Ciao, ho preso il centrale della stessa serie dei frontali (Focal Aria).
Devo ancora fare qualche foto, comunque devo dire che la resa rispetto al mio centrale precedente è superiore, più dettaglio e meno fatica all'ascolto
Visualizzazione Stampabile
Ciao, ho preso il centrale della stessa serie dei frontali (Focal Aria).
Devo ancora fare qualche foto, comunque devo dire che la resa rispetto al mio centrale precedente è superiore, più dettaglio e meno fatica all'ascolto
Altre novità? Trattamento, punte sotto i frontali, ecc? ;)
Ciao Ric, al momento con il trattamento sono fermo al palo...ho solo acquistato un fonometro per poter regolare bene i livelli e devo dire che dalle prove che ho potuto fare fino ad adesso la differenza rispetto a prima si sente, c'è molta più omogeneità ed equilibrio.
Per il resto onestamente parlando mi sento in larga parte abbastanza arrivato, credo che gli unici due upgrade che valga la pena di affrontare siano un nuovo sub definitivo ed il trattamento acustico...ma devo dire che senza falsa modestia, per me l'impianto suona bene.
Ovviamente ti aspetto senza impegno qualora tu abbia voglia/tempo di sentire la nuova configurazione;)
Bellissimo trio ;)
Wow !! Che belle !! Differenze rispetto al centrale precedente ??
Grazie ragazzi;)
Ale, il nuovo centrale non rivoluziona l'impianto, sono finezze però si sentono...il suono è più pieno, i dialoghi sono resi meglio, è difficile da rendere in parole però è di categoria superiore rispetto al precedente, si sente...comunque per quanto mi riguarda mi sento abbastanza "arrivato", credo che per migliorare tanto dovrei prendere in considerazione esborsi che non mi appartengono onestamente.
Ormai ho due acquisti "da fare":
1) Antimode (in tempi brevi, visto il costo abbordabile)
2) Nuovo sub (in tempi più lunghi, anche perché vorrei qualcosa che mi consenta un bel salto rispetto all'attuale)
Poi c'è il discorso del trattamento acustico, che da un lato mi tenta ma dall'altro ogni volta che accendo l'impianto mi fa pensare, perché le cifre in ballo non sono affatto indifferenti e a me la resa già soddisfa così...
Poi penseremo tra qualche anno al 4K, quindi nuovo vpr ed eventuale nuovo radiance, ma stiamo andando veramente in là...
Per ora sono arrivato ad un punto che mi godo quello che ho, inutile cercare il continuo miglioramento anche perché altrimenti non si arriva mai imho
Tutto molto ma molto bello, l' unico neo e' il sub: SOTTODIMENSIONATO rispetto a tutto il resto.
Ma' veramente di brutto....................con una spesa MODICA ti straconsiglio un OTTIMO SVS SB13 ULTRA, se ami il cassa chiusa, altrimenti un SVS PB13 ULTRA..........difficile da domare ma' STRATOSFERICO in ambito home theater.
Te la cavi con 1700 il cassa chiusa e 2000 il reflex...................NON C'E' niente di meglio con meno di 2000 euro, un utente ha provato il velodyne dd15 plus (insieme all' SVS SB13 ULTRA) e ha trovato, in ambito home theater, decisamente meglio l' svs. (1700 euri vs 5000 !!!)
Ottimo lavoro.....................continua cosi !!!
Ciao da IVAN
Hai veramente un bell'impianto tutto molto bello, e parlando di sub tipo quello di ivano tra sconti e il costo dell'antimode che credo tu ne possa fare a meno alla fine lo andresti a pagare qualcosa meno.
Se hai intenzione di cambiare il sub aspetta a prendere l'antimode, l'Eq del Cht12Q mi fa un buon lavoro, figurati l'EQ di un sub di livello ben piu alto.
Mi è sempre piaciuta la tua saletta
Scusa se mi permetto, proverei se possibile a tenere il sub sotto il centrale, ti dico questo perche ho constatato che con un sub soltanto è la posizione che lo immerge totalmente nella scena facendolo sparire (lo senti ma non avverti la sua provenienza)
@IVAN
Anzitutto grazie per i complimenti, il tuo sub è proprio quello che ho in mente...ecco, tu parli di 1700 euro come bruscolini, per me non è esattamente così:D
E' una spesa importante, che devo ben ponderare...e soprattutto ho appena cambiato tutto il fronte anteriore quindi non posso certo farlo subito, anche perché, a parte gli aspetti economici, si rischia di non apprezzare a fondo mai nessun upgrade se si comincia a prendere nuovi componenti ogni mese
Per il resto, ti do pienamente ragione, il sub attualmente è l'anello debole della catena, com'è anche ovvio visto il suo prezzo rapportato agli altri componenti dell'impianto...in effetti è anche la cosa più vecchia che mi è rimasta rispetto a quando ho iniziato
@maverick
Ciao, grazie anche a te per i complimenti...il sub purtroppo come puoi vedere dalle foto è bloccato dov'è, non ho un altro posto possibile....sotto il centrale ho tutte le elettroniche, dovrei quindi ripensare completamente la disposizione della stanza ma non ho tempo, voglia e credo anche necessità tutto sommato.
Ti assicuro comunque che il sub è abbastanza "nascosto", in particolare da quando ho regolato i livelli con il fonometro il suono è cambiato veramente tanto, il sub ce l'avevo altissimo (senza rendermene conto, peraltro)...abbassandolo al livello degli altri diffusori, la scena è molto più omogenea, il sub si sente quando c'è necessità ma è molto più dentro il resto del messaggio sonoro e sporca molto meno, poi immagino che con un sub di categoria superiore sia ancora meglio ma per ora mi accontento...
L'Anti-Mode mi ha sempre stuzzicato, tutti ne parlano come di una "scatola magica" e per quello che costa potrebbe davvero essere un aggeggio molto utile, non essendo in grado di fare un'equalizzazione manuale...
Non ho avuto modo di confrontare direttamente la correzione dell'Antimode con il miniDSP ma chi l'ha fatto dice che il miniDSP è più preciso... e costa molto meno.
Io per queste due ragioni ho scelto il miniDSP e ti assicuro che ero e resto un perfetto incompetente a livello audio-tecnico, in ogni caso ci sono riuscito senza troppi patemi (sul web trovi dei tutorial abbastanza chiari, per chiarire i dubbi c'è il forum ;) ). Certo l'antimode è più immediato, quasi un plug & play potremmo dire, ma a fronte di un risparmio di oltre 200€, che potrebbero diventare 300 se il fonometro che hai già preso si interfaccia con REW, direi che quel minimo di sbattimento è più che giustificato. Inoltre smanettando con microfono e REW puoi soddisfare alcune curiosità acustiche sulla tua sala e magari fare degli affinamenti e miglioramenti che non riguardano solo il subwoofer.
Se scegli il miniDSP hai come effetto collaterale un incremento della tua cultura tecnica (poco o tanto dipende dalla tua voglia di approfondire) e ti si apre un piccolo mondo da scoprire.
Insomma se io sono riuscito non solo a correggere un subw. ma addirittura ad inserire in catena un secondo subw. integrando in modo soddisfacente il tutto nella catena e nella stanza vuol dire che il tutto è anche ampliamente alla tua portata.
Il mio consiglio quindi è: vai col MiniDSP+REW
Se posso risolverti qualche dubbio ovviamente lo farò volentieri.
P.S.- molto molto bello il fronte con i nuovi diffusori, complimenti!
Grazie anche a te, non dubito che quanto dici sia verissimo ma sono in una fase dove il plug&play mi attira quanto mai, non ho tanto tempo ahimè da dedicare al mio hobby e quindi ancora meno "da perdere" per tuning, settings, ecc...
Avere un aggeggio che con un tasto mi sistema le basse frequenze del sub mi sembra veramente fantastico...poi se arrivo al 90% e con minidsp arriverei al 100% amen;)
Guarda con sub provvisti di EQ aspetterei a prendere l'antimode, ovvio se lo avevi non ti dicevo di venderlo, ma se inglobi le 200/300 di un antimode risparmiato nella spesa del nuovo sub potrebbe essere conveniente, secondo me un sub come quello di ivano riesci a farlo suonare con la sua EQ.
Peccato x il sub sotto il centrale, per il discorso livelli ci credo che tu avessi il sub molto alto se lo regolavi ad orecchio, potevi però affidarti x i livelli alla calibrazione.