ciao a tutti ho acquistato da poco il kit 5.1 della kef nella specie il modello 2005.2 e un tv samsung LE 40M86BD che sintoampli mi consigliate? Il mio budget si aggira sulle 500 euro.... grazie a tutti ciao:D
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti ho acquistato da poco il kit 5.1 della kef nella specie il modello 2005.2 e un tv samsung LE 40M86BD che sintoampli mi consigliate? Il mio budget si aggira sulle 500 euro.... grazie a tutti ciao:D
Onkyo 605 ;): due hdmi 1.3 in ed una hdmi 1.3 out.
Nuove codifiche HD supportate in pieno (sia tramite bitstream sia tramite pcm 192 khz).
Prezzo: 498 su noto store internet (segnalato nel 3d dedicato a questo ampli).
Ciao.
io ho le kef 3005 collegate ad un onkyo... in realtà queste casse hanno bisogno di parecchia corrente.. una volta le ho sentite con un NAD ed era tutta un altra cosa... veramente spettacolari!!
io per il futuro sto pensando di abbinarle con un denon 3808... però vorrei prima ascoltarle...
:D :D :D Se si potesse acquistare un 3808 con 500 euro .....................(budget da lui indicato) sarebbe il best buy dei best buy.
Ma il 3808 difficilmente costerà meno di 1.500 euro (tre volte tanto).
Poi spera che il 3808 abbia maggior corrente del 3806... (35w x 5 in mcl) altrimenti, davvero, è meglio il piccolo Onkyo 605 :O
oops.. non avevo visto il budget.. comunque concordo con aragorn..
ad oggi onkyo è sicuramente il produttore con il miglior rapporto qualità/prezzo su tutta la gamma....
Citazione:
Originariamente scritto da limo
ciao grazie per le risposte, molto utili avevo sentito parlare bene del yamaha rx v 659.....ma.... cmq cosa intendi per parecchia corrente?
Intendeva dire molti watt (effettivi... non badare a quelli dichiarati).
Una scelta filosoficamente diversa potrebbe essere un Harman Kardon...;)
mi inserisco cosi capisco qualcosa::)Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
effettivi nel senso che ad es Yamaha dichiara di più di quello che in effetti spinge ?
Diciamo che è un po come il contrasto dichiarato dei vari plasma/lcd, ognuno dice la sua ma poi la realtà è completamente diversa.
Non c'è uno "standard" univoco per questo tipo di rilevazioni per questo spesso si leggono di mini amplificatori che dichiarano 100.000w.
Per farti un esempio tangibile, ho sotto mano l'ultimo numero di Afdigitale, nella prova del marantz sr7001 i valori dichiarati dalla casa sono 7x110w a 8 ohm quelli misurati nella prova sono:
1 canale in funzione: 160w 4ohm; 134w 8ohm
2 canali in funzione: 153w 4 ohm; 118w 8ohm
questo vuol dire che con tutti e 5 i canali in funzione la potenza dovrebbe scendere attorno agli 80/90w 8ohm.....
Spero di esser stato chiaritom :D
...leggendovi ho inteso che l'Onkyo 605 risulta un pò leggero per delle Kef 3005. Poichè questo è proprio l'abbinamento che intendevo realizzare che amplificatore dovrei scegliere???
secondo voi il nuovo sintoaplificatore ONHKO 505 E come suonerebbero le Kef 2005.2.?
basterebbe la potenza di 75 W minima continua per canale?:confused:
ragazzi io ho uno Yamaha AX-V450 in abbinamento alle kef 2005.2
può bastare o dovrei ripiegare sull' onkyo da voi citato??
Secondo me potrebbe bastare !Ma è solo un mio parere !Citazione:
Originariamente scritto da antoe
non posso esprimeri su onkyo e yama, posso però dirti che avevo il tuo kit, l'ho ascoltao per un annetto con un denon ( era il moello base non ricordo nemmeno la sigla cmq dichiarava 80W per canale ) per poi passare al nad t743 ed era effettivamente tutta un'altra musica, adesso ho cambiato anche le casse ma questa è un'altra storia.
il nad 743 un anno fa circa l'ho acquistato per 700 euro nuovo
Personalmente le ho abbinate con uno Yamaha RXV 559 e devo dire che per le mie orecchie da somaro sia con i DVD che con i CD mi sono sembrate più che sufficienti.
Ciao
Edoardo