la stessa (credo) procedura per gli altri 2hd collegati al pc e non vanno neanche morti... Mi dice sempre error login errato:mad:
Ma quale sarebbero l'username e password del mio HTPC scusa , io non ne ho mai settata alcuna?!?
Non e' possibile in nessun modo eliminare questo controllo ed entrare senza controlli di questo tipo?!?
Per il primo che funziona ho immesso col telecomando, adesso sto provando sempre con la sua app hd media su ipad per comodita possibile sia questa a funzionare male?!? Scusa il sacco di domande ma la cosa mi sta facendo innervosire parecchio..:(