• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie Px8xxE]

Escape ha detto:
[...]cambia molto da un px80 a un px8? [...]
Se badi al sodo il PX8 è la scelta migliore in rapporto al prezzo, specie per il 50". Mancano la porta VGA, lo slot SD, la cornice piano black, il sensore che varia il contrasto in funzione della luce ambientale (che imho è meglio non avere, meglio una taratura stabile e non "ballerina", anche se controllata dall'elettronica), e ha due HDMI invece di tre.
Rispetto al PX80, il pannello è sempre G11 e l'elettronica di base è identica, così come la compatibilità con la Smarcam per la pay per view, ammesso che ti interessi.
Io per i miei ho peso il 42PX8 in offerta a 799 da appendere in cucina: devo dire che la resa, dopo un minimo di calibrazione, ha superato le aspettative. Ben più che accettabile anche in analogico (almeno coi canali migliori), con il DTT 16:9 RAI degli europei è uno spettacolo. Ieri sera ho provato vari DVD col mio buon vecchio player Sony 930 collegato in Scart RGB (risoluzione 576 interlacciato): ri-spettacolo! Per quella cifra è difficile pretendere di più. Non ho potuto provare ancora l'HD, ma viste le premesse...
 
concordo con dragstar sul 42px8....io lo guardo da 3 metri è per me va bene cosi meno male che non ho preso il 50 ..per me così è giusto...dtt stupendo...dvd stupendo... divx stupendo...videoregisratore ottimo...video games o film bule ray dunque 720 (solo in prestito ps3) da svenire da quanto bello...

neo un sinitonizattore analogico non altezza su segnale ebole antenna mi lavora male...nella stessa postazione con 2 diversi lcd si vede bene...se non c'è segnale forte e pulito male....meno male che non guardo tv analogico...
 
stecca975 ha detto:
ho letto tutto il tread abbastanza velocemente ma senza trovare dei settaggi che possano essere almeno decenti...

potete linkarmene qualcuno, anche in PM?

vi ringrazio...

Inizialmente meglio avere contrasto e luminosità sotto il 50%. Dopo 100 ore di funzionamento per la tv (DTT) ti consiglio:
- modalità cinema
- contrasto 70%
- luminosità 40%
- colore 3-4 click a destra
- tonalità calda
- gestione colore ON (l'effetto non si nota molto ma rende alcuni colori più freddi. Ad esempio le partite di calcio con la tonalità calda mostrano il campo giallognolo, attivando il filtro il campo diventa verde).
- nitidezza 1 click sotto il massimo

:)
 
Ultima modifica:
Ma secondo voi devo tenere attaccata anche la SCART al decoder HD oppure mi conviene vedere tutto in HDMI? Pregi e difetti?

Come fate uscire poi il decoder, in originale, 720 o 1080?
 
Harry....ma scusa prova e giudica....se qualcuno ti dicesse "usa la scart" e a te non piace come si vede che fai???
Posso pure capire che non hai il cavo HDMI e dovresti comprarlo apposta, ma tanto prima o poi ti servirà!
voglio dire si tratta di provare 2 tipi di connessioni, ragazzi a volte fate richieste assurde, libero arbitrio niente e...!!!???:confused:
 
cicotrillo ha detto:
concordo con dragstar sul 42px8....io lo guardo da 3 metri è per me va bene cosi meno male che non ho preso il 50 ..per me così è giusto...dtt stupendo...dvd stupendo... divx stupendo...videoregisratore ottimo...video games o film bule ray dunque 720 (solo in prestito ps3) da svenire da quanto bello...

neo un sinitonizattore analogico non altezza su segnale ebole antenna mi lavora male...nella stessa postazione con 2 diversi lcd si vede bene...se non c'è segnale forte e pulito male....meno male che non guardo tv analogico...

ciao cicotrillo volevo sapere se hai avuto problemi col videoregistratore... perchè io ho provato a collegare il vcr in vari modi anke diretto da vcr a tv ma sento solo l'audio e vedo la neve! te come lo hai collegato?? c'è qualche impostazione da cambiare???
perche se no lo porto indietro subito e mene faccio dare un altro.... fammi sapere grazie
 
@ironchris

Questa volta hai toppato!

Se avessi letto bene il mio messaggio avresti capito che ho già un decoder HD collegato in SCART e HDMI con relativo cavo, la mia domanda non è se i canali SD si vedono meglio con la SCART o in HDMI, il piacere è personale e deciderò di conseguenza, chiedevo, tecnicamente dietro che differenze ci sono tra le due connessioni con i canali SD, ovvero pregi e difetti.
 
ironchris ha detto:
occhi che per le bestemmie è previsto 1 anno di bannatura!

Mi sono confessato ed ho ripreso il PX8!!
Hanno detto che era il primo che sostituivano (che fortuna...)
Ottimo il mediaworld. Ora speriamo bene!

