Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pitaten87
Ciao, scusa ma quindi non utilizzi surround ne subwoofer? aggiungendo un diffusore e tagliandoli così bassi penso che metti un po in crisi il sinto quindi per prima cosa io metterei i diffusori su piccolo, tagliati a 80hz e farei anche delle prove senza audissey. (che spesso fà piu danni che altro) e per dare ancora un pò di birra al tutto metterei..........[CUT]
Dunque...appena imposto i diffusori su “piccoli”,automaticamente il denon perde l’impostazione fatta con calibrazione audissey.
Anche per quanto riguarda l’impostazione dei crossover,non ho possibilità di modificarli se c’è il serraggio fatto con calibrazione audissey.
Praticamente o imposto manualmente i parametri o devo tenermi quello che Audissey ha calibrato.
Detto ciò ho trovato giovamento lasciando tutto su audissey ma aumentando il il livello dei dialoghi da -7db(impostazione che di default ha fatto la calibrazione)a + 8db....e allora si che rc64II ha preso davvero corpo.
Altra cosa che ha migliorato sensibilmente la scena è l’impostazione del multEQ XT e del Dynamic EQ entrambi messi “attivi”.
Questo da vita ai film...mentre i programmi e documentari Sky restano mosci.
Comunque le cose sono migliorare sensibilmente portandoi rf82 e rc 64 a una buona resa scenica.
Per i finali ci penserò più in là...
Per adesso,finanze permettendo,devo prima aggiungere sub e surround...ma già ho un po’ di timore,perché ho capito che già l’aggiunta del solo centrale richiede maggiore sapienza nellimpostazione generale,immaginiamoci se devo portarlo da un 3.0 a un 5.1...
-
Utenti K.O.C. buona sera...
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha acquistato OnLine i propri diffusori.
Ho trovato il kit Klipsch Reference 3.0 R-26F Set composto dalle R-26F + R-25C su un sito Austriaco ad un prezzo decisamente molto conveniente: € 675 incluse le spese di spedizione. Che consigli potete darmi?
-
aiuto.... no mi spiace ma è tutto sbagliato.
-
É partita la linea produttiva delle nuove Klipsch RF7 III.... :sbav::sbav::sbav:
-
Buongiorno a tutti.
Come vedete il seguente setup che avrei in mente per il mio primo ht (da usarsi comunque anche per ascolto audio):
denon 3400h (già in mio possesso)
sub: svs sb2000
centrale : klipsch rp-450c
frontali: klipsch rp-160m
Grazie
Max
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kcris22
É partita la linea produttiva delle nuove Klipsch RF7 III.... :sbav::sbav::sbav:
fino ad ora non li ho visti in vendita da nessuna parte, ho scritto ad mpi e mi hanno risposto che,presumibilmente, da noi arriveranno tra tre mesi.
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
fino ad ora non li ho visti in vendita da nessuna parte, ho scritto ad mpi e mi hanno risposto che,presumibilmente, da noi arriveranno tra tre mesi.
SALVO.
Meglio, cosí si ha il tempo di mettere da parte $$$... Anche se credo che se ne parlerá per Natale prossimo salvo imprevisti :cry:
Alcuni scatti della catena di montaggio in Hope...
https://www.facebook.com/KlipschAudi...4884830466345/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxFontana
Buongiorno a tutti.
Come vedete il seguente setup che avrei in mente per il mio primo ht (da usarsi comunque anche per ascolto audio):
denon 3400h (già in mio possesso)
sub: svs sb2000
centrale : klipsch rp-450c
frontali: klipsch rp-160m
per ascolto audio abbinerei qualcosa di più equilibrato delle klipsch
-
Esteticamente sembrano le stesse delle MKII , che cambienti ci sono stati?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pitaten87
aiuto.... no mi spiace ma è tutto sbagliato.
Mmmmm.....e allora non so proprio da dove partire...
-
ottimo anche sul sito sono apparse a catalogo! bene attendo con ansia.. qualche post di vendita nel mercatino delle mk II cherry :DDD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kcris22
alla fine si vede pure un abbozzo di risposta nelle normali fasi di verifica (lo fanno tutti i costruttori), ovviamente influenzata da ambiente e quant'altro ma, oh, il lupo perde il pelo ma non il vizio
-
Salve a tutti! Vorrei fare un upgrade al mio attuale impianto e sostituire le Dynavoice F7 ed il centrale con delle Klipsch. L'ambiente è rettangolare e misura 26mq. Stavo osservando le R-26F per l'ottimo rapporto qualità-prezzo e per il fatto che hanno il reflex anteriore(sono posizionate a 40cm dal muro) ma leggo qui nel forum che la versione RP ha fatto un discreto salto di qualità a livello musicale. I miei due problemi sono il budget e il reflex. A causa del budget direi che sarei costretto a prendere le RP-250F,se invece prendessi la versione precedente a quel punto riuscirei a portarmi a casa le R-26F. Fra le due quali sono meglio?
-
40cm dal muro anche con il reflex non hai problemi. Le tengo ad una distanza inferiore e non mi danno problemi cmq...per il budget non riesco ad aiutarti ma per poca differenza andre sulle RP-260F..se vuoi ti do un indirizzo dove puoi risparmiare ancora un po' rispetto ai prezzi web..le ho ascoltate a confronto r-28f e rp-280f...mi spiace ma non c'è confronto...molto più dettagliate nei medi e precise nei bassi (meno invadenti) le RP....generalmente molto più raffinate...e il tweeter a tromba non è così squillante da dar fastidio neanche sui lunghi ascolti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jokerout
Dunque...appena imposto i diffusori su “piccoli”,automaticamente il denon perde l’impostazione fatta con calibrazione audissey.
Anche per quanto riguarda l’impostazione dei crossover,non ho possibilità di modificarli se c’è il serraggio fatto con calibrazione audissey.
Direi di no :)
quando inizi la calibrazione, imposti il setup dei diffusori.. quindi grande/piccolo/crossover e poi fai audissey.
non perdi nulla.