Visualizzazione Stampabile
-
Infatti,scusa Riccardo ma per partite dallo 0% in su dovrei calibrare manualmente perché in Autocal non credo sia possibile come dice Ettore..
I valori di Y e i target non li ricordo(mannaggia dovrei avere sempre il programma dietro:) )ma i DE ,che credo nel calcolo tengano conto anche degli errori rgb,erano stranamente buoni!
-
Bisognerebbe capire se far leggere nuovamente il 100% (con lettura singola) nella stessa chart, dopo aver concluso l'autocal, porta il grafico al riferimento anche in quel punto oppure no. In sostanza, sarebbe da capire se è solo un errore nella visualizzazione finale della curva, portato dal suo specifico workflow (e quindi i valori impostati sono comunque corretti) oppure è la calibrazione vera e propria ad avere una piccola mancanza a quello step. In questo caso, come detto una semplice rifinitura manuale solo in quel punto a wb e gamma risolve comunque la cosa...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
@Arydani
Non ho possibilità di rivedere le misure adesso ma ricordo che un piccolo avvallamento sul gamma in quella zona l'autocal me lo aveva creato. Per quanto riguarda il CMS anch'io al primo approccio ero riuscito ad eseguire l'autocal solo con 100%sat e 75%lum, e devo dire che, non mi ero mai soffermato prima, il risultato visivo merita..........[CUT]
Grazie,utilissimo!
Si effettivamente è solo la voglia di smanettare ma già con quei pattern il risultato son d'accordo che merita!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
ma i DE ,che credo nel calcolo tengano conto anche degli errori rgb,erano stranamente buoni!
direi che questo è quello che conta :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Bisognerebbe capire se far leggere nuovamente il 100% (con lettura singola) nella stessa chart, dopo aver concluso l'autocal, porta il grafico al riferimento anche in quel punto oppure no. In sostanza, sarebbe da capire se è solo un errore nella visualizzazione finale della curva, portato dal suo specifico workflow (e quindi i valori impostati sono comunque corretti) oppure è la calibrazione vera e propria ad avere una piccola mancanza a quello step.
Esatto, il succo è proprio questo. Tra l'altro confermo anche io che al 90% avevo notato queste leggere imprecisioni sul grafico...
-
Aggiornamento Workflow
Ho corretto il layout del Color Checker: mi sembra che non abbia molto senso visualizzare qui il Datagrid.
Più utile mi sembra mettere in evidenza, oltre al dE, i valori di Luminanza dei singoli step (mi sono ispirato ad un Workflow di Ted).
Ho inoltre aggiunto la posizione dei singoli punti nel CIE (in primo piano).
Ricordo che sia nel Datafield Luminance che dE 2000 portandosi semplicemente con la punta del mouse in corrispondenza di ciascun campo si visualizza il valore relativo.
In ogni caso sto conservando i precedenti layout nel caso qualcuno preferisca la versione precedente.
Color Checker "vecchio"
http://i59.tinypic.com/15zl1kz.jpg
Color Checker "nuovo" (chissà poi per quanto ...)
http://i62.tinypic.com/34s3wuv.jpg
-
@Dario
Ottimo :), utile ed immediato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
Esatto,sotto la voce "adaptive control gamma" c'è "espansione del nero"..in quale fase lo faccia di preciso non sono riuscito a capirlo,comunque lo muove in fase di autocal del gamma.
Evidentemente non riesce ad appiattire bene a 10ire e cerca di farlo muovendo quel comando..comunque ne sono sicurissimo perché mi è capitato ben ..........[CUT]
IO l'ho fatta con 75/75 ed effettivamente guardando il CIE il blu e il rosso non sembrerebbero regolati in modo ottimale, ma alla resa dei conti guardando poi le immagini i colori sono comunque fantastici.
Ho il dubbio anch'io che forse debba usare patterns diversi.
Il risultato è lo stesso sia usando il il disco GCD che quello di Ted.
-
Per collegare il calman al VT60 si usa una usb o cosa?
-
CALMAN e TV dialogano attraverso la rete di casa, wired o in wifi.
Segui queste istruzioni: http://www.spectracal.com/Documents/...QuickStart.pdf
-
-
@f_carone
Ho letto in alcune discussioni che hai calibrato delle tv compreso anche quello di tuo nipote.
Lo fai di mestiere o è solo passione?
Te lo chiedo perché avendo comprato da una due giorni un 50VT60 potrei aver bisogno del tuo aiuto.
Io sono della provincia di Matera, tu di Bari giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chino72
@f_carone
Ho letto in alcune discussioni che hai calibrato delle tv compreso anche quello di tuo nipote.
Lo fai di mestiere o è solo passione?
Te lo chiedo perché avendo comprato da una due giorni un 50VT60 potrei aver bisogno del tuo aiuto.
Io sono della provincia di Matera, tu di Bari giusto?
No è solo passione, infatti oltre il mio ho calibrato solo per mio nitope, comunque se cerchi consiglio e aiuto puoi contattami in PM, tempo permettendo potrò darti aiuto.
-
Sto guardando il trono di spade su sky atlantic, che libidine per gli occhi!!!!
:yeah:
-
Non avevo mai misurato sul mio VT60 con la famigerata i1D3 un nero inferiore a 0,005 cd/m2, bene da ieri sera sono entrato nel club dei 0,0023 :D misurato costantemente da CalMAN, incredulo ho misurato con HCFR ottenendo 0,002242 :cool:.
La differenza... ho il cambiato pc portatile :confused:.