Tv LCD. Il Sam c650 è LCD. :)
Visualizzazione Stampabile
Tv LCD. Il Sam c650 è LCD. :)
ok...quindi sono nella discussione sbagliata mi sembra :rolleyes:
posto nuova discussione (spero di beccare sezione giusta)
grazie
Ciao ragazzi, sono nuovo qui e ne approfitto subito per chiedervi un paio di chiarimenti.
Avete provato a far leggere alla tv anche i rip dei blu ray, non gli MKV ma i rip massicci da 40 giga? Come vanno?
La presa usb legge solo le unità di massa come le penne usb o anche gli HD esterni veri e propri, quelli da 1-2 Tera?
Vi ringrazio in anticipo, sto aspettando che mi arrivi il mio c650 e mi sto informando su cosa e su cosa non potrò fare. :)
Ma normalmente i RIP da bluray a 1080 sono in formato mkv. Il più grosso che ho è Avatar a 1080 che supera i 24 giga e va benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da gionni_dorelli
Forse intendevi i files bluray 1:1 ? Ma penso che quelli li devi per forza masterizzare su bluray disc per vederli con un lettore bluray...
Io ho un disco esterno da 1 TB e va benissimo. Per i dischi c'è una porta USB "dedicata", nel senso che riporta la dicitura HDD e penso sia perchè veicola più alimentazione per i dischi non autoalimentati.Citazione:
La presa usb legge solo le unità di massa come le penne usb o anche gli HD esterni veri e propri, quelli da 1-2 Tera?
Grazie per la risposta.
Si, intendo proprio i Blu ray 1:1. Credevo si potessero leggere semplicemente come gli MKV.
Questa non la sapevo ... Che voi sappiate, anche per quanto riguarda gli ingressi HDMI c'è qualche differenza? Quale dei 3 è il "migliore"?Citazione:
Originariamente scritto da AndyTV
Grazie, Mario
Breve recensione del 40C650 che ho acquistato da qualche giorno...
Intanto l'ho preso da M*n*l*ck che, a fronte di un prezzo di circa 100-200€ inferiore ai negozi fisici, offre un prodotto coperto da garanzia italiana con Pixel 0, ed è operativo anche ad Agosto e io lo volevo un po' alla veloce...
In più ho potuto pagare versando una caparra via carta di credito e il resto in contrassegno. Oltre alla Tv ho preso il lettore BD-C6500, un altro TV 26C450 per il PC e un paio di cavi HDMI.
Vengo da un Philips 32PW9308, CRT con Pixel Plus che ho da quattro anni, che ha un'immagine compatta, molto definita, quasi tridimensionale con qualsiasi tipo di segnale, molto contrastata ecc. ecc.
Dunque arriva il televisore e la prima preoccupazione è quello di montarlo... Piano piano lo faccio: la TV pesa sui 15KG... La base di vetro è pesante, robusta. Prendo delicatamente la TV con le due mani e piano piano la 'incastro' sul piedistallo... Sta già ferma e stabile... Poi le viti ed è a posto. Bisogna stare attenti a montarla dritta, può venire un po' sbilenca... Al secondo tentativo va bene, è praticamente dritta.
Guardo il pannello: NOOOOOOOOOO! E' un AA03!!! Ma non doveva essere un SQ? Eppure (controllo) è importato da Samsung Italia... Boh! Vabbè vediamo...
Il telecomando è ottimo: grande, retroilluminato, i tasti sono in posizione adeguata: bello bello davvero!
Accendo: la TV fa un breve gingle e poi guida passo passo per la sintonizzazione dei canali.
La prima impressione è pessima: i primi canali che vedo sono morbidi, poco colore... Vado al computer e immetto i settaggi di Hdtvtest...
L'audio però è buono, non credevo...
Giro altri canali: quelli che con buon segnale si vedono bene, certo la resa è completamente differente da quello a cui ero abituato... Mah... Così così... E poi spostandosi dal centro noto un angolo di visuale scarso: immediatamente avverto il nero diventare blu e il gamma mutare... Mah... Colpa del pannello... vabbè vado avanti... Intanto cambio leggermente i settaggi a vista...
Poi metto una penna con il filmato di Baraka a 1080p: OH MAMMA!!!!!!!!!
Che bello!!! l'immagine è nitida, tridimensionale, colorata (anche troppo: ma quel rosso si deve vedere così tanto?), contrastata... Bella bella davvero!
Ieri e oggi ancora prove: scopro che l'immagine mi piace di più con il filtro 'Tonalità nero' su scuro: dà un pelo più di contrasto senza mangiarsi i particolari e rende l'immagine ancora più bella e tridimensionale (e migliora quella televisiva). Ora ho il Motion Plus settato su 10/3: a meno di 3 l'immagine è più piatta e normale, simile al cinema, oltre il 3 è più tridimensionale e fluida ma più 'soap opera'... Peraltro ci sono abituato perchè anche sul Philips c'era un filtro simile...
Guardo altri filmati in HD e sono tutti MOLTO belli: bel nero, bel contrasto, non ha paura di nessuna scena buia o semi buia... Però di sera al buio purtroppo noto che le bande sopra e sotto l'immagine non sono proprio nere come la cornice della TV... Spostandosi dal centro noto una lieve differenza ma francamente l'immagine è talmente bella che non mi disturba.
