a me interessa il risultato e non che chipset monta.
Credo il Nvisia Shield sia di un altro livello hardware.
Visualizzazione Stampabile
Con AppleTv 4 ti esce l'audio HD? Se si con quale app? Grazie.
Da Infuse a me un segnale DTS HD esce come normale DTS.
hai detto due cose che si contraddicono due volte:
1 ) il "livello hardware" è determinato da che Soc montano( chipset è un pò riduttivo )
2 ) "a me interessa il risultato" è determinato da che hardware montano ovviamente
poi come ho già detto la shield non è paragonabile col hardware del q5 attuale per UHD,parliamo di prodotti usciti ad un anno di distanza, per il FHD Q5 è ancora un best buy IMMO.
Di sicuro Apple TV attuale non è stata concepita come player,ma considerando che plex ed infuse sono sempre tra le prime app scaricate penso che Apple ci metta poco a capire che la prossima dovrà esserlo.. Ammesso che non sia possibile risolvere il discorso del 24p via software... Per quanto riguarda il discorso dei 60hz ti devo correggere perché si può settare sia a 60 che 50... Oppure su auto..
Plex è molto fluido mentre infuse pro come ho detto è ancora acerbo ma ha potenzialità ottime come app...
Ad esempio infuse,cosa che per kodi sembra un'impresa,vede in automatico qualsiasi sorgente di rete di qualsiasi natura e chiede solo user e password... In 5 secondi anche un bambino riuscirebbe ad accedere ad un nas e riconosce il 99% dei titoli di film e serie TV sempre al contrario di kodi... In italiano... Senza dover configurare nulla...
tutti i player si possono impostare a 50-60 , il problema è lo switch automatico quando riproduci un video tra 60 <> 50, 60<>24, 60 <> 23.976, 60 <> 29.78 ec...
appleTV 4th non fà lo switch automatico quindi vedi tutto a 60 hz (o 50hz) con evidenti problemi di microscatti o sincronizzazione audio video.
appleTV 4th è blindata per i contenuti web che ti vendono.
fine off topic
Forse non ho capito bene la frase ma ha già molte app che leggono tutti i tipi di file da Nas quindi non è vero che è blindata... Se ti riferisci all'usb mi sembra una limitazione di poco conto... Sul discorso dei micro scatti non contesto,posso solo dirti che plex già dalla prima release era fluido sia con i film che con le serie..
Riguardo l'off topic è un player comparabile con il Q5.. Si è parlato tanto della shield e anche pochi post fa che ci sarebbe di diverso?
prova questa procedura
dalle ultime versioni del firmware pare che non cancelli più i mountpoint( /mnt/smb/mountpoint_01.. ) ad ogni spegnimento.Codice:A quick and easy way of setting the samba in Himedia.
1-Go to the Media Center himedia --> Lan
2-Add Share Drive (Your network Drive w/username and password)
3-In Kodi --> Video-->Add Videos
4-I think it Root--> MNT-->SMB-->mountpoint_01.
5-Add mountpoint_01
plex sembra abbastanza fluido perchè esegue il 2:3 pull down del video ,ma non è una soluzione ottimale .. buona ma non perfetta.
appleTV 4th non supporta audio HD(da quello che ho capito), il FUll3d , 23,976, quindi non sono comparabili come lettori , sono semplicemente diversi rivolti ad esigenze diverse , ognuno con i suoi pro e contro.
appleTV è comparabile con la shield , fire tv , nexus player , roku ecc...
PS non c'entra un tubo col la discussione ma ho scoperto questa cosa fighissima di kodi:
How to get Animated Backgrounds in Kodi 16
Ciao looun,
approfitto della tua grande conoscenza di questo player per chiederti una cosa.
Il suo telecomando usa tecnologia IR ?
Funziona solo quando è in linea di visione con il Q5?
Mi piaceva molto il remote A2 del Minix X8 o U1 che funziona tramite Wireless (WiFi ?)
Ti ringrazio
Buongiorno a tutti e buon proseguo di festività....
Domanda domandina hai più esperti....può essere anche sciocca,tuttavia mi sembra che nelle pagine sfogliate non ci sia risposta,oppure mi è scappata...
Quando con il Q5 vai su youtube c'è un microfono in alto a sinistra che mi dice comando vocale x cercare qualcosa sul web,Funziona,c'è un Modo,deve avere il microfono la TV,è predisposto x un Microfono,oppure sbaglio io qualcosa xchè fino ad ora non ha mai funzionato??????
Pura curiosità,può essere anche stupida ed ingenua come domanda,tuttavia ho voluto chiedere!!!!
Grazie infinite a chiunque mi dia una delucidazione!!!!! :)....:D......:cool:
Saluti..un aiuto..sapete indicarmi come setare Kodi per far partire il lettore himediawrapper...sò che se ne è parlato...ma proprio non ci riesco...grazie a tutti...
avvii KODI, poi lo chiudi, poi vai sulle applicazioni e clicchi sulla icona del wrapper ... domandina ... che firmware hai? Perchè se hai una versione precedente alla 3.0.2 allora devi scaricarti l'applicazione APK dal forum F U T E K O, altrimenti se hai la versione fw aggiornata, la trovi preinstallata.
- usa tecnologia IR
- si , devi essere frontali ma ha un buon range
- telecomandi wifi non esistono, Wireless = radio FM( onde radio come i telecomandi dei cancelli) e si funziona tutto ma non l' accensione.
tutti box hanno il telecomando IR perchè con quelli radio FM non è possibile accendere il box da spento .
Alcuni box adesso usano telecomandi con accensione IR e poi gli altri tasti sono invece radio FM .
secondo me come ho detto più volte un controller remoto sul q5 non serve ha molto:
1) il telecomando del q5 ha 4 pulsanti grigi che posso clonare quelli dalla tv o ampi , io di solito con solo telecomando del q5 accendo la tv e comando il volume del ampi
2) con il q5 si può usare all hicontrol del himedia ( scaricabile da futeko ) che permette di comandare il q5 meglio di molti controller ed è gratis
per fare quello che vuoi tu servirebbe un telecomando bluetooth come quello della shield, ma il q5 non ha il bluetooth ne supporta gli adattatori usb.
tra altro se non sbagli mi pare che la ricerca vocale funziona pure male su youtube, qualcosa è stato coretto nelle ultime versioni.
Sinceramente non mai provato una videocamera usb sul q5 ... magari il microfono viene riconosciuto