http://img525.imageshack.us/img525/4...k261108uo2.jpg
La serata comincia malissimo: vicende personali a parte (notizie drammatiche, come al solito, ma non vado immediatamente OT), mi ritrovo nel bel mezzo di una città col navigatore che mi dice di avermi portato a destinazione, ma in faccia ho una pizzeria, una tabaccheria, un bar, ed una periferia che si prepara a trascorrere il suo sabato sera.
Chiamata a casa, rintraccio il numero di telefono di Mediaclick, ed una voce amica mi riconduce sulla retta via, 300 metri prima dell'ultima deviazione indicatami dal mio infido Garmin.
Arrivo quindi, accompagnato da una fastidiosa pioggerellina, nel luogo predestinato.
http://img525.imageshack.us/img525/9205/locationvu3.jpg
Accolto in un ampio ambiente, molto elegante e pulito, dai due titolari, Francesco ed il fratello, nuova idea nata in Roma (quindi offro i miei personali auguroni per un Primo Natale scoppiettante), mi oriento subito dove posso ascoltare un impianto Home theater in funzione (riconosco il classico brano di Casino Royale).
Arrivo quindi alla meta del mio pomeridiano Viaggio
http://img147.imageshack.us/img147/3476/demots7uh9.jpg
La sala è veramente carina ed elegantissima: Posto per una sola persona, su una sontuosa poltrona G&BL in vera pelle reclinabile automatica(prezzo 2.200 euro circa). Pelle al tatto molto morbida e gradevole. Comodissima.
Mi rialzo per vedere se i protagonisti sono al loro posto
http://img525.imageshack.us/img525/6856/starskt5.jpg
Anche gli altri comprimari non sono certo da meno.
http://img525.imageshack.us/img525/3...erstarstf1.jpg
C'erano anche altre primizie tecnologiche che turbano i sogni notturni di molti appassionati (cito ad es. il Susano Pioneer, ed il DVDO Edge). Oggetti volutamente trascurati, visto che ero venuto per altro.
Quindi senza esitare chiedo di prendere possesso del telecomando ed incomincio a smanettare.
Il Telecomando è più piccolo ed elegante dei precedenti modelli, ha un leggibilissimo display LCD dove viene indicata la sorgente ed altre info primarie, mentre tutto il corpo dei tasti è retroilluminato di un gradevolissimo BLU NOTTE. (nota stonata i tasti dei DSP senza la retroilluminazione).
Mantengo Casino Royale, e cerco di pompare un pò- Il display mi indica un non rassicurante -8db. Eppure il volume non è altissimo: poi mi tranquillizzo, noto che il GUI indica che la potenza dell'ampli non è nemmeno a metà scala.
La lineup, così come l'avete vista poco sopra fotografata è per ora composta, oltre che dall'unità centrale di controllo DSP-Z7, anche dal Centrale Yamaha NS C-700(leggermente decentrato a destra per motivi logistici), dai frontali Bookshelf Soavo 2, collegati in Bi Wire da cavo di buona sezione, piccoli surround Ns.B700 collocati troppo in alto(>2.40m h), al punto che il surround si percepiva solo stando in piedi.
Sub Yamaha della vecchia serie, che non ho saputo riconoscere (poi mi dirà Francesco ed editerò ).
L'impatto non è dei più imperiosi, mentre la coerenza e l'apertura del suono sono già soddisfacenti.
Ho paura ad alzare ancora, ma il volume, come la dinamica non mi soddisfano affatto.
Non soddisfatto, mi alzo, e cambio disco: subito dentro "Rattle and HUm" degli U2 in BRD: disco ascoltato ieri sera a casa mia: dove col DTS Discreto 6.1 per la prima volta ho sentito delle note che nelle precedenti migliaia di volte in cui ho ascoltato il film (prima in VHS, poi in DVD) non avevo mai percepito.
Configuro il tutto e parto con With or without You.
Il centrale è eccellente, mentre le frontali, controllatissime, non scendono in bassissimo, mentre il sub non le aiuta.
Non ho ancora preso conifdenza con l'ambiente, con il suo interlocutore, cioè l'ampli, ed anche coi padroni.
Passo in rassegna altri brani, ma resto perplesso.
Ieri sera a casa mia, la prestazione sfoggiata era decisamente su ben altri livelli!
Interviene Michele Visani, Responsabile di Zona Yamaha Italia Audio/Video Division, il quale nota qualche accigliatura di troppo sul mio viso.
Mi offre quindi di passare alle NS 700 come frontali, e passare al sub NS-w 700, e mi invita nel frattempo a smanettare un pò col telecomando con le opzioni.
Ricordo che tutti coloro i quali hanno avuto a che fare con l'YPAO notavano un volo quasi ad ali tarpate con lo stesso inserito nella riproduzione.
La taratura, frettolosa e su una sola zona, è stata fatta mi conferma Visani, quindi presumo che è l'YPAO inserito ad attufare un pò tutta la riproduzione.
Smanettando invece ci accorgiamo esattamente del contrario: l'YPAO era disinserito, ed inseritolo con la curva Natural, le cose si mettono immediatamente a posto: Sub finalmente che entra corretto, Frontali ben più ampie, surround maggiormente presente. Insomma la scena si decide a centrarsi correttamente.
Scruto le tarature, e le equalizzazioni, e noto che in tutti i diffusori è stata inserita una leggera enfasi di pochi db sulle altissime, una decisa attenuazione attorno ai 700/900 HZ (>6db), ed una leggera curva a scendere su tutto il registro medio.
Evidentemente l'ambiente, un parallelepipedo con tutto quel ben di Dio un pò sacrificato ha delle canecellazioni evidenti che l'equalizzazione ha ben individuato.
OTTIMO YPAO, non vedo l'ora di poterne usufruire nella DISASTRATA situazione della mia stanzetta.
Ok, piccola pausa per visitare la bella sezione DOMOTICA del negozio, mentre si attua il cambio per uniformare l'intera serie NS con lo Z7.
Non mi sono mai addentrato nella vicenda home computing e domotica, ma le cose viste ieri sera eran davvero utili ed interessanti: tutto sotto controllo dal tuo palmarino fuori casa, dove controlli anche tutti gli ambienti.
>>>Continua>>>