• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sono semplicemente meravigliose,dico davvero.

Sono tenute in modo maniacale,tanto da sembrare nuove........

Solo una cosa.......chi e' quel "folle" che le vende a quella cifra?:D

Complimenti per il nuovo acquisto......bravo.
 
Grazie ragazzi, a tutti veramente... ero un po' titubante sulle prime....poi ho pensato la marchio , al fatto che all'epoca costavano 1100 dollari l'una e mi son detto, dai devono suonare bene... poi le recensioni in rete mi hanno confermato il tutto...

Dopo il 18 agosto dovrei andare a prenderle , a metà strada tra me e il proprietario....

E.Frapporti.... mi trovo a Verona col tipo, che dici mi dai assistenza ?! così passo a vedere quella meraviglia di saletta che stai allestendo ?!
 
Se puoi Ale dietro lo schermo fono trasparente con i Tw ad altezza della tua seduta +/- 5 cm

Sposti in verticale l'array di Tw sulla cassa che fa da C e sei a posto.
Insomma ... Sempre con le condizioni espresse qualche post indietro :D :D
 
La soluzione dello schermo fono trasparente,risolve il problema della altrimenti inevitabile,collocazione bassa dei diffusori,ma ne crea uno a mio avviso maggiore,ti obbliga a tenere i frontali sulla stessa linea del centrale e questo non è bene :D

I diffusori frontali "devono" essere posizionati su un ipotetico diametro,che ha come centro il punto di ascolto.

Se Ale riuscisse a farlo(cosa praticamente impossibile),sarebbe a cavallo........a no aspetta........resterebbe comunque il "piccolo" problema, del comunque avvertibile degrado delle medio-alte.......boh.

Insomma,non è detto che sia la soluzione migliore,anche se ammetto di averci fatto in pensierino più volte.


Ciao
 
Ultima modifica:
A meno di incassarle nel muro :-/ lo schermo trasparente vorrebbe dire portarlo in avanti di almeno 30 cm e di conseguenza rimpicciolirlo per altrimenti limiti di throw ratio dell'attuale proiettore....
Una soluzione possibile Moris per ispettare la posizione a semicerchio come dici tu potrebbe essere mettere solo il centrale dietro allo schermo fonotrasparente....
Ho buttato giu in scala il posizionamento che ho in testa e prevederà la front left e la right messe in verticale su stand ( per adesso stand comodino ikea v 2.1 ) e il centrale sotto lo schermo messa in orizzontale ma con l'array dei twetter in verticale...come suggerito correttamente da Alberto...

347cio2.jpg
 
Alessadro fanno le casse apposta con emissione H molto ampia per non avere questi limiti.
Il problema ce l'hai quando incassi traduttori nati per lo stereo e non per essere usati come LCR ...

Visti i paragoni col mondo pro ... Hai mai visto dietro lo schermo di un cinema come sono messe le casse (ed i "sub" o meglio, trasduttori per il canale LFE ...) ??
 
Non mi precludo la possibilità in futuro di incassarle nel muro....dovresti vedere la faccia di mia moglie adesso che glielo ho preannunciato..... ma è ancora innamorata e molto quindi devo fare tutto nei prossimi due anni :-)

No non ho mai visto se non in qualche foto cosa c'è dietro ad uno schermo di un cinema....riesci a mandarmi qualche link ?

p.s.
avevo mandato una mail al multisala di Martignacco chiedendo da appassionato di poter visitare il dietro le quinte del cinema...ma non mi hanno calcolato proprio :-/
 
Non sono messe a semicerchio .... Semplicemente .... Anzi .... Sono proprio tutte belle messe in linea ! :)

Ma perché usano casse che sono nate per stare dietro uno schermo ... È tutto li ....

Puoi allargare la scena utilizzando driver a compressione collegati a trombe esponenziali .... Oppure tanti piccoli traduttori comandati da un DSP (brevetto forse Boston Acoustic, ma che usa mezzo mondo, compresa Yamaha in alcune sound bar).

Vai sul sito Artcoustic e trova gli LCR cinema e guarda come sono fatti.
Ci ascolti la musica stereo se vuoi ? Eccome !
Suonano "come" delle casse nate proprio per lo stereo ? No.
Ne meglio ne peggio, in un altro modo, ma nel cinema i canali LR sono solo 2 dei canali a disposizione, importanti fin che vuoi ... Ma mai quando l'omogeneità di emissione :)
 
io che ascolto musica per il 5% delle volte mi sono prefissato la massima omogeneità, da qui i tre diffusori uguali....
e anche con l'ultima sistemazione che ho postato credo di ottenere un buon risultato, mantenendo anche una buon posizionamento per la riproduzione di materiale stereo ...
 
Perche al cinema quando ci sono le colonne sonore dei film Moris tu ti tappi le orecchie? O quando ci sono film come step up o simili?

Cinema é anche musica.

Ale ottima scelta se riesci a farceli stare....come detto metterei tutto in linea dietro lo schermo, per metterli sfasati tanto valeva prendere delle torri piú centrale che evitavi il problema degli stand.
 
Ultima modifica:
Con tutto il rispetto Alberto ......andresti a sentire musica al cinema????

Ho visto in concerto al cinema .... Ma li il coinvolgimento è dato da tutti i sensi.

Un cinema non è una sala da concerti se è quello che intendi, per cui non è pensato (dalla "scatola" alle elettroniche) per la riproduzione di musica, magari dal vivo.
 
Luca,
il dietro lo schermo è attualmente non fattibile....
farò sia la prova mettendoli in linea sotto lo schermo.... se come dice Alberto hanno una buona dispersione verticale non dovrei trovarmi male... solo la prova sul campo mi dirà come suonano e devo attendere fino a dopo il 18 agosto...
a meno che non decida di prendere ferie un giorno e fare in giornata Milano e ritorno a prenderli....
Il proprietario non si fida a spedirle per il volume e per paura si rovinino durante il trasporto...
 
Era orizzontale per la larghezza dello stage .... Sicuramente coi 3 Tw orientabili trovi anche un buon compromesso sull'altro asse ! :)
 
cioè prendo una foto a caso da google e l'hai realizzata tu ?? :-)
si strana sta cosa dei sub in alto... le medio alte ero convinto che andassero a metà altezza schermo...invece :-/
non si finisce mai di imparare...
 
Le medioalte sono direttive per cui vanno ad altezza faccia/orecchio più possibile (poi si corregge in caso in digitale) mediando se la platea ha una pedana o dei gradini .... Ma mediamente ci si regola sulla "money sit" ossia dove si siede il padrone di casa :)

Le medio asse sono molto meno direttive, sempre meno al calare della frequenza.
In quella installazione quindi mettere le medio basse la è stato anche strategico per sfruttare lo spazio.

No no ... Non è una mia installazione :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top