Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/vi...127/index.html
Già disponibile sul mercato da diversi mesi, il PT-AE1000 è uno dei primi videoproiettori Full HD con tecnologia 3LCD apparsi sul mercato ed è caratterizzato da versatilità e dotazioni tecniche che gli consentono di confrontarsi ad armi pari con i migliori concorrenti con tecnologia DLP
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Complimenti. Bell'articolo!
A quando una prova dell'Epson TW1000?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Complimenti. Bell'articolo!
A quando una prova dell'Epson TW1000?
Mi associo ai complimenti e alla domanda. :)
-
Ormai del TW1000 sappiamo già tutto, non serve un articolo:D
-
Ottima ed esaustiva recensione, come sempre
considerando che si trova in vendita a 2800 euro, potrebbe tornare tra le macchine da prendere in considerazione.....
-
Mi piacerebbe comunque rivederlo in azione visto che allo scorso topaudio non mi ha convinto per nulla!
-
non ho capito pero' come si comporta con materiale 24p
nelle specifiche dichiarano che lo accetta, ma poi ?
-
una curiosità
la distanza prestazionale tra LCD Full-HD e DLP Full-HD è sempre così netta come succedeva tra gli HD-Ready a 720linee??? Oppure si è ulteriormente assottigliata? No perchè i DLP Full non sono poi così distanti di prezzo. Insomma prima si prendevano gli LCD per l'ottimo rapporto prezzo-prestazioni e l'assenza dell'effetto rainbow. Oggi per cosa si preferiscono?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cuccitell
non ho capito pero' come si comporta con materiale 24p
Ciao! non hai letto bene la prova....pagina 9
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da no_smog
... No perchè i DLP Full non sono poi così distanti di prezzo. Insomma prima si prendevano gli LCD per l'ottimo rapporto prezzo-prestazioni e l'assenza dell'effetto rainbow. Oggi per cosa si preferiscono?
Più o meno per le stesse cose e aggiungo che i DLP hanno ancora oggi una maggior precisione nel dettaglio (anche a causa dei chip più grandi, con diagonale di 0,95" e 0,8" contro quelle da 0,74" degli LCD) e nel rapporto di contrasto nativo, ancora superiore per i DLP.
Gli LCD non hanno il rainbow e sono accreditati di un maggior numero di sfumature.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
i DLP hanno ancora oggi una maggior precisione nel dettaglio (anche a causa dei chip più grandi, con diagonale di 0,95" e 0,8" contro quelle da 0,74" degli LCD) e nel rapporto di contrasto nativo, ancora superiore per i DLP.
Citazione:
Gli LCD non hanno il rainbow e sono accreditati di un maggior numero di sfumature.
Approfitto x chiederti: Avendoli avuti, tutti, x un pò di tempo.....tu, oggi, tra LCD, DLP, SXRD e D-ILA, tralasciando il prezzo ma restando sulla terra (10,000€).....quale sceglieresti?
p.s. sfogati, tanto, resta fra me e te................e 21586 altri! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
tralasciando il prezzo ma restando sulla terra (10,000€).....quale sceglieresti?
Ti rispondo io, spero non ne abbia a male ..... ma il nuovo BenQ 1080p DLP monomatrice ;)
Mandi !
Alberto :cool:
P.S. A meno di non trovare un qualche prodotto di rango e prezzo superiore in mega offerta da qualche negoziante. Tipo lo Sharp XV-Z21000 che sagacemente Stazza si è lasciato scappare per 3500 Euro :eek: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Ti rispondo io, spero non ne abbia a male ..... ma il nuovo BenQ 1080p DLP monomatrice ;)
Sai Alberto, personalmente ho scelto, al momento, un TW1000 (che nuovo imballato, mi è venuto a costare 2,199€) quindi mi ritengo + che soddisfatto! Ma il mio cuore ultimamente non trasmette più, ha voglia di riflessione.....:p
p.s. comunque, un gran bel VPR!....anche se a 5,990€, ora sceglierei dell'altro.
Citazione:
P.S. A meno di non trovare un qualche prodotto di rango e prezzo superiore in mega offerta da qualche negoziante. Tipo lo Sharp XV-Z21000 per 3500 Euro :eek: :cry:
E ci credo! :eek:.....ma dove, sulla baia?
-
x gianluca
grazie per la precisazione mi era sfuggito quel rigo;)
una curiosita'
e' possibile sapere se l'ottima fluidita del materiale 24p e' dovuta ad un ottimo pulldown o ad una gestione direttamente del refresh dell output a multipli di 24?