Solo i colori non riesco a capire se vanno bene o no: con i settaggi di Hdtvtest specialmente i primari tendono a venire fuori un po' troppo, il rosso in particolare... Ora ho calato il livello del rosso e mi sembra vada un po' meglio... Avete dei suggerimenti?
Ora il dubbio: cambio o no? Rimane sempre il dubbio della migliore qualità del pannello SPVA di Samsung, con livello del nero più basso e migliore contrasto. Forse anche angoli di visione più ampi... Speriamo non sia anche migliore la gestione cromatica...
Ma così la TV mi soddisfa direi appieno: anche da sdraiato sul divano l'immagine non perde praticamente nulla, in HD è incantevole (non ho provato un blu-ray ma se tanto mi dà tanto...), la TV direi che è buona, certo dipende molto dal segnale e dalla qualità intrinseca della trasmissione... E poi c'è la scocciatura di doverla rispedire e di dover andare a compararne un'altra (però mi ricordo di aver visto nei negozi pannelli SQ...) Uhm... Quali sono i vostri pareri?
Spero che la mini-recensione sia utile. Grazie!
Magari non interessa :D comunque avrei deciso di rimandarlo indietro...
In effetti guardando anche un film in HD di sera, in stanza oscurata, un pelo di bisogno di contrasto in più si nota... E rimango poco convinto della naturalità dei colori...
Ho trovato da T*o*y un 40C650 esposto con pannello SQ01 a 799€... In effetti ho notato che gli angoli di visione sono molto più ampi (direi che è notevole visto che non è neanche regolato...). Cosa dite: è consigliabile o no comprare un LCD esposto in negozio?
Secondo me no, i modelli in esposizione li eviterei come la peste perchè anche se i dipendenti ti diranno che la tv è esposta li dalla mattina, stai sicuro che sta li esposta da 1 mese. :D
E poi sei così sicuro che la differenza di prestazioni dei pannelli sia così marcata da rimandarlo addirittura indietro? Guarda che è un'allarmismo che si è diffuso su internet ma in realtà le differenze tra i pannelli sono minimali e sono estremamente accentuate dal fatto che uno legge la sigla AA03 e allora parte prevenuto con l'angolo di visione pessimo etc etc.
Insomma, sei andato a vedere la Tv esposta e ti è sembrata nettamente migliore pur essendo regolato alla viva il parroco, ti sembra normale? Si sta parlando dello stesso televisore! :D
ciao,
ma scusate...questo problema dell'angolo di visuale, è così marcato?
Ipotizzo in presumibile utilizzo:
versone 46 pollici del C650,
distanza 2 mt,
divano a tre posti.
Per la persona che siede al centro, ok,
ma per le due laterali, come vedranno?
Grazie
premetto che avevo un altro mobello, pero con pannello AA03 ed lo restituito.Citazione:
Originariamente scritto da FabReds
angolo di visulae scandaloso ma nn he che il pannello sq faccia miracoli.
mi spiego: se andate a leggere la rece su hdtv test c'è un trafiletto che parla dell'angolo di visione, in sostanza il trafiletto dice che sui s-pva la luce ambientale varia l'angolo di visione, ed in effetti ieri girando negli store
ho visto un aa02 con un buon angolo con la fonte di illuminazione alle mie spalle guardando il tv, in un altro store c'era un sq01 con illuminazione che arrivava da dietro il tv con un angolo di visuale scandaloso.
eccovi la parte interessata tradotta con google
Angolo di visione
Durante la visualizzazione delle LE40C650 Samsung dai lati, il colore e il contrasto preso un piccolo colpo, ma l'effetto è minimo. Although the viewing angle (by design) is not as good as an IPS-based LCD TV, the LE40C650 is one of the better VA-based screens in this regard. Anche se l'angolo di visione (in base alla progettazione) non è buono come un IPS basati su TV LCD, il LE40C650 è uno dei migliori schermi VA-based in questo senso. It holds onto its black level remarkably well when compared to cheaper panels. Essa detiene sul suo livello di nero molto bene rispetto alla più economica pannelli.
Un punto interessante da notare è che con qualche luce ambiente della camera, i riflessi sullo schermo risulta effettivamente contribuire a mascherare i limiti angolo di visualizzazione LCD. It's not a real fix to this age-old LCD issue, but it's a convenient distraction, at least. Non è una soluzione reale a questo problema secolare LCD, ma è una distrazione conveniente, almeno.
Mah io so solo che la prima volta che ho acceso la TV la schermata nera d'inizio ai lati si vede blu e poi azzurra... Ovviamente parlo di posizioni orizzontali estreme (nessuno si metterebbe a guardare la TV in quella maniera ;) ). L'altra cosa che mi interessa è che risulta che il pannello samsung abbia un contrasto molto più alto e un nero più basso. Questo appare qui http://www.lesnumeriques.com/samsung...3_9268_36.html.
A me la differenza di contrasto sembra tanta...
Poi altra cosa: i colori mi sembrano troppo carichi, il rosso poi! Non riesco a trovare un buon equilibrio cromatico: uso ancora i settaggi di HDTVtest con il rosso abbassato ma non so... Tutta questa storia mi fa pensare che potrei avere una TV che si vede meglio e allora...
ma queste sigle, dove si trovano, dove bisogna guardare?Citazione:
Originariamente scritto da magenu
E comunque non vengono segnalati anche sulle scatole?
grazie
Sulle scatole non c'è evidenza del pannello.Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
Sul TV c'è un'etichetta sul lato destro (guardando il TV) dove è riportata la versione del pannello.