Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da vera.m
cosa mi dici a riguardo?
Cosa vuoi che ti dica... :D
Il CII era per me fuori budget, quindi non l'ho preso in considerazione (per cui non mi sono nemmeno informato nello specifico su feature e funzionamento). Il dubbio che avevo io era tra VP50 e Vantage HD, prodotti sostanzialmente paragonabili. In realtà, anche coloro che hanno potuto paragonarli tutti e tre direttamente non è che abbiano poi scoperto differenze così eclatanti. Ti consiglio di leggere il 3d specifico che trattava la cosa (con il cerca lo trovi subito, mi pare si chiamasse "Organizziamo una comparativa tra...").
Di certo, con uno qualunque dei tre prodotti in oggetto fai un bel salto in avanti rispetto al PE1000, che rimane più che discreto in campo SD, soprattutto su materiale video. In aggiunta, ora come ora, ci si dovrebbe informare anche sul Lumagen Radiance, uscito nel frattempo e molto apprezzato in UK. Infine... visto ciò di cui stiamo discutendo in questo 3d negli ultimi giorni, ti consiglio di aspettare un po': dopo l'atteso annuncio di Anchor Bay dei prossimi giorni potrebbe anche essere conveniente capire cosa accadrà. Per esempio, potresti trovare qualche buona offerta di VP50 usati... ;)
Io, comunque, qualitativamente parlando apprezzo molto il mio VP50 anche così com'è. Gli altri discorsi (sulla politica DVDO e sugli aggiornamenti fw) già li conosci, quindi non mi pare il caso di ripeterli ancora. Ciao!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
2 Sul sito Anchor Bay, ho scovato
questa notizia datata 9 luglio 2007. Ora, dando un'occhiata alla data della news e a quella del rilascio del fw 1.04 production, noto una discordanza di due mesi. E nella lista delle funzionalità aggiunte con l'ultimo fw, questa
Film Technology non appare. Non capisco... non può essere stata aggiunta nel fw 1.04 a maggio, dato che la notizia è di luglio,....
Fiuuu :O
dopo due giorni su avs, a provare a farmi capire a "tastoni" :D
ecco la risposta che ho ricevuto riguardo il "Film Technology" :
Citazione:
The feature itself has been in 1.04 all along, since its initial beta release. After it was "officially" released as production firmware (still unchanged, version 1.04) in July, they apparently decided to promote it with a press release (and the fancy new "Film Technology" name). By following this forum, we just get (some) information sooner than the "general public," which is all that happened in this case...
quindi a quanto pare la feature e' stata implementata sin dalla versione beta dell' 1.04, e poi promossa con un comunicato dopo il rilascio della Production.
io non ho ancora la 1.04, in quanto ho tutte le macchine ancora imballate (causa trasferimento casa nuova), ma a quanto mi sembra di capire nessuno di voi ne a visto traccia
giusto?
comunque se qualcuno che se la cava con l'Inglese puo' venire a darmi una mano e fare delle domande questo il link:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...php?p=11206679
io ci sto' provando, ma non conoscendo la lingua, mi sembra un film con "tu tarzan io jane" :cry:
Icaro
-
@AirGigio e nightfuel
visto che a questo punto mi e' rimasto di sbattere i pugni solo su avs, (frequentato da personale di DVDO), volevo essere sicuro di cio' che dico, non potendo ancora fare prove personalmente,
avete ancora problemi inviando i 24p (forzati dalla ps3) al vp-50?
ricordo che il Mitsubishi HC5000 lavora con i 24p ad una frequenza di 48Hz (47,96), ed il JVC 48HZ o 96Hz
collegandoli direttamente PS3---->VPR, dovreste visualizzare correttamente i 24p a questa frequenze
confermate che questo tramite vp-50 ancora non e' possibile?
-
Bene, il dado è tratto. L'annuncio ufficiale sul VP50PRO è stato fatto, ora si può ricominciare a parlare chiaramente, attendendosi analoghe chiare risposte. Quindi, sarebbe meraviglioso se il signor Missoli ci facesse sapere il punto della situazione: aggiornamenti fw attesi nel prossimo futuro, disponibilità eventuale di schede add-on per aggiornare il VP50 in nostro possesso (hdmi 1.3; HD SDI...), e fattibilità e costi dell'eventuale permuta tra VP50 e VP50Pro. Insomma... sapere la posizione ufficiale di Anchor Bay-DVDO attraverso il suo importatore ufficiale per l'Italia. Ciao!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
e fattibilità e costi dell'eventuale permuta tra VP50 e VP50Pro. Insomma... sapere la posizione ufficiale di Anchor Bay-DVDO attraverso il suo importatore ufficiale per l'Italia. Ciao!
Ettore
Spero di sbagliarmi ma ho paura che dovremo sganciare un bel po di quattrini ....
