Le differenze fra un Pre e Sinto nei film… esiste?
In generale si sa che avere un Pre + Finale è nettamente migliore che un Sintoampli,
ma forse dipende anche dal tipo di sorgente…
Difatti nell’ascolto in stereo con CD-SACD il passo è enorme possedendo un Pre+Finale.
Ma nei DVD, con codifiche compresse, esiste ancora questo abisso?
Devo precisare che il confronto che vorrei fare è dato da stessi finali di potenza e diversi
Pre: uno usando un SintoAmpli e l’altro un Preamplificatore puro.
Con questa configurazione l’ascoltatore ha una percezione di miglioramento sonora?
(ricordo che il materiale è sempre DD-DTS)
So che sono casi non frequenti ma mi piacerebbe sapere le vostre esperienze con queste configurazioni.
Nel mio caso sto ancora aspettando un Pre economicamente abbordabile e che possieda le HDMI, ma aimè… le cifre sono veramente alte e non riesco a giustificarle in rapporto a dei Sintoampli comunque discreti e completi.
Ciao e grazie da Fabio