Visualizzazione Stampabile
-
[E=enrikon;4059114]Sono circa 6 ore al giorno. Non è tantissimo.
So di gente che ha comprato per nuovi oggetti (non solo tv, anche computer, ecc...) che poi risultavano di esposizione o addirittura usati, e pure già stati in
assistenza per riparazioni.[/QUOTE]
Argh :eek:
Non mi sembra di averla usata tutte quelle ore ma non ne ho nemmeno la certezza.
Comunque sia non ha difetti o - perlomeno - non ne vedo quindi direi che va bene così :D
-
Esatto ;) Poi considera che sono pannelli garantiti per decine di migliaia di ore. Figuriamoci se qualche ora in più o in meno può cambiare qualcosa.
Piuttosto metti una schermata grigio chiara e controlla in corrispondenza degli angoli se ci sono segni di ritenzione.
-
Salve a tutti
domani mattina andrò a ritirare il P50ST60E e volevo chiedervi un'informazione preliminare..
ce la fà una persona da sola a trasportare il pacchetto?? :D:D
non tanto per il peso ma per le dimensioni.. c'è un punto dove afferrarlo o è meglio essere in 2??
più avanti arriveranno le richieste tecniche ;)
grazie
-
Ragazzi, ma c'è a Roma la possibilità di vedere in qualche CC un ST60 dal vivo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L4OA
Salve a tutti
domani mattina andrò a ritirare il P50ST60E e volevo chiedervi un'informazione preliminare..
ce la fà una persona da sola a trasportare il pacchetto?? :D:D
non tanto per il peso ma per le dimensioni.. c'è un punto dove afferrarlo o è meglio essere in 2??
più avanti arriveranno le richieste tecniche ;)
grazie
Dovete essere in due, senza se e senza ma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Esatto ;) Poi considera che sono pannelli garantiti per decine di migliaia di ore. Figuriamoci se qualche ora in più o in meno può cambiare qualcosa.
Piuttosto metti una schermata grigio chiara e controlla in corrispondenza degli angoli se ci sono segni di ritenzione.
Nessun traccia di ritenzione, ho controllato.
al momento dell'arrivo ho fatto un check approfpndito di tutto, dagli adesivi sulla cornice al piedistallo ecc e tutto era nuovo.
leggevo inoltre che é possibile che in fabbrica facciano alcuni test unanvolta prodotto e qui le ore vanno su.
sui foeum usa chi ha ricevuto pannello demo ha riacontrato robe da pazzi (ho visto le foto e parliamo di oltre 600h di vita del pannello).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincy1015
assolutamente fantastica. io utilizzo solo mkv untouched.
Per untouched intendi che non sono stati ridimensionati, io ho quasi tutti mkv con le bande nere che non mi piacciono affatto sono tutti 24 Hz anzi 23971 o qualcosa del genere invece a me sapete che mi piace quasi di più i 50 Hz di Sky, anche te vinci sulla uscita Hdmi del med ti da x.v.colour ?
Comunque io ho un vecchio plasma samsung un nuovissimo lcd lg e questo panasonic , e dico che senza dubbio il pana e alla gran lunga migliore in tutto da sky a sd all fullhd anche il 3D mi ha convinto e io sono sempre stato fan del passivo. Ha un nero che fa veramente la differenza dando profondità e tridimensionalità, io non vedo tutti questi difetti
-
Salve a tutti
ho letto nei precedenti messaggi che gli occhiali samsung 4100/5100 sono compatibili.
sapete se anche il modello SSG-3570 (ovvero i ricaricabili) lo sono??
in fondo dovrebbero avere la stessa tecnologia...
mi rispondo da solo... potrebbero anche esserlo ma il gioco non vale la candela
costano il doppio :eek:
invece pensavo che le batterie costassero moooolto di più
bè.. meglio così ;)
-
Ragazzi help!
Oggi ho ricontrollato bene ed effettivamente con le slide grige si vede un'accenno di un barra sulla dx, a circa 2cm dal bordo che prende tutta l'altezza dello schermo, verticale quindi.
Credo sia vertical banding. É molto leggero ed esce con le slide grigio chiarissimo/chiaro.
A condizioni normali non si nota, ma al buio e stando attenti c'é. Sparisce con le slide bianche/rosse/blu/verdi e nere.
Non ho mai usato giochi o al massimo i canali che ho visuallizato avevano le barre nere in orizzontale, non certo in verticale.
Sarà che ho gli occhi fusi ma dopo 2 ore di BR sembra essersi attenuato.
Il pannello conta una 50ina di ore.