Ciao
 
Harry ha detto:
Ma secondo voi devo tenere attaccata anche la SCART al decoder HD oppure mi conviene vedere tutto in HDMI? Pregi e difetti?

Come fate uscire poi il decoder, in originale, 720 o 1080?

se tu avessi scritto bene il messaggio, si sarebbe potuto capire quello che avevi in testa, ovvero come si vedono i canali SD, dei quali non ve menzione, nel mentre i tuoi occhi ne stanno già valutando da giorni, pregi e i difetti....
come dire, "mi son fatto la macchina con l'impianto a metano....mi dite i pregi e i difetti dell'alimentazione a metano e benzina......."

comunque si ho toppato (se no non la finiamo piu!)....a risponderti!:D
 
enel ha detto:
Furthermore we would like to inform you that a new Panasonic has developed phosphorus, which is very resistant to "Bildeinbrennen". The phosphorus in the plasma in the first 100 hours are particularly vulnerable to the "image after glow." Then the panel is significantly less sensitive to do so.

[cut]

My Panasonic Customer Care My Panasonic Customer Care

Scusate, ma non sarebbe utile aggiungere questa rispota ufficiale panasonic sul rodaggio alle già ottime f.a.q.?

Ale
 
Harry ha detto:
@ecnicamente dietro che differenze ci sono tra le due connessioni con i canali SD, ovvero pregi e difetti.

infatti dal tuo post sembra volessi sapere solo quale connessione è migliore per il decoder hd...facendo sottointendere l'uso di sky hd...non certo sd...

cmq la differenza è che usando la hdmi, puoi far lavorare lo scaler e deinterlacer (nel caso uscissi in progressivo direttamente dal decoder) del decoder invece di quello tv...

bisogna vedere se è buono...e qui dovresti vederlo da solo...
 
OK, ho capito.

OT
Una curiosità: se quindi utilizzo HDMI entra in funzione lo scaler e deinterlacer del decoder, ciò significa che il decoder è più sotto stress quindi consuma di più a differenza del suo utilizzo con la SCART dove non entra in gioco né scaler né deinterlacer?
Chiuso OT
 
Valutazione finale del mio 37px80

Devo dire che dopo giorni di test e visione di materiale questo TV è qualcosa di ECCEZZIONALE.

Anche se era già stato "rodato" con le sue 136 ore, non ho rilevato una ritenzione più grave di altri plasma (mio zio, mio cugino).

Stampaggio neanche l'ombra.

Quindi suppongo e spero sia stato esposto o provato in maniera corretta.

Dato che mi ritengo soddisfatto me lo tengo anche se conoscendo il responsabile dell'Unieuro mi h adetto che se avessi avuto dei problemi melo avrebbe cambiato anche tra un anno. In più mi ha fatto fare la garanzia "scacciapensieri" che per 3 anni mi copre ogni cosa, compreso i danni accidentali.

Meglio di così... ^_^

grazie a tutti i per i consigli su questo fantastico plasma.


P.s.:anche la distanza consigliatami per una visione da 2,5 metri è giustissima.

Visione da 2,40 - 2,70 metri è perfetto un 37".
 
cavoli ho già stampato il px 8?????? allora se metto ina av1 e metto stanza scura scura si vede il logo farfalla di rai sport...ho usato ore di piowas ma rimane li...in visione noramle non si vede per niente neanche a 10 cm solo in av1..mi darà probelmi in futuro quella zona?
 
cicotrillo ha detto:
cavoli ho già stampato il px 8?????? allora se metto ina av1 e metto stanza scura scura si vede il logo farfalla di rai sport...

Anche a me il logo rai si stampa che è un piacere, anche se molto meno rispetto all'inizio.

Si tratta di image retention. Per rimuoverlo prova ad usare il piowas per 30 minuti e un canale non sintonizzato per 10 minuti. INDISPENSABILE è impostare la modalità DINAMICA con contrasto AL MASSIMO e risparmio energetico DISABILITATO.

Fammi sapere! :cool:
 
Ciao a tutti, da pochi giorni al mio fiammante 50PX8E ho affiancato una fiammante Ps3....essendo il tv Hd Ready, ho impostato la console a 720p e alla stessa maniera SkyHd.
Ho fatto bene oppure è meglio settarli a 1080 e lasciar lavorare lo scaler della tv?
 
Deep1977 ha detto:
Ho fatto bene oppure è meglio settarli a 1080 e lasciar lavorare lo scaler della tv?

TI consiglio di visualizzare tramite PS3 un'immagine con del testo piccolo, poi prova a settare a 720p e 1080p e vedi quale impostazione ti da il testo più nitido. (con il lettore sony hdmi l'impostazione migliore è 1080p)
 
però il punto è: la tv upscala davvero a 1080 per poi downscalare alla risoluzione nativa? che poi nn ho capito se upscala a 1080i o p

certo è che io ho fatto delle prove con la xbx 360 e la grafica mi sembrava + nitida settata a 720p...anche se nn ho provato con del testo piccolo
 
Top