Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robinhood1
HD 2.5" autoalimentato della WD a 1TB è ho creato 2 partizioni (una volevo usarla per metterci i miei DIVX e MKV e l'altra per fare le registrazioni). Però mettendo l'HD alla TV per poter impostare le registrazioni mi l'ha formattato ritornando ad una partizione da 1TB.
Confermate che è così?
Qualcuno (che non ha soldi da buttare) ha fatto qualche altra prova?
Credo che anche creando una sola partizione "piccola" senza formattarla, il TV si prenda lo stesso tutto lo spazio :rolleyes: .
Mi pare una cretinata. O no?
Io ho un TV di un altro produttore e non fa tante storie: registra su chiavetta, o si prende una sola partizione dell'HDD senza badare a quanto è grande.
Alla mia amica col Pana invece avevo regalato un bell'HD da 1/2 TB, ma usarlo tutto solo per poter mettere in pausa la tv (funzione utilissima) è uno spreco secondo me. Registrare dalla TV interessa poco, avendo un solo ricevitore, e in ogni caso anche lì userebbe pochi GB.
Mi sembra un limite non trascurabile di questa tv, sarebbe bello se lo superassero con qualche aggiornamento, non lo vedo impossibile...
Grazie, ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
julio74
Ma mi CHIEDO: esistono ad oggi schermi perfetto e/o comunque migliori di questo, almeno per il P42GT30? oppure no? perche' altrimenti non varrebbe la pena ritentare ancora con altro TV e poi ritrovarsi un difetto simile o addirittura peggiore!!!
Che ne dite? .......[CUT]
Schermi perfetti esistono sono i monitor che vengono testati uno per uno ed i pannelli che non sono perfetti vengono scartati, ma il costo di un monitor è molto piu alto di un qualsiasi tv. Ripeto i tv sono apparecchi destinati ad un uso casalingo e quindi ricadono in una tolleranza piu alta per il costruttore e possono presentare piu o meno difetti, ti faccio un esempio: la bilancia che hai in casa per pesarti ha un margine di errore in percentuale molto piu alto della bilancia che trovi in farmacia, ma nessuno si lamenta o la riporta indietro perche segna mezzo chilo in piu o in meno, nessuno compra una bilancia professionale con un errore dell'1% per pesarsi a casa. Il tv è lo stesso, ovvio se ha un difetto visibile che ti rovina la visione nel normale uso (tv, dvd, blu ray) non è accettabile, ma non essendo uno schermo campione puo presentare difformita' su particolari schermate. Il grigio è il colore dove si evidenziano di piu i difetti essendo composto in parti uguali dai 2 colori fondamentali quindi basta che uno dei 3 colori sia leggermente dominante che s'iniziano a vedere aloni colorati.
Se lo vuoi restituire fallo pure, ma se sei così perfezionista troverai difetti in tutti i tv in commercio, quindi o ti accontenti oppure metti in budget 3/4000 euro per un monitor che ti dara' la soddisfazione di guardare le slides grige senza dominanti o aloni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Schermi perfetti esistono sono i monitor che vengono testati uno per uno ed i pannelli che non sono perfetti vengono scartati, ma il costo di un monitor è molto piu alto di un qualsiasi tv. Ripeto i tv sono apparecchi destinati ad un uso casalingo e quindi ricadono in una tolleranza piu alta per il costruttore e possono presentare piu o meno difett..........[CUT]
OK per la possibile dominanza del verde..... quella ci puo' stare!!!! (anche perche' durante la visione non si vede)
Ma le due macchiettine bianche evidenziate nelle foto che ho postato.... possono rientrare nella tolleranza del TV anche queste?
CHE NE DITE?
-
@julio74
Con tutta la buona volontà, posso solo ripeterti quello che in molti ti hanno già scritto: è impossibile, giudicare casi come questi dalle foto.
L'unica persona che può decidere sei tu. Tra l'altro non vedo come tu possa fidarti maggiormente del giudizio di chiunque, dato tramite le foto (visualizzate su chissà quale display, come quello da cui sto scrivendo io), rispetto a quello dato dai tuoi occhi, nelle normali condizioni di visione.
