• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

Signori ma...mettendo su Auto2 (24 frame rate originali) il MotionFlow diventa del tutto ininfluente? Cioè, durante la visione di un film con Auto2, c'è una reale differenza nei dettagli delle scene in movimento passando da MF Standard a Alto? Perchè il mio occhio non sembra perpecipere alcuna differenza...forse il vostro è più meticoloso ^^
 
PettoresHD ha detto:
Signori ma...mettendo su Auto2 (24 frame rate originali) il MotionFlow diventa del tutto ininfluente?

eh eh... bellissima domanda... in effetti è il nodo maggiore da sciogliere, ho anche mandato una mail a hdtvtest senza però avere risposta... se si intende il parametro Modalità Film come lo "switch" x il 24p allora è chiaro che non ci può essere ulteriore interpolazione frames però la Modalità film potrebbe avere un significato leggermente diverso, non so.
Da quello che si sa, ad oggi, mettendo Modalità Film Auto2, il parametro Motion Flow diventa ininfluente, ma io qualche dubbio ce l'ho (perchè hanno mantenuto la possibilità di modificarne il valore se diventa ininfluente?)
Per chi fosse interessato, se ne parla in questo forum QUI ;)
 
mariorenz ha detto:
Se ne parla anche nella discussione del toshiba xv/rv 635 nella sezione generale (anche questi vanno in tilt, con l'impostazione similare del risparmio energia, in quel caso si pianta proprio il tv, mi pare).

Cavolo...io ho myskyhd e non ho problemi visto che ho l'impostazione eco su basso.... ma da cosa puo' dipendere questo difetto impostando il risparmio eco su alto?
 
Ultima modifica:
@cozval: non si sa bene ma sembra che il decoder mysky lavori su alcune frequenza in comune con quelle su cui lavorano i tv quando attivano il risparmio energia (ad esempio, sul sony, solo se il risparmio è settato su Alto). L'adesivo ripara il danno ma non è scontato che quelli di sky te lo inviino..

P.S. occhio alle quotature integrali (non sono ammesse..) ;)
 
Ultima modifica:
cozval
Edita quel quote rispettando quello che si può leggere nel paragrafo 2h del regolamento. Grazie.
 
Ultima modifica:
problema z5500 sony

salve a tutti
ankio ho questo meraviglioso tv ma ho un problema:ierisera contate che è neanche un mese che ce lho allimprovviso dopo pochi minuti che guardavo la tv limmagine è diventata tutta a righe verticali e orizzontali di tutti i colori e poi dopo un po sparisce e si sente solo l'audio!sia in digitale che in analogico.ho provato a spengerlo e riaccenderlo diverse volte ma fa uguale!!!che può essere???aiutatemi!!!!

omar
 
Prova anche a verificare se lo fa con tutte le sorgenti (antenna per dtt, per analogico, oppure se hai un lettore dvd-bd prova a vedere se anche da lì hai lo stesso probelma, da sky, ecc..) Sai, con questo freddo, magari l'antenna.. almeno sei sicuro se è il tv oppure no.
 
no la spia non lampeggia rimane fissa e ho provato sia in analogico che digitale e poi lantenna è unica in casa mia e dai miei genitori o mio cognato funziona perfetta!!!!non credo sia un problema di antenna!
 
Hai fatto anche altre prove da altre sorgenti, se ne hai (es. lettore dvd o divx)? Potrebbe anche essere una cattiva connessione, altrimenti dovrebbe proprio essere il tv.
 
è come se dopo un po che si scalda limmagine salta!le persone sembrano come viste ai raggi x e pieno di righe di tutti i colori!!!!e ppensare che ancora il tv è nuovo!!!che sfiga!
lo dovrò mandare in assistenza o fa anche assistenza a casa la sony???
 
si grazie mario,
intendevo chiedervi pero' quale voi usate in modo specifico personalmente
per ora sto usando auto2 senza motion flow e mi trovo bene,ma a volta mi sembra sempre che usando le altre combinazioni mi piaccia piu' in quel modo e viceversa :D
 
Personalmente, per i film SD e HD, lascio Auto1+Standard (il film non appare significativamente alterato e inoltre presenta pochi artefatti pur ottenendo il massimo del dettaglio). In SD mi sono limitato semplicemente ad aumentare la Nitidezza, mentre in HD la tengo da 0 a 3. ;)
 
Ultima modifica:
@luigi81
controlla bene il cavo di alimentazione, casomai sostituiscilo, prova anche a rifare l'aggiornamento del firmware, controlla bene le periferiche che hai collegato.
 
Top