Visualizzazione Stampabile
-
Sono sicuro che sono le precauzioni minime che verranno prese, ovvero tutte le elettroniche commutate sulla stessa coppia di diffusori, livelli regolati accuratamente uguali e, non meno importante, le elettroniche stesse nascoste alla vista in modo che il cambio sia operato in modo trasparente dall'ascoltatore.
Prova sicuramente interessante, facci sapere se passa qualche iscritto fare il test.
-
la mia sala trattata è esclusivamente single speaker
-
Il livello da impostare uguale' e' un punto fondamentale per non indurre l'orecchio in inganno, ma la mia domanda e', se non si hanno strumentazioni cone si puo' regolare il volume in modo uguale tra i vari amplificatori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maximetto78
Seguo il forum da quasi due annetti ormai.
Una cosa credevo di aver capito senza dubbi.... ovvero che la musica riprodotta da un amplificatore hi-Fi 2 canali è sempre e comunque nettamente superiore a quella riprodotta da un sintoamplificatore AV multicanale, a parità di fascia di prezzo.
Un ampli 2ch da 500€ per esempio, musicalmente parland..........[CUT]
focalizzati anche su parametri , tipo fuoco,immagine, tridimensionalità , non basarti a freddo solo sulla timbrica dei due prodotti