Francamente non mi sembra il caso di insistere sulla questione: il giudizio finale spetta a te, e solo a te. Le cose non cambierebbero neanche postando foto fatte da un professionista.
Hai chiesto un parere sulla tua situazione e mi pare in molti ti siano venuti incontro; però perdonami non possiamo trasformare una discussione ufficiale in un sondaggio sul tuo caso speficico, tanto più che (te lo ripeto a scanso di equivoci, non metto in discussione te, ma il metodo), un sondaggio basato su ciò che scrivi e su delle foto non avrebbe alcun senso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
julio74
Di seguito alcune foto dello schermo del mio P42GT30, visualizzando slide grigia di varie tonalità; secondo Voi lo schermo e' uniforme? si evidenziano le due macchiettine piu' biancastre che dalla visione reale risultano ancora piu' evidenti su schermo chiaro ed uniforme. Inoltre sempre secondo la vostra esperienza, questo schermo e' esente da ALON..........[CUT]
A me sembra evidente la dominante verde, sicuramente il grigio non è grigio.
Se guardi bene si notano delle linee verdi verticali a distanza di qualche cm le une dalle altre.
Diciamo che assomiglia al mio televisore che è stato sostituito, forse è anche messo peggio.
Non posso dire nulla riguardo gli aloni, visto che si vedono solo nei video.
A me è arrivato ieri il tv nuovo.
Anche questo non è assolutamente uniforme, la dominante verde è evidente, ma non pare esserci quelle magenta ai lati.
Aloni presenti, ma molto poco visibili, prima guardavo lo short track su Eurosport HD e non si vedeva nulla nonostante lo sfondo grigio chiaro-bianco della pista..si nota invece ad esempio nelle gare di ciclismo, ma solo quando l'asfalto è grigio chiaro e bisogna fare molta attenzione.
Il vertical banding c'è, ma credo sia una diretta conseguenza del pannello non uniforme.
Molto deluso da panasonic, non comprerò mai più neanche un cavetto di questa marca, e, ovviamente, non consiglierò più neanche un loro prodotto a nessun cliente.
Stasera vi faccio avere il seriale del nuovo TV.
Ps: lo tengo perchè nel normale utilizzo il tv mi soddisfa pienamente. Ovviamente questo non vuol dire che Panasonic possa permettersi di mettere simili pannelli in commercio nel 2012.
Pps: Ultima notazione, non comprate da EPLAZA. Mia peggiore esperienza in assoluto in 10 anni che compro su internet.
-
L'uniformità migliora con il tempo. Vedrai che diventerà più uniforme una volta arrivato a superare un certo numero di ore.
Poi sei libero di non voler più comprare Panasonic, ma sembra che dici che durante la visione si vede bene e non si notano quasi mai, tranne che in casi specifici, i problemi che rilevi... Boh... non mi sembra così disastrosa la situazione. O sbaglio a interpretare?
-
Sono d'accordo con nenny: attenderei un po' prima di dare giudizi definitivi. Almeno un centinaio d'ore di break in sono dovute in questo caso, e comunque il fatto che l'incidenza da nuovo sia così leggera fa ben sperare.
In bocca al lupo... e chiudo con una precisazione: una dominante non è un difetto, è tipica della maggioranza dei display in commercio, specialmente sui plasma nuovi di pacca, ma tende ad attenuarsi col tempo, oppure si toglie subito con un minimo di calibrazione :).
-
Ma infatti secondo me non si può parlare di dominante, piuttosto proprio di vertical banding verde molto evidente su schermate uniformi di scala di grigi..
Il difetto aloni c'è e si vede, che sia poco evidente ok, ma cmq lo noto, quindi è un difetto. E su due televisoni che mi sono arrivate 2 ne soffrivano.
Permettetemi di avere poca fiducia in Panasonic d'ora in poi.
-
Ragazzi io invece sono molto soddisfatto del mio 42GT30.
Mi danno leggermente fastidio due cose.
1) Mi sembra che i colori abbiamo una certa predominante verde.
2) il color banding
C'è un modo per risolvere anche parzialmente tali problemi?
-
Per la dominante verde prova a seguire questa guida per la calibrazione di base: link.
Se non ricordo male in questa discussione hanno discusso ampiamente della dominante. Prova a controllare, non dico leggendo tutto la discussione, ma magari le ultime 10 pagine...
Per il color banding la cosa migliore che puoi fare è cercare di calibrare al meglio. Per il resto purtroppo c'è solo da conviverci. Potrebbe anche dipendere dalla sorgente e dal materiale. Tipo con Sky magari si nota più che con i BD...
-
Cmq ieri sera sono andato dalla concorrenza, approfittando delle 2 ore libere che avevo delle 18,30 alle 20,30..ovviamente conosco tutti gli addetti alla vendita, dato che lavoro alla concorrenza a non più di 1 km..Avevano il gt30 nei 2 formati e il vt 30 nel formato 50".
Incuriositi dalla mia storia hanno preso senza problemi la mia pennina con il filmato trinity per verificare l'alonatura..
Bene, TUTTI E TRE erano alonati, tutti con verde al centro e megenta ai lati.
Poi abbiamo messo la schermata di aggiornamento SW, e tutte e tre avevano una netta mancanza di uniformità, linee verdi decisamente visibili con dominante magenta sui bordi dx e sx..
Ora, io non so la percentuale assoluta ma LA MIA ESPERIENZA mi porta a credere che sarebbe necessaria una class action nei confronti di panasonic. 5 su 5, ovvero il 100% mi fanno credere, come avevo già detto, che la malafede di panasonic ci sia e sia decisamente un elemento essenziale. Non ci sono controlli di qualità prima di mettere in commercio un prodotto porca miseria???
Vi giuro che "piango sangue" a scrivere queste righe per quanto abbia sempre stimato panasonic, ma qui parliamo di correttezza nei confronti di chi spende fior di quattrini per dei tv che dovrebberp essere i top di gamma della line-up 2011.
-
Volevo sapere un'info.
Anch'io sono possessore del gt30 46''. Ho caricato su pendrive un film HD con audio DTS. Quando lo apro l'immagine scatta e non si riesce a vedere. Problema di codec? Problema di penna lenta? Cosa può essere? c'è qualche programma che codifica secondo le specifiche del pana?
Grazie
-
Io penso che quando si parla di file mutlimediali, al fine di avere una risposta sensata, occorre per lo meno fornire un log di mediainfo del file in questione.
Altrimenti si tende solo ad indovinare.
Comunque in via generale per quello che ho potuto vedere il PANASONIC non eccelle da lato mediaplayer.
Sarebbe comunque utile scoprire quali sono i parametri che meglio digerisce.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
Piranha82
Volevo sapere un'info.
Anch'io sono possessore del gt30 46''. Ho caricato su pendrive un film HD con audio DTS. Quando lo apro l'immagine scatta e non si riesce a vedere. Problema di codec? Problema di penna lenta? Cosa può essere? c'è qualche programma che codifica secondo le specifiche del pana?
Grazie
ciao anchio sono un possessore di un gt30 46" da 3 settimane, e ho provato dei mkv 1080p ac3 e anche dts però tramite hdd esterno, e anche a me scattano, a quanto pare è proprio un problema del tv, perchè leggendo in giro ho visto che molti altri utenti hanno problemi con i file mkv...
E' la prima volta che prendo un plasma, e ne sono rimasto parzialmente deluso per 2 motivi, (sperando che con il tempo si stabilizzano meglio), il primo le sfumature di alcuni colori che danno l'impressione di essere a 16 bit, un esempio per farvi capire:
http://www.seust.it/blog/wp-content/...009/08/003.jpg
appaiono scalettate quando in movimento, e si sistemano quando diventano ferme, anche se ultimamente si notano meno,
e per secondo il discorso aloni nei grigi che purtroppo non si può fare niente, anche se ne ero conscio del problema ancora prima dell'acquisto, leggendo i forum.
-
Per quanto riguarda il primo difetto che descrivi si chiama color banding, io sinceramente non lo noto nel mio, ma credo che dipenda molto dal grado di allenamento dell'occhio..
http://www.avmagazine.it/forum/106-t...26#post3465826
Per quanto riguarda gli aloni verdi, poco da fare..io spero che il pannello migliori con l'andare del tempo, ma devo dire di condividere la tua delusione, anche se x motivi diversi..