Credevo che i vertical fosse una prerogativa della serie 50 e invece... vabeh che siamo a livello di piccoli dettagli che non si notano nel normale utilizzo....
-
quesito riguardo i collegamenti, grazie a chi mi potrà aiutare:
ho collegato il myskyhd in hdmi al televisore, e poi l'uscita ottica del tv all'ampli HT, aspettandomi che la tv facesse passare l'audio multicanale dall'hdmi all'spdif, invece mi trovo il segnale stereo in uscita dal tv.
L'unica soluzione è collegare in ottico direttamente il mysky all'ampli oppure mi sono perso qualche settaggio?
(ho cercato senza successo)
grazie!
-
Salve io i file mkv li vedo tramite hd esterno collegato alla usb, siccome si vede eccessivamente a scatti, ho sbagliato collegamento?
per migliorare la visione ho messo IFC AL massimo vedo perfettamente fluido, ma perdo troppo in risoluzione, insomma trovare un compromesso e difficile. avete delle dritte?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
b747
quesito riguardo i collegamenti, grazie a chi mi potrà aiutare:
ho collegato il myskyhd in hdmi al televisore, e poi l'uscita ottica del tv all'ampli HT, aspettandomi che la tv facesse passare l'audio multicanale dall'hdmi all'spdif, invece mi trovo il segnale stereo in uscita dal tv.
L'unica soluzione è collegare in ottico direttamente il mysky..........[CUT]
Stai sbagliando perché così facendo fai fare un giro inutile all'audio che subisce una doppia decodifica, è normale che ti perdi il 5.1, l'uscita ottica della tv di downmixa in Pcm 2.0. Le soluzioni sono due: o cavo hdmi da decoder a sintoamplificatore e altro cavo hdmi da sinto a tv oppure, se vuoi evitare un passaggio al video ed avere la possibilità di sentire l'audio di sky sul tv senza accendere obbligatoriamente il sinto o attivare il passtrought su di esso, è andare con l'hdmi da sky dritto al tv e con l'ottico dal decoder al sinto. Io personalemtente adotto quest'ultima soluzione. Ps. Se scegli la prima soluzione assicurati di aver impostato l'audio dell'uscita hdmi su "dolby digital" nelle impostazioni del decoder. Pps: ci sono alcuni vecchi decoder hd di sky che non veicolano il dolby digital su hdmi, non so se il tuo è fra questi.
-
il mio 65ST ha già quasi 200 ore di funzionamento...ho lasciato le impostazioni di fabbrica (true Cinema) tranne temp. colore che preferisco su Normale...non ho prestato particolari attenzioni al rodaggio, tranne la sera che mandavo in ciclo le barre di scorrimento...anche giocando non ho notato ritenzione. Flicker Zero! e' normale notare l'immagine non stabile dalle fotocamere e non notarlo con un LCD, le immagini vengono riprodotte in maniera differente! Con SKY ovviamente su un 65' i difetti si notano di più rispetto ad un 40', se prendi un 20' è ancora meglio...ci sono trasmissioni soprattutto quelle SD che sono pietose, mentre alcune HD sono davvero notevoli (quasi tutte quelle di sky uno). i film per ora quasi tutti perfetti, alle basse luci non ho mai notato del rumore eccessivo che invece notavo con il mio vecchio plasma hitachi. Il media player interno per ora mi funziona bene, MKV a 23,9.. e a 24 funzionano bene. L'uscita ottica del TV funziona egregiamente con il media player interno, audio DOlby o DTS perfetti.
Tutto questo buio del TV non lo noto...è vero che vedo film quasi sempre la sera, ma di giorno giocando o vedendo la TV con mio figlio non mi sembra buio...anzi...credo che tra poco userò la guida presente nel forum per fare una taratura leggera. L'unica cosa e qui chiedo a tutti di fare qualche prova, se notano un pò di vertical b. quando si apre qualche applicazione che ha lo sfondo grigio.
il mio voto per questo TV è 9!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmato
L'unica cosa e qui chiedo a tutti di fare qualche prova, se notano un pò di vertical b. quando si apre qualche applicazione che ha lo sfondo grigio.......[CUT]
Vedi il mio ultimo post proprio qui sopra :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmato
[...]Flicker Zero! e' normale notare l'immagine non stabile dalle fotocamere e non notarlo con un LCD, le immagini vengono riprodotte in maniera differente![...]
Beato te, io il flicker di cui parli e che notano le fotocamere, lo noto bene anche coi miei occhi!
Ma poi con un 65 pollici, il tuo punto di visione quanto dista?