• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Indiana Line] Official Thread

3lux ha detto:
Manderò l'ennesima mail al gent.mo Ing. Musso.


Grande 3lux ! Facci sapere cosa ti risponde e soprattutto la disponibilità ! Per gennaio dovrei prendere le torri e a questo punto se ci sono già disponibili queste mi faccio pure un'ascolto ! ! ! :D
Intanto che ci sei,se non ti disturba prova a chiedere se è previsto anche il centrale con coni da 16 ! !
 
pireda ha detto:
@bazza
Il volume basso dal centrale non è un problema né delle IL né dell'Onkyo ma di come viene editata la traccia audio sui DVD. Anch'io, dopo la calibrazione, ho alzato il centrale di diversi db, non c'è alternativa.

Non ci sono problemi ad utilizzare le 504 come surround, anzi...se te lo puoi permettere!
@pireda
Grazie 1000.
Pensavo fosse proprio un problema delle casse....
Molto probabilmente usero le 504 come surround dato che le 206 avendo il reflex inferiore mi rendono diddicile il posizionamento su di un cavalletto.
Per il resto l'impianto suona da Dio (..nei limiti della spesa ..):D
 
consiglio

Sto' per acquistare un denon 1610 per i diffusori frontali avendo poco spazio ,quindi stand o fissaggio a parete, opterei per le indiana line , ma quali? L'ascolto e' prettamente HT .
1)IL Arbour 3.06 come frontali+surround+centrale+sub(da decidere)
2)IL Tesi 104 o 204 come frontali+surround Arbour 3.06+centrale??quale? causa spazio+sub ( da decidere)
3)Cambio e compro un kit tipo JBL, Canton movie o altro....

grazie
 
Ultima modifica:
Ho notato anche che sono usciti dal listino i diff. Arbour top, ovvero i 5.02, 5.04, 5.06, cioè tutti quelli con woofer da 13,5.
Insomma le nuove Tesi con woofer da 16, anche come prezzi mi pare, dovrebbero sostituire le Arbour serie 5.xx
 
sto pensando a prendere il mio primo frontale ben suonante per adesso e ho un grosso dubbio. Ho una stanza di 25mq circa con distanza di visione 4.5 metri con display da 50" (lo so ci vorrebbe quello da 70 almeno :D ma i soldi latitano :p ).
Per ora sono orientato per un denon 1910 oppure yamaha 765 (ancora da prendere... quale dei due dite che sia ok per le indiana line?! Mi interesserebbe fare una buona scelta anche in relazione al comparto video di questi sintoampli) da affiancare al pch c200 e al digitale terrestre (scrauso e acceso in rare occasioni).
A ciò vorrei aggiungere il 704 e come dicevo un buon front da tenere max 10/15 cm distanti dal muro (meglio sarebbe meno)... le tesi 504 sarebbero difficoltose e ingombranti e sarei più propenso a qualcosa da scaffale come le 204 o le 260 che però ancora non trovo sul sito. Voi che dite?! Quale tra le due sarebbe meglio?!
Per ora potrebbero essere 700€ circa spesi bene?! :)
 
Ultima modifica:
Se guardi bene, gran parte degli utenti qui, compreso me offre l'accoppiata denon tesi, quindi.... io personalmente ne sono soddisfatto. Per qualche domanda specifica sul denon 1910 ti invito a porla nellla discussione ufficiale appunto del sinto in questione ;)
 
Buona sera ragazzi! Ho scelto la serie arbour per questa mia saletta per l'home theater, voi come li posizionereste i diffusori? io pensavo il sub alla sinistra della tv, dove c'è un piccolo spazio. I sorround nell'angolo della stanza sinistro accanto alla porta, e l'altro nella parete opposta alla stessa altezza e non all'angolo. I frontali sono un problema, io li metterei uno alla destra del pc, mettendo il pc accanto alla tv e l'altro a sinistra dell'apertura della porta a sinistra della tv...voi che dite?

 
nicomony ha detto:
Se guardi bene, gran parte degli utenti qui, compreso me offre l'accoppiata denon tesi, quindi.... io personalmente ne sono soddisfatto. Per qualche domanda specifica sul denon 1910 ti invito a porla nellla discussione ufficiale appunto del sinto in questione ;)

Grazie per la risposta. ;)
Qualche info invece sulle 204/260 rispetto alle 504 che difficilmente posso inserire nella sala pena baccagliamenti con l'altro sesso?! :p
 
Cacio83 ha detto:
Buona sera ragazzi! Ho scelto la serie arbour per questa mia saletta per l'home theater, voi come li posizionereste i diffusori? io pensavo il sub alla sinistra della tv, dove c'è un piccolo spazio. I sorround nell'angolo della stanza sinistro accanto alla porta, e l'altro nella parete opposta alla stessa altezza e non all'angolo. I frontali sono un problema, io li metterei uno alla destra del pc, mettendo il pc accanto alla tv e l'altro a sinistra dell'apertura della porta a sinistra della tv...voi che dite?

Secondo me va bene !
 
Cacio83 ha detto:
la mia paura era che l'altoparlante frontale destro sia troppo vicino al camino che non è sempre acceso ma a volte si
A mio avviso, se lo tieni ad almeno 50 cm dal camino non dovresti avere problemi, oppure potresti trovare un'altra collocazione al sub e liberare spazio sulla parete del tv per posizionare meglio i diffusori frontali.
 
sawine ha detto:
A mio avviso, se lo tieni ad almeno 50 cm dal camino non dovresti avere problemi, oppure potresti trovare un'altra collocazione al sub e liberare spazio sulla parete del tv per posizionare meglio i diffusori frontali.
liberare spazio intendi togliere il pc vero? c'avevo pensato, però mi piaceva l'idea di poter collegare il pc alla tv per vedere qualche video o altro.
Il sub trovargli un'altra collocazione la vedo duretta, perchè per esempio se lo metto accanto alla finestra avrei problemi col cavo sub che passarlo sottotraccia non so se c'entra mentre invece con i cavi di potenza non dovrei avere problemi. La porta a sinistra della tv è ad arco per cui una canaletta sarebbe un bel problema...tieni conto che l'ampli e tutto il resto è sotto la tv.
 
Il cavo del sub è un rca. Non dovrebbe essere più grande del cavo di potenza.
Per cui se hai la traccia, ti dovrebbero passare entrambi. O se li metti esterni, l'impatto non ti aumenta di molto...

Io posizionerei i frontali in posizione più aperta possibile: uno sull'angolo della finestra e l'altro, se possibile, sull'angolo sopra la mensola (ovviamente se hai scelto diffusori da appoggio). Se invece hai i diffusori a terra, allora dovrai stare un po' più stretto...
 
quoto LEOBEN
Il cavo del sub non dovrebbe essere un problema.
Rimane il fatto che dovresti autocostruirtelo se vuoi passarlo in canalina.
Diciamo che per stare un po' lontano dal camino, dovresti decentrare il TV a scapito del sub che verrebbe posizionato su altra parete (fermo restando che in altri posti suoni decentemente)
Comunque è difficile dare buoni consigli a distanza :)
 
Eh si dovrei autocostruirmelo il cavo rca perchè sottotraccia non ci passa con i connettori. I diffusori frontali pensavo a quelli da pavimento e non da scaffale e non vorrei spostare la tv più a sinistra perchè altrimenti mi si decentra troppo rispetto al divano che più di tanto non posso spostare essendoci la porta di entrata.

Altra cosa ma non c'è problema vero a passare cavi rca o potenza sottotraccia, perchè un negoziante mi ha detto che sottotraccia è sconsigliato con dei cavi di potenza normali perchè passano accanto a fili elettrici normali e sicuramente avrei dei disturbi. Lui addirittura mi ha consigliato di usare dei fili elettrici normali...io sono rimansto così...:eek:

Grazie per ora!
 
Beh... io davo per scontato che avessi del corrugato (o forassite che dir si voglia) libero...
Passare i cavi di potenza insieme al 220v non è proprio il massimo!
Ancor peggio per l'rca perchè se ti entrano i 50Hz della rete, te li senti bene bene sul sub!
 
Io per il sub ho usato del cavo antenna sat coassiale e del cavo a 2 fili sempre schermato per i diffusori.
La mia esperienza a riguardo è che utilizzando dei comuni cavi schermati ( sia di potenza che di segnale) non ho riscontrato alcun problema passando vicino a quelli elettrici ma per un audiofilo questa cosa potrebbe essere considerata pura eresia.
Forse io non ho la sensibilità per percepire i disturbi e di sicuro sarebbe molto meglio evitare, se possibile, ma non ho potuto fare altrimenti per i surround che tra l'altro sono due scatolette di plastica.
Spaccare i muri non mi andava proprio e di canaline esterne non ne volevo proprio sapere.
 
Consiglio.....
mi interesserebbe sapere com'e' l'accoppiata Pioneer VSX919AH e IL Tesi . I diffusori che vorrei prendere sono 104 front, 104 surr , centrale sempre Tesi e sub da decidere.
Cosa ve ne pare?
 
Quindi prendendo dei cavi di potenza schermati comuni, non dovrei avere problemi? il sub per quello volevo metterlo accanto alla tv, così non dovevo far passare il cavo rca sottotraccia...

Vabbè ragazzi grazie per la pazienza e scusate per l'Off Topic.
 
Top