Attento adesso a non dire alla nuova morosa "guarda, se il Blu-ray 3D prende piede ti sposo!" :)Citazione:
Originariamente scritto da ilveromarcolino
Visualizzazione Stampabile
Attento adesso a non dire alla nuova morosa "guarda, se il Blu-ray 3D prende piede ti sposo!" :)Citazione:
Originariamente scritto da ilveromarcolino
Non sono daccordo: un esempio?Citazione:
Originariamente scritto da ilveromarcolino
panasonic 3d TX-P42ST30 euro 827,99
panasonic TX-P42G30 euro 769,99
Differenza: meno di 60 euro per avere un TV aggiornato alla tecnologia che spalamto per una vita media di 5 anni del TV si riduce a 12 euro l'anno, meno di un titolo blu ray e meno di quello che l'italiano medio spende in una settimana d'estate per comprasi la gazzetta e leggere dove è andato a fare la cacca un calciatore.:D :D
Poi sono daccordo con te che il prossimo anno prababilmente i 3d costeranno praticamente la stessa cifra dei 2d, ma non mi sembra che ad oggi ci sia così tanta differenza. Ribadisco: nel momento in cui ho bisogno della TV nuova o del lettore blu ray nuovo, preferisco spendere qualcosa in più per avere la compatibilità a tutte le tecnologie del momento anche se poi l'uso di tale tecnologia si fa una volta al mese, piuttosto che trovarmi fra 6 mesi con un apparecchio obsoleto che magari non mi da la possibilità di visualizzare questi contenuti.
Non sono nè a favore nè contro il 3D.
Sono però totalmente contro le manipolazioni. Sono ormai certezze le "rivisitazioni" in 3D della saga di Star Wars e di Titanic, ma non ci siamo proprio..questi son film nati originariamente al cinema in 2D, e così dovrebbero restare.
Sennò è manipolazione. Genetica.
Il 3D che venga pure usato sulle novità, uno poi sceglie come vederlo.
Ma non ha senso andare a stravolgere il passato.
Il blu-ray è oggi il mezzo più fedele per rivedere un film il più simile possibile a come fu pensato e girato.
Il 3D usato così è l' esatto contrario.
In questo caso, chi nasce tondo...che resti tondo!
perfettamente d'accordo con te...quoto integralmente il tuo intervento....tutto il resto è ridicola guerra di religione....snobismo...disinformazione e tanto altro ancora....quello che hai detto è semplice e chiaro e c'è ben poco da aggiungere;)
Aggiungerei anche che il 3D non è sicuramente benefico per gli occhi. Lo afferma anche Samsung, e se lo dice un produttore di schermi 3D, direi che c'è da crederci!
3D, occhio ai danni: Uno studio supportato da Samsung conferma i rischi di un'elevata esposizione agli schermi tridimensionali
Su questo sono daccordo e aggiungo: ma tutti i nuovi TV 3d non hanno mica la possibilità di "forzare" un segnale 2d e trasformarlo in 3d? che senso ha allora "manipolare" certi film del passato? so che la trasformazione che viene fatta dal TV non è certo un vero 3d, ma credo che comunque nemmeno la manipolazione del film originalmente girato in 2d lo sia.Citazione:
Originariamente scritto da heat75
@heat75 e luctul
Concordo su tutto: chiaro e ben esposto.
Non ho capito se è rivolta a me, comunque rispondo "si, per me il 3D è morto in partenza". In ogni caso non capisco il perchè della tua massima, o meglio la stessa potrebbe essere rivolta a te; del resto anche tu stai rimanendo fermo nelle tue posizioni:Citazione:
Originariamente scritto da Namaste
Non c'è nulla di più falso! Il cinema è in crisi non per la mancanza di copioni o idee originali ma per altro... Potrei citarti numerosi film interessanti e originali usciti negli ultimi anni, basta saperli scegliere... E ovvio che se una persona ha ripreso ad andare al cinema con Avatar se n'è persi davvero tanti...Citazione:
Originariamente scritto da Namaste
Cioè ma stai davvero paragonando Avatar alle icone del passato? Lo sai che nelle classifiche dei migliori 100 film della storia del cinema (americano e non) redatta ogni anno (dove tra l'altro sono presenti i film che hai citato) non è stato nemmeno preso in considerazione, mentre lo sono stati altri film recenti?Citazione:
Originariamente scritto da Namaste
Cmpione d'incassi? Si. Icona del cinema? Ma per piacere!
P.S.: per la cronaca, di film capolavori ce ne sono molti di più di uno ogni 30 anni!
Dopo un anno e mezzo non c'è una sola scena, una sola frase o altro di Avatar che sia diventato uno status simbol o che lo faccia ricordare (a parte il merito assolutamente non vero di essere stato il primo film in 3D); ci sono invece un centinaio di film che dalla loro uscita ad oggi sono diventati sin dal primo anno dei veri miti grazie a frasi celebri, scene celebri, colonne sonore, tematiche sociali, ecc...Citazione:
Originariamente scritto da Namaste
Lo sai che mi hai convinto: Avatar è un film fetecchia, il 3D la causa di tutti i mali del mondo. Va bene così?
Ed ecco che implicitamente mi hai scritto un'altra massima: "La ragione ai c******i":D. A me di aver ragione non importa nulla! Ho legittimamente espresso il mio parere come tu hai espresso il tuo.
Terminare una diatriba con il tuo ultimo post è imho un modo poco carino per farlo ovvero "dar ragione per zittire l'interlocutore".
In ogni caso non ho mai scritto che "Avatar è un film fetecchia e il 3D la causa di tutti i mali del mondo", ma se mi vuoi affibiare questo per farla finita fallo pure.
Non vale, l'avevo scritto prima io una pagina fa:D. Scherzi a parte non posso che essere stra d'accordo. E pensare che ci sono molti che invece giustificano le conversioni 2D/3D definendole un normale percorso di sviluppo tecnologico; per queste persone ci sta benissimo la massima citata qualche post sopra: "chi nasce tondo non può morire quadrato":D.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Tutto ciò mi fa ricordare la vecchia guerra fra Blu-ray e HD-Dvd con i sostenitori di quest'ultimo pronti a giurare che avrebbe vinto perchè era migliore, più economico, e sorpattutto si vedeva meglio!
Io sono convinto che non appena il software inizierà a farsi interessante molti si ricrederanno. Anche perchè il 3D a casa, se ben impostato, è decisamente più convincente e appagante di quello che si vede nella maggior parte dei cinema.
Poi, alla fine, tutto dipende da quanto "spingono" le varie aziende per farlo affermare e, al momento, mi sembra che lo stiano facendo parecchio (non si può praticamente prendere nulla "di qualità" sul nuovo che non abbia il 3D di serie).
Locutus, con tutto il rispetto e la stima che ho verso di te... aspettiamo pure ma mi sembra che all'orizzonte non si veda ancora nulla di ciò che tu auspichi...
Detto ASSOLUTAMENTE senza polemica.
Vorrei anch'io che il 3d fosse una cosa meravigliosa tanto da voler cambiare tutti i miei ferracci ma per ora non ci siamo...
Preferirei avere qualche fotogramma al secondo in più piuttosto che la terza dimensione...
Sempre in amicizia:)
Ormai è chiaro che questa è la solita discussione tra "fanboy" (l'avevo detto a pagina 2...); solo che qui non c'è il confronto tra due prodotti ma tra... cosa???:confused: E' come se si stesse discutendo un articolo che dice che il verde metallizzato è in calo nelle scelte degli automobilisti: allora giù ad inneggiare alla morte del verde metallizzato o a sostenerlo sempre e comunque anche per le tazzine da caffè. Assurdo. :rolleyes:
Ma no, è diverso. Se la Fiat si mettesse a vendere auto rosa o con inserti rosa qua e là e tu non potessi avere scelta sarebbe un paragone più azzeccato.
Qui si critica una cosa che le aziende vogliono venderci per forza ma che non aggiunge niente alla cinematografia.
Pensate a un film che ritenete un capolavoro. Immaginatelo in 3d. Mi dite cosa può aggiungere?
Se le case cinematografiche non vendono, non è perchè il 3d non ci piace ma perchè i buoni attori sono pochini e i buoni copioni anche meno!
Purtroppo in questa corsa alla mediocrità che gia ha ucciso la Musica resta coinvolto anche il cinema...