Vi segnalo le foto del mio impianto:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1299656
Ogni commento è ben accetto !!
Sotto a chi tocca !
Ciao.
glfp
Visualizzazione Stampabile
Vi segnalo le foto del mio impianto:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1299656
Ogni commento è ben accetto !!
Sotto a chi tocca !
Ciao.
glfp
Ciao,
ti faccio i miei complimenti per l' impianto, veramente bello.
Avrei una domanda da porti: siccome verso primavera devo ristrutturare il mio salotto, mi piacerebbe creare un sistema tipo il tuo.
La parete dove hai montato TV, diffusori ed elettroniche è di cartongesso?
Se si, mi sai dire se è un lavoro molto complicato?
Io avevo pensato di farlo fare, perchè come manualità sono prorpio a zero :( , se mi riuscivi a suggerire bene o male i vari aspetti da tenere in considerazione per realizzare un lavoro del genere....te ne sarei veramente tanto grato !!!!!!
COMPLIMENTI ANCORA PER IL TUO SALOTTO
Ciao
Diego :)
Ciao Diego,
no, il salotto è in parete. Normale mattone forato ma comunque ben cementato ... altrimenti non potrebbe reggere i quasi 50 chili del tv !!
Se invece guardi la mia ex sala cinema, questa è stata fatta tutta in cartongesso da me medesimo. In questo caso il telo è appeso con due tasselli specifici da cartongesso. Il peso è poco e quindi non da problemi.
Le casse invece che erano molto grosse e profonde, sono state annegate nella contropareta stessa che in quel lato, complice la presenza di due piglie ai lati, era profonda una 30-40ina di cm. Ovviamente le casse non avevano bass reflex posteriori...
Se ti interessa come ho montato il TV guarda i relativi video qui:
http://youtube.com/user/glfp72
A disposizione ...
Ah capisco...si si i video li avevo già visti.
quindi tu dici che un tv di quel peso non è consigliabile fissarlo ad una parete di cartongesso?
Anche se viene fatta apposita specificando il peso del tv da "appendere", non lo so magari tipo fanno la parete un po' più grossa...ripeto parlo da profano perchè proprio non me ne intendo...:cry:
Beh no. Se ti fanno una struttura speciale DIETRO il cartongesso non ci dovrebbero essere problemi. Dipende dalla distanza della parete in cartongesso dalla parete vera ! Nella mia vecchia tavernetta era mediamente a 15-20 cm ... ma se la parete dove lo vuoi mettere è divisoria e quindi non hai appoggio dietro ... allora la vedo dura !Citazione:
Originariamente scritto da Stussi
E' meglio che chiedi ad uno esperto ... comunque qualche stratagemma dovrebbe esserci ....
Complimenti per il tuo soggiorno, molto curato e pulito.
Una piccola osservazione : sbaglio oppure il tuo televisore ha una forte dominante rossa?
Fab
Dimmi che le 2 mensole non sono storte come sembra dalle immagini :rolleyes:
Per il resto nulla da dire, se non i complimenti per il bell'ambiente.
;)
Certo sei passato dai diffusori troppo in basso a quelli troppo in alto. Com'è il risultato? Non sono troppo al di fuori della scena?
molto bello complimenti!
Personalmente avrei solo cercato di tenere i diffusori un po' più bassi; per il resto, giusto ancora una buona taratura alla TV e poi non ti resta che godertelo.
P.S.:
Hai traslocato o che? Come detto il soggiorno nuovo è molto elegante, ma la tua vecchia sala cinema mi piaceva di più...
Ciao a tutti, grazie per i commenti !
@belfiore
Domanda interessante .... in effetti ho un problema sugli incarnati ... che sono un pò "smunti" ... la foto di rai2 lo rappresenta abbastanza bene .... in effetti non ho ancora capito bene come risolverla .... secondo te dovrei abbassare i rossi ? ... io pensavo di doverli alzare ... :muro:
@gherson
Credo che sia colpa della macchina fotografica ... l'obbiettivo è un 24mm, quindi l'effetto botte è evidente ... se vedi il porta cd a sinistra ... sembra la torre di pisa ... :D
@nemo30 e Morenus
Diciamo intanto che le casse fanno quello che possono .... sono delle KEF (e qui non si discute) ma sono il kit più economico e non avevo grosse pretese.
Per la posizione invece hai ragione. Ma il mio atteggiamento è stato quello di privilegiare l'allineamento fra frontali e centrale. E quindi avrei si potuto abbassare i frontali, ma poi il centrale l'avrei comunque dovuto posizionare in quella posizione ...
Ho poi dovuto alzare ancora un pò altrimenti il cubo e le mensole le nascondevano ancora di più mandando il suono ancora più in alto di ora.
Stesso discorso per la mia vecchia sala cinema ... lì avevo il problema dello schermo e quindi sono dovuto stare basso (ma le casse erano leggermente rialzate verso l'alto).
@Morenus
Si, ho traslocato a Giugno (ma il soggiorno ho finito di sistemarlo 2 giorni prima di Natale) ! Mi è dispiaciuto tanto mollare la mia vecchia sala cinema soprattutto perchè ci avevo messo un anno e mezzo a costruirla tutta da solo (cappotto interno in controparete in cartongesso, impianto elettrico e audio, e tutto il resto) ! Ma dove sono ora sto molto meglio di prima ! La sala cinema mi manca e questo impianto del soggiorno è "temporaneo" in attesa di costruirmi (accanto ho un terreno dove potrò ampliare la casa) una sala cinema degna di questo nome !
Comunque senza fretta perchè con una bambina piccola e una che dovrebbe arrivare prossimamente il tempo da dedicarvici è molto ma molto poco (pena rischio divorzio dalla moglie ... :D )
Per la taratura tieni conto che la macchina fotografica fa quel che può ... ad esempio nella foto di SkyCinema il tizio appare con la fronte abbagliata ma ti assicuro che dal vivo era molto più scura .... come taratura ad oggi (per quello che mi sembra) ho solo un problema sugli incarnati (vedi commento sopra)
Un saluto a tutti voi !
PS:
Complimenti a tutti voi per i vostri impianti !
Ciao, splendido soggiorno, volevo chiederti: ma appoggiando il mysky direttamente sull'amply non ti si riscalda troppo il tutto?
Ciao, grazie :-)
Mah ... direi di no ... l'ampli non è dei più potenti e raramente lo uso per più di 2-3 di fila.
Inoltre il my sky ha i suoi piedini .... c'è circa 1 cm di distanza fra i due ....
Ci avevo pensato ma al momento non ho mai notato "surriscandamenti" ..
Ciao !
Bella installazione, molto "pulita", davvero gradevole! :)
P.S. se posso permettermi un consiglio, inverti la posizione di PS3 e amplificatore. Così come sono disposti adesso, la PS3 ha le ventole laterali che soffiano proprio addosso all'amplificatore e rischia di surriscaldarsi più facilmente.
Ciao,
Posso chiederti, dal momento che la parete è in mattoni forati e non cartongesso, come hai passato i fili dei diffusori e della tv in modo così pulito?
non si vede nulla è davvero una bella e pulita installazione.
davvero bellissima sala!!! ordinatissima senza troppi apparecchi... semplice ma davvero bella! mi piacerebbe davvero sentirla e vederla!!;) :)