Questa la politica di upgrade passata di DVDO : http://www.anchorbaytech.com/support...ernational.php
Oltretutto se l'opzione dual HD/SD-SDI fosse molto cara e per noi fosse sufficiente tenerci il normale SDI, ho paura che non sia possibile utilizzare la vecchia opzione sdi sul nuovo modello ( cosa prima possibile passando dal VP30 al VP50 ).
Saluti
Marco
PS. Ovviamente non e' che DVDO debba rimetterci, pero' sono loro che ci hanno venduto il VP50 con caratteristiche promesse ( ed a quanto pare )poi non mantenute, chi ha la vecchia brochure del VP50 la metta on line per rinfrescare la memoria a lor signori ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Spero di sbagliarmi ma ho paura che dovremo sganciare un bel po di quattrini ....
CUT
Saluti
Marco
PS. Ovviamente non e' che DVDO debba rimetterci, pero' sono loro che ci hanno venduto il VP50 con caratteristiche promesse ( ed a quanto pare )poi non mantenute, chi ha la vecchia brochure del VP50 la metta on line per rinfrescare la memoria a lor signori ....
Oggi ti sento più pessimista del solito... e non è un bel segno. Guarda, sinceramente, non è che ci contassi molto su una permuta da 2-300 euro. Però voglio il mio VP50 aggiornato, senza i bug attualmente presenti, con piena compatibilità in/out con il 1080p24, e con l'annunciato DNR. Se, poi, sarà possibile sostituire il controller hdmi per renderlo compatibile 1.3, ancora meglio. Ma le priorità sono altre.
Io ho, come dicevo, entrambe le brochure scaricate a suo tempo dal sito DVDO. Potrei postarle... ma non voglio infrangere regole del Forum. Essendo documenti sotto copyright, anche se materiale informativo-pubblicitario, sarebbe ottimo se un Moderatore (magari Angelone, dato che è anche interessato alla situazione) mi confermasse la possibilità di postarle. Tra l'altro, non sono nemmeno in grado di farlo tecnicamente, non avendo mai postato foto o altro. Come si fa...?
Lancio una proposta, magari sempre tramite Angelone: perché non provare a farci sentire con l'importatore italiano, come consumatori delusi, attraverso il Forum, che ha di certo più forza di noi singoli? Io posso spedire via mail le due brochure incriminate a un mod.
Provare la via diplomatica, prima di scendere sul sentiero di guerra, sarebbe la cosa migliore. Sul fatto che, a livello legale, noi consumatori siamo in questo caso più che dalla parte della ragione credo non ci piova. DVDO ha pubblicizzato attraverso suoi documenti ufficiali un prodotto che ha messo poi in vendita. Noi lo abbiamo acquistato (qualcuno anche attraverso un cobuy qui sul Forum), ma le caratteristiche del prodotto ancora non rispecchiano quelle pubblicizzate. Si va dalla pubblicità ingannevole all'ipotesi di frode...
La cosa migliore sarebbe avere una soluzione univoca al problema, che arrivi direttamente da Anchor Bay magari attraverso l'importatore italiano, anche perché una soluzione "di comodo", in stile favore personale, fatta dall'importatore italiano a uso di coloro che hanno sfruttato il cobuy non risolverebbe il problema di coloro che, invece, il VP50 l'hanno acquistato in altri modi e da altre fonti, ma la decisione l'hanno presa comunque leggendo questo ed altri Forum, così come il sito stesso di DVDO.
Ettore
PS @Salmon: ho dato un'occhiata al link che hai postato. Tutti dicono che la Film Technology è stata introdotta sin dalla 1.04 beta (cosa probabilmente logica), però sbagliano dicendo che a luglio quella release è passata da beta a production. La cosa è avvenuta a maggio (il 14...), quindi la news di luglio è di molto successiva. Ad ogni modo, in quel Forum al momento sembrano tutti molto felici del lancio del VP50Pro. Evidentemente sono pochi inc@@@@ti neri come noi, per essere stati lasciati in braghe di tela dopo nemmeno un anno...
-
Ciao a tutti, io sono abbastanza inesperto e 100 pagine mi hanno un po provato e confuso ancora di più.
Sono indeciso se comprare o no il VP50 tramite un'amico negli USA, vorrei solo capire se con la mia configurazione potrei avere dei reali benefici, questo è la mia configurazione:
Sony Bravia 46W2000 full-hd;
Denon 2910 (modello usa)
Xbox ed Xbox360
Dreambox DM7000
Il 2910 non mi soddisfa più , e non riesco a capire perchè in hdmi esce solo a 1080i e non in progressivo.
L'immagine è molto squadrettata.
Mi date qualche consiglio?
Grazie per le eventuali risposte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Cut... Noi lo abbiamo acquistato (qualcuno anche attraverso un cobuy qui sul Forum), ma le caratteristiche del prodotto ancora non rispecchiano quelle pubblicizzate. Si va dalla pubblicità ingannevole all'ipotesi di frode...
Cut...
Infatti, quello che penso anche io.
Tra l'altro vogliamo parlare della figura che hanno fatto a cambiare il pdf informativo?
Non vedo l'ora di andare al Tav!
Pierlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da jupiterinmind
Infatti, quello che penso anche io.
Tra l'altro vogliamo parlare della figura che hanno fatto a cambiare il pdf informativo?
Non vedo l'ora di andare al Tav!
Pierlo
Spero di esserci anch'io, visto che sono di Milano!
E le due brochure del VP50 (prima e dopo la cura) me le stamperò a colori, giusto per sapere cosa ne pansano loro di persona. Ripeto, però, che IMHO è di gran lunga meglio provare ad organizzarsi e muoverci come gruppo, piuttosto che come singoli.
Che ne dite di un bell'appuntamento per noi possessori del VP50, prima di dirigerci in massa verso lo stand DVDO...????
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Lancio una proposta, magari sempre tramite Angelone: perché non provare a farci sentire con l'importatore italiano, come consumatori delusi, attraverso il Forum, che ha di certo più forza di noi singoli? Io posso spedire via mail le due brochure incriminate a un mod.
Provare la via diplomatica, prima di scendere sul sentiero di guerra, sarebbe la cosa migliore. Sul fatto che, a livello legale, noi consumatori siamo in questo caso più che dalla parte della ragione credo non ci piova. DVDO ha pubblicizzato attraverso suoi documenti ufficiali un prodotto che ha messo poi in vendita. Noi lo abbiamo acquistato (qualcuno anche attraverso un cobuy qui sul Forum), ma le caratteristiche del prodotto ancora non rispecchiano quelle pubblicizzate. Si va dalla pubblicità ingannevole all'ipotesi di frode...
Io ci sto' per qualsiasi cosa, anche attraverso vie legali.
se la storia andasse a finire realmente cosi' (e spero di no)
allora e' bene che questa gente vadi a Lavorare,
anzi con me, soltanto il tempo necessario per mettere insieme 3000€ (voglio essere buono) cosi' da fargli capire il valore dei soldi e come si sta' al mondo.
qui' non stiamo su Marte
-
bene, sembra che la notizia abbia smosso qualcosa anche su avs,
stanno uscendo le prime lamentele e preoccupazioni anche li',
si potrebbe magari unirci anche a loro per un reclamo ad Anchor Bay,
qualcuno che conosce l'Inglese potrebbe fare una proposta su avs ?
io come Icaro sto' cercando di scrivere da diversi giorni, ma per me e' un problema la lingua.
-
Se mi dici cosa intendi fare di più di quel che non abbiam già provato, vedremo di perseverare assieme...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mdk11
Ciao a tutti, io sono abbastanza inesperto e 100 pagine mi hanno un po provato e confuso ancora di più.
Sono indeciso se comprare o no il VP50 tramite un'amico negli USA, vorrei solo capire se con la mia configurazione potrei avere dei reali benefici, questo è la mia configurazione:
Sony Bravia 46W2000 full-hd;
Denon 2910 (modello usa)
Xbox ed Xbox360
Dreambox DM7000
Il 2910 non mi soddisfa più , e non riesco a capire perchè in hdmi esce solo a 1080i e non in progressivo.
L'immagine è molto squadrettata.
Mi date qualche consiglio?
Grazie per le eventuali risposte.
Nessuno di buon cuore che mi da qualche consiglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mdk11
Nessuno di buon cuore che mi da qualche consiglio?
Display Full HD, e come sorgenti un buon lettore dvd e un decoder satellitare (di console non me ne intendo, quindi non so che dirti a loro proposito...): certo che ne trarresti beneficio. Mappatura 1:1 del display (se accetta il 1080p su hdmi), deinterlaccio dei segnali fatto dal VP50 e non dal tv (quindi, ogni sorgente la fai uscire in interlacciato, senza nemmeno fare alcuna operazione di upscaling) oltre a tutti i controlli che un processore consente. Sul quanto ne guadagneresti, non so che dire: è un fattore soggettivo, oltre che dipendente dalla catena A/V.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Display Full HD, e come sorgenti un buon lettore dvd e un decoder satellitare (di console non me ne intendo, quindi non so che dirti a loro proposito...): certo che ne trarresti beneficio. Mappatura 1:1 del display (se accetta il 1080p su hdmi), deinterlaccio dei segnali fatto dal VP50 e non dal tv (quindi, ogni sorgente la fai uscire in interlacciato, senza nemmeno fare alcuna operazione di upscaling) oltre a tutti i controlli che un processore consente. Sul quanto ne guadagneresti, non so che dire: è un fattore soggettivo, oltre che dipendente dalla catena A/V.
Ettore
Grazie della risposta,
Cosa consiglieresti? direttamente il VP50 o resto sul VP30?
Non conosco le reali differenze fra i due...