Ragazzi, se volete dei settaggi potete provare quelli che ho postato io dopo la calibrazione con l'apposito bluray. A detta degli utenti del forum sono buoni. Li trovate in prima pagina.
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi, se volete dei settaggi potete provare quelli che ho postato io dopo la calibrazione con l'apposito bluray. A detta degli utenti del forum sono buoni. Li trovate in prima pagina.
miklovj, guarda che in realtà i plasma, generalmente, hanno una prevalenza del verde, che risulta sempre più spinto rispetto al gamut di riferimento. Questo se si vuole fare un discorso generico in base al tipo di tecnologia.Citazione:
Originariamente scritto da miklovj
Se poi parliamo dei plasma Panasonic in particolare, quindi non solo del V20 ma di tutti (più o meno, ovviamente ho memoria solo dei pannelli delle ultime generazioni, diciamo cioè da circa 5 anni...) i plasma di questo produttore, hanno proprio il problema opposta, nel senso che di default il pannello ha una temperatura colore troppo frdeda, tanto che per avvicinarsi il più possibile allo standard si deve impostare il settaggio WARM nell'apposito menu.
Ciao.
Ettore
E' vero che non ho una grande esperienza di plasma, ma quelli che mi ricordo io, forse di qualche anno fa, erano un po' pompati e caricati sulla gamma calda. In effetti anni orsono feci comprare ai miei genitori un lcd per via di questa tendenza del plasma. Probabilmente avevo visionato dei plasma commerciali. Il Panasonic è il mio primo tv "serio".Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Certo le tue osservazioni sono molto puntuali. Dovrei esser più preciso quando scrivo: in modalità THX senza toccar nulla, la predominante dei rossi è piuttosto evidente.Citazione:
Se poi parliamo dei plasma Panasonic in particolare, quindi non solo del V20 ma di tutti plasma di questo produttore, hanno proprio il problema opposta, nel senso che di default il pannello ha una temperatura colore troppo frdeda, tanto che per avvicinarsi il più possibile allo standard si deve impostare il settaggio WARM nell'apposito menu.
Ne saprò dir di più quando calibrerò il tv con il bluray.
Ciao Stellevetri, io non capisco una cosa ( scusa l'ignoranza) ma il tuo settaggio è adatto per vedere cosa? Tutto in generale, i film su sky, i blu ray..? E per farlo bisogna aspettare di finire il rodaggio?Citazione:
Originariamente scritto da Stellevelletri
Grazie se vorrai spiegarmi.
Ciao,devo acquistare un tv 50",l'uso sarà 60% calcio e basket su skyHD e 40% film in BR.l'intenzione era di prendere un plasma e avevo quasi deciso per il pana 50v20,anzi stavo proprio per ordinarlo;poi nel forum leggo che secondo qualcuno le partite su skyHD hanno qualche problema col pana.La mia domanda è:come si trovano i possessori del v20 quando guardano partite? Mi consiglierebbero ancora l'acquisto del v20 viste le mie esigenze?
Io li uso per vedere tutto, non so gli altri...Citazione:
Originariamente scritto da olbietto
Cmq si, devi aspettare di finire il rodaggio.
Ciao Stellevelletri, in prima pagina trovo i settaggi di Matteoallais ; ma i tuoi dove sono?Citazione:
Originariamente scritto da Stellevelletri
Non è col Panasonic V20 che gli eventi trasmessi da SKY HD hanno problemi. Sono le trasmissioni stesse di SKY ad avere problemi con se stesse...Citazione:
Originariamente scritto da ihateinter
A parte la battuta, vai tranquillo: per l'uso che hai indicato, ossia 0% di visione di materiale SD, e con quasi il 50% di visione di BD, il V20 ti darà grande soddisfazione. E per lo sport su SKY HD, al di là dei limiti di SKY stessa, di cui molto si è parlato, non ci sono controindicazioni col V20. Nel senso che non è cercando un altro display che risolverai tali problemi. Al massimo, se hai un sintoampli di livello medio-alto, puoi provare a far deinterlacciare a lui il 1080i di SKY HD, invece che al V20.
Ciao.
Ettore
No no :) non sono i miei, sono di StellevelletriCitazione:
Originariamente scritto da olbietto
ahah, scusa ma mi sembrava postato sotto tuo nome:)Citazione:
Originariamente scritto da matteoallais
Salve a tutti, vi seguo da un bel pò, ho letto tanti vostri interventi e da circa 2 settimane ho acquistato un V20 50' di cui sono fino ad ora soddisfattissimo. Una domanda....Non riesco a registrare dal tv. Ho collegato un hard disk da 500, lo vede, lo formatta e fino a lì tutto a posto......quando premo il tasto rec mi dice che non è possibile effettuare la registrazione - controllare i collegamenti ect - come mai? Dove sbaglio? Ho provato tramite trasmissione satellitare (il decoder interno) e tramite digitale terrestre (decoder ONDEMAIN HD collegato con HDMI), grazie
Dal decoder DTT esterno di certo non può registrare.
Non ricordo se invece il DVB-S interno è registrabile o meno. Controlla sul manuale...
Ciao.
Ettore
sul manuale mi dice di collegare il supporto su cui registrare all'uscita USB, formattarlo dal tv ma non da altre spiegazioni in merito......o sono io che non sono riuscito a trovarle, eheh..... :confused: :confused:
@coorser
magari riformattalo con un PC con file system FAT32 e ritenta.
Non credo sia una buona idea ... mi risulta che per registare e rivedere (solo sullo stesso apparecchio TV) il file system debba essere criptato (linux credo) e il TV lo formatta appunto in questo modo (per impedire la visione se non hai lo stesso TV).Citazione:
Originariamente scritto da no_smog