cross-talking su Cinema 3D Lg :(
salve a tutti,
sono nuovo del forum, e dopo un giorno a spulciare le varie sezioni se pur non sono riuscito a trovare risposta al mio problema, penso che sia il posto più adatto dove trovare un riscontro...
ho acquistato da circa una settimana un TV LCD LG 47LK950A, e devo dire che non essendo un tipo troppo esigente sono rimasto davvero contento della brillantezza delle immagini e della qualità fornita dal pannello, e non si notano nemmeno troppo le lampade in presenza del buio, non essendo un led-backlit... ma la mia scelta su questo modello è ricaduta soprattuto sul 3D passivo che offriva dei compromessi tra qualità e godibilità della tecnoligia a mio parere sufficenti per giustificarne l'acquisto.
Premetto che questo TV l'ho provato a Mediaworld per una decina di minuti con gli occhiali e rimasi contento dal fatto che gli occhi non si affaticavano e che il 3D era molto soddisfacente... ma ora non ne sono più contento perchè noto che il mio TV soffre di cross-talking!!! e non poco...
In una settimana ho fatto varie prove : gioco in 3D con la ps3 (GT5,Uncharted3) , blu-ray 3D ps3 (Rio 3D), ho provato anche con il blu-ray di Rio 3d sul pc con uscita HDMI, oltre che provare anche qualche gioco dei tanti che ho su pc con i driver iZ3D... e niente da fare ce sempre sto maledetto crosstalking!! la cosa che mi fa impazzire è che tutti quelli che hanno un TV LG con occhialini passivi sono contettissimi e dicono di non avere ghosting/crosstalking, tanto che anche io non capisco come può essere e comincio a pensare che il mio pannello sia difettoso...
All'atto pratico vedo, chiudendo un occhio per volta, l'ombra dell'immagine dell'occhio opposto.. l'effetto sembra svanire quando regolo l'effetto 3D al minimo (rendendo quasi inutile il 3D..) ma poi in qualche scena in cui ci sono oggetti che "escono fuori" si nota lo stesso lo sdoppiamento dell'immagine... Premetto che lo guardo da un divano a circa 2,5metri di distanza, però avvicinandomi alla tv riesco a distinguere molto bene le righe alterne delle due immagini, e si nota che l'effetto ghosting non è influenzato dalle righe nere (che sono filtrate egregiamente) ma l'alone è presente proprio sulle righe visibili dell' occhio che non dovrebbe vederle... mi spiego meglio : esamino da distanza molto ravvicinata (pochi centimetri) con la lente sinistra le righe dei pixel, e mi accorgo che seppure le righe nere non emettono immagini, sulle righe che dovrebbero contenere solo l'informazione dell'occhio sinistro vedo un alone scuro dell'immagine destra... la stessa cosa succede per l'altro occhio... addirittura questo difetto è percettibile anche utilizzando la conversione da 2D a 3D.
prima di scrivere da qualche parte ho fatto tutte le prove del caso e ho cercato su forum italiani e americani ma nessuno parla di questa cosa quindi mi sto preoccupando di poter avere un televisore difettoso anche se mi era anche venuto il dubbio che potesse essere un problema del firmware della tv, solo che non ho trovato nessun firmware sul sito della lg :(