Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pimbio
Sulle immagini un pò scure la tv soffre soffre sembra che non riesca a processare bene l'immagine, si vedono quadratini ecc. Con i film in blu ray che ho si vedono invece nelle immagini scure puntini,......
forse sarà propio un limite dell'lcd penso a sto punto.
Non è un limite dei televisori lcd: al limite gli lcd, sui neri, hanno un immagine più slavata.. ma - solitamente - non hanno pixelature o puntini...tantomeno se gli si da in pasto un immagine hd (dove i neri, solitamente, migliorano tantissimo).
Quello che tu segnali sembra, invece, un difetto tipico dei plasma peggiori... (si chiama dithering).
Quindi immagino che sia un difetto peculiare di questa tv.
Per inciso, senza alcuna voglia di polemizzare, ho la vaga impressione che questo tv, peraltro più costoso della media, sia nato proprio male. L'ho detto tempo fa (ai suoi esordi) dopo averlo osservato di persona e quasi mi mangiavano.
Continuo a pensarlo... anche se mi spiace per i suoi sfortunati acquirenti.
-
Io non ne sono possessore ma avendolo provato lo reputo tra i migliori in assoluto. Migliore anche dello Sharp (che posseggo tra l'altro) ed a anni luce da Sony e Samsung.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Non è un limite dei televisori lcd: al limite gli lcd, sui neri, hanno un immegine più slavata.. ma - solitamente - non hanno pixelature o puntini...tantomeno se gli si da in pasto un immagine hd (dove i neri, solitamente, migliorano tantissimo).
Quello che tu segnali sembra, invece, un difetto tipico dei plasma peggiori... (si chiama dithering).
Quindi immagino che sia un difetto peculiare di questa tv.
Per inciso, senza alcuna voglia di polemizzare, ho la vaga impressione che questo tv, peraltro più costoso della media, sia nato proprio male. L'ho detto tempo fa (ai suoi esordi) dopo averlo osservato di persona e quasi mi mangiavano.
Continuo a pensarlo... anche se mi spiace per i suoi sfortunati acquirenti.
Personalmente ... da proprietario del filippo in questione e di un proiettore con triplo chip dlp sim2 1080P posso dirvi che ( con le connessioni giuste e i cavi di ottima qualità ) questo lcd è il migliore sulla piazza.
E' migliore anche dei pochi veri Full HD che ho avuto la possibilità di provare e vedere.
Da impressioni e prove personali posso dirvi che per nitidezza - qualità dei colori - qualità del pannello e delle elettroniche ad oggi ancora non esiste un lcd che possa eguagliare il 9731d .
Mai avure ne sgranature ( senza contare il segnale DDT che non è di certo un metro di misura ) ne glittering ecc ecc.
Il problema dei vapori di rame sprigionati dai supporti a baionetta delle lampade ( ho parlato con un tecnico della philips e ho avuto la possibilità di studiare il nostro lcd nel suo interno ... non il mio ovviamente :D ) è dovuto al fatto che la nostra tv monta delle lampade mai usate prima e quindi anche i supporti non erano mai stati testati in precedenza.
Inoltre il 9731d ha un sistema che gli permette di utilizzare pochissima corrente per alimentare le lampade ( difatti lavorava al 100% pur utilizzando le lampade al 50% ( 80% dopo la modifica software ) questo ha fatto si che l'ossido di rame che si crea con il processo di produzione dei supporti non si sia cristallizzato ( ovviamente per la bassa temperatura raggiunta dovuta alla poca corrente ecc ecc .... ) ma è invece evaporato depositandosi sul pannello.
La questione nero è risolvibile con una accurata regolazione della tv.
P.S.:Ho visto alcune regolazioni che avete postato e ho notato che molti di voi non usano un contrasto alto e una luminosità alta ... gli lcd a differenza dei plasma hanno bisogno di molta luminosità e contrasto per rendere i colori + brillanti e definiti ... vi consiglio infatti di alzare ( ovviamente non al massimo ) questi parametri e poi attivare il sensore di luce. Poi con una attenta e maniacale regolazione dei colori arriverete ad un risultato che mai vi aspettereste.
Tentare non nuoce ;)
Cmq continuo a consigliarvi di utilizzare cavi di ottima qualità e vedrete che la differenza è immensa.
Dopo anni di passione per l'HT e l'HI FI ( e moooolti soldi spesi :\ ) ho capito un po di cosette sulla mia pelle ... se voltete qualche consiglio o avete delle domande sono a vs disposizione :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Io non ne sono possessore ma avendolo provato lo reputo tra i migliori in assoluto. Migliore anche dello Sharp (che posseggo tra l'altro) ed a anni luce da Sony e Samsung.
E' il tuo legittimo punto di vista.
Tuttavia, a giudicare da quanto ho visto io, Sony e Samsung hanno sfornato televisori migliori di questo Philips (i W e gli X per la Sony, l'F71 per la Samsung) a costi nettamente inferiori e senza tutti questi difetti.
Peraltro le lamentele non provengono da me ma dai suoi stessi possessori: non ricordo di aver letto un altra discussione così zeppa di lagnanze.
Ma è solo il mio modesto punto di vista...
-
informazione
Salve, anche io possiedo un 9731 e volevo che qualcuno che ponesse i suoi settaggi per poterlo sfruttare al massimo. Grazie mille un saluto
-
@ r0m4nEtt0
grazie per l'intervento, domani mi ritorna il televisore dall'assistenza rimozione macchie nere, puoi gentilmente postare i tuoi settaggi così li provo e magari parto da quelli per trovare la mia giusta regolazione? grazie mille :)
-
@ r0m4nEtt0
Mai avure ne sgranature (senza contare il segnale DDT che non è di certo un metro di misura ) ne glittering ecc ecc.
Volevo chiederti se hai SKY HD...
Ho comprato un cavo HDMI di cui non ricordo la marca ma solo il prezzo :D proprio per non utilizzare quello fornito da SKY... Oltretutto ho il contrasto sempre al di sopra degli 80 e la luminosità sui 60...
Ma come ho già scritto le immagini scure non sono all'altezza per cui ti chiedo cortesemente di postare i tuoi personali settaggi nella speranza di migliorare l'immagine...
Grazie 1000...
-
:D Ragazzi, sarà l'ennesima volta che lo dico:
il digitale terrestre si chiama DTT e non DDT (che è un pesticida....:D :D :rotfl:).
-
Il Filippo mi è tornato dall'assistenza tre giorni fa e in apparenza, almeno al primo giorno, rimettendo il contrasto a 85 e "Sensore luce " Acceso, sembrava sparita la Macchiona scura, tra l'altro con dei neri molto buoni......,poi riacceso il giorno dopo, la macchia è tornata a farsi viva........, sparendo solo se postavo il contrasto a 100 e spegnevo il sensore di luce ( ma come si fa a gurdare con simili valori)....Morale....comincio a.....;e Voi tutti ?
Salutone.
-
Allora penso al momento di essere il più bersagliato dai problemi di questo tv. Proprio ieri il tv doveva tornare in assistenza per la IV volta, senonchè il tecnico si è rifiutato di portarlo via, dicendo dapprima che secondo lui il problema attuale è stato causato dalla sostituzione del pannello con quello spedito dall'olanda, lavoro che tra parentesi è stato fatto direttamente dai tecnici della fabbrica, e mi ha salutato dicendo che è inutile che lo ripari tanto fra 15 giorni sarebbe di nuovo qua per qualche altro motivo. Purtroppo però al mio invito di perorare la causa per una eventuale sostituzione si è tirato indietro, lasciandomi però con il nome del suo referente presso philips.
Ovviamente ho chiamato la philips e vi posso assicurare che la signorina quando ho pronunciato quel nome è rimasta molto soprpresa e ha subito voluto sapere come facevo a saperlo e chi me lo aveva detto, al di là di questo le ho comunicato la risposta del tecnico e la mia ferma volontà di rifiutare qualsiasi intervento se non la sostituzione dell'apparecchio stesso, salvo rivolgermi ad un legale per intraprendere una causa. Le ho fatto presente che su 7 mesi dall'acquisto circa 3 li ha passati presso il centro di assistenza e buona parte dei rimanenti li ho passati guardando un tv che si vedeva male, ergo avrei anche diritto ad un piccolo rimborso. Al momento sto attendendo risposta. Lei mi ha confermato che sia che il centro di assistenza, che io possiamo fare richiesta di sostituzione e che pertanto farà passare il caso a chi di competenza.
Tutto questo per dire che a me più che la tv, che mi è sembrato all'epoca un'ottimo LCD e ne sono tuttora convinto, forse il migliore, con dietro di poco sony e sharp, mi fa veramente incavolare il servizio di assistenza postvendita: da una parte il tecnico he si rifiuta di fare la richiesta di sosituzione sebbena sia un suo compito, dall'altra un servizio che si meraviglia se conosci per nome un responsabile e quest'ultima cosa, credetemi, non è un buon segno. Dovrebbe essere stata la philips a propormi la sostituzione non io a richiederla.
-
Voglio raccontarvi la mia odissea (opinioni personali incluse) con il philips 37pf9731d\10, perchè alcune cose da me scoperte non le avevo ancora lette sul forum. Lo possiedo dagli ultimi giorni di Dicembre 2006 e già dopo un mese mi accorsi che, quando lo riaccendevo dopo un giorno di spegnimento, lo schermo era inizialmente più scuro del solito ed impiegava diversi minuti per ridiventare brillante e luminoso come nei primi giorni. Questo fino a metà marzo 2007, quando cioè è comparsa di colpo la famigerata macchiona centrale sullo schermo, perchè sino ad allora, una volta "scaldato" l'apparecchio, avevo visto benissimo con questi dati (frutto sicuramente anche di gusti personali)
contrasto 85
luminosità 50
colore 50
nitidezza 5
pixel plus acceso
DNM minimo
clear LCd acceso
contrasto dinamico minimo
DNB medio
riduz.artefatti MPEG acceso
ottimizz.colori minimo
active control acceso
sensore luce acceso
La macchia comparsa a metà Marzo si è rapidamente allargata centralmente, soprattutto verso il basso, per cui ho chiamato l'assistenza Philips a me più vicina, che con professionale rapidità e cortesia (nonostante mi trovi in località abbastanza distante) è venuta a ritirarmi lo schermo. Stando a quanto poi riferitomi dal tecnico, non lo avrebbero sostituito, ma agito su istruzioni fornite loro dalla casa madre e, dopo averlo tenuto acceso molto a lungo (sempre dettomi dal tecnico), me lo hanno riconsegnato una settimana dopo.
Per un giorno sembrava andasse tutto bene (anche se era evidente che con i dati immessi dall'assistenza c'era, rispetto alla mia visione normale precedente, uno sbilanciamento evidente tra visione schermo e luminosità dell'ambilight, un peggioramento dei neri ed una perdita di dettagli in scene molto scure), poi il giorno dopo, riimpostando i miei settaggi precedenti, è ricomparsa la macchia, che si è ingrandita nei due giorni successivi......->telefonata col tecnico ricevendone consiglio di lasciarlo acceso per almeno 24 ore successive senza sensore luce e senza contrasto dinamico, con contrasto al massimo.........->sparita la macchia.....->ma ricomparsa di nuovo il giorno dopo....->anche dopo aver aggiornato il firmware da 0.88 a 0.89. Macchia rimasta nei giorni successivi, a meno di non agire con il contrasto a 100, il contrasto dinamico spento e il sensore luce spento. Anzi, impostando di nuovo i dati con cui avevo visto benissimo per due mesi e mezzo, la macchia è divenuta del tutto insopportabile, occupando i due terzi dello schermo, poi ho scoperto che se ogni giorno, all'aumentare della famigerata macchia, rimettevo il contrasto a 100 e spegnevo il contrasto dinamico ed il sensore luce, dopo circa venti minuti la macchia quasi spariva (anche se non del tutto e lasciando, al posto della macchia, delle strisce orizzontali, meno scure della macchia) con la sorpresa che a quel punto, riimpostando i miei dati preferiti di cui sopra, questi restavano stabili almeno finchè l'apparecchio restava acceso.
Cosa voglio dire con questa mia lunga lettera? Che tenterò un secondo approccio con l'assistenza e la casa madre, non risolto il quale scriverò sicuramente una lettera ufficiale alla Philips, per riavere indietro i miei soldi, dal momento che mi è stato venduto un apparecchio che presenta un difetto strutturale non risolto e a quanto pare generalizzato a tutta questa serie(e, sempre a quanto pare, non risolvibile REALMENTE), capitato in pratica a tutti i possessori di tale apparecchio. Infatti, a causa di tale difetto e per avere una visione accettabile, ma non pari a quella per cui mi era stato venduto, dovrei non solo rinunciare ad alcune sue funzionalità, ma accettare appunto, o la comparsa di ulteriori macchie o strisce che si ripresentano comunque, o una visione diversa da quella che mi era stata venduta, oppure nel migliore di casi una procedura lenta e laboriosa da ripetere ogni giorno per vedere un pò meglio......senza dimenticare che sto parlando di un giocattolino venduto a qualcuno anche a circa 3.000 € (!).
Desidero sentire altri pareri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sbobba
Desidero sentire altri pareri.
Ehm al momento sto ponderando seriamente di intraprendere vie legali. Per capire la mia odissea, basta che leggi sopra... Se vuoi ci sentiamo via p.m.
-
ragazzi, ma questo televisore se è così difettoso, *** la philips nn lo ritira dal commercio? Io ho paura da quello che leggo che anke a me appaiano le famose "macchie"...
A questo punto mi sa ke era meglio prendere un tv al plasma philips, questo lcd è sfigato dalla nascita.
-
Causa collettiva
Chiedo scusa raga, ma siamo in molti, direi troppi, che si lamentano della situazione e la philips per migliorare la situazione delle macchie ha modificato i parametri snaturando così quelle caratteristiche che ci avevano portato all'acquisto e sinceramente fui il primo a lamentarsi della cosa.
Ora abbiamo due possibilità:
1) andare avanti ognuno da solo, con dispendio di energie e quant'altro,
2) unirci e fare una causa collettiva chiedendo non più la sostituzione, perchè direi che è la serie che è nata male, bensì il rimborso e i danni, rivolgendosi tutti ad un unico avvocato, e inviando una mail collettiva supportata dall'avvocato stesso a mi mandaraitre.
L'unione fa la forza, smettiamola di spendere energie per lamentarci e usiamole per vedere tutelati i nostri diritti.
-
Io ci sto, ma prima bisogna mettere insieme un discreto numero di persone decise a far valere i propri diritti non solo su un forum......per cui, forza ragazzi e Signori, vediamo quanti sono pronti all'unione proposta da gianmaria